mercoledì, 30 Luglio, 2025

#02

Politica

Meloni ai sindaci: sul Pnrr facciamo squadra. L’abuso d’ufficio? Freno alle opere pubbliche

Maurizio Piccinino
Sollecita i sindaci d’Italia a fare squadra, e concede ai primi cittadini una fiducia istituzionale che appare illimitata. Fino ad invocare una svolta sull’abuso d’ufficio contro quella “paura della firma” che, sostiene il premier: “inchioda la Nazione”. Il presidente del Consiglio chiama i Comuni a raccolta per inaugurare una forte sinergia con il Governo, in compenso avranno una “nuova centralità”,...
Politica

Calenda, opposizione costruttiva PD e 5S si contendono le piazze

Giuseppe Mazzei
La maggioranza è autosufficiente. Ma potrà sbattere la porta in faccia a una parte dell’opposizione che è disposta a dialogare? È un inedito scenario quello che Calenda prefigura: la manovra economica non gli piace ma chiede un incontro al Presidente del Consiglio per dargli qualche suggerimento per migliorarla. Il leader di Azione rompe definitivamente il fronte del no, mentre il...
Economia

Aiuti a famiglie e imprese. Aumento pensioni minime. RdC si cambia

Maurizio Piccinino
Nel presentare la Manovra riecheggia in quel “Prudenza e Coraggio”, lo spirito della Finanziaria di Centrodestra. Quasi un romanzo popolare con 35 miliardi di cui 21 in aiuti a famiglie, imprese e fasce sociali in disagio economico. “Non favoriamo i ricchi, nessun condono, solo operazioni di buon senso. Abbiamo varato la flat tax incrementale, quella a 85mila euro e quella...
Politica

Manovra da 32 miliardi, 21 per il caro energia. Aiuti a famiglie imprese. RdC stretta dopo il 2023

Maurizio Piccinino
Consiglio dei ministri in tarda serata per l’ok a contenuti e risorse in vista della legge di Bilancio. Il confronto si è mosso su un terreno prudenziale. “Ogni passo va ragionato e accompagnato dalla sostenibilità dei conti”, fa presente il premier Giorgia Meloni che non nasconde il perimetro stretto entro cui il Governo può muoversi. Di altro avviso il ministro...
Politica

Il centrodestra alla prova del Bilancio tra pressioni interne e opposizioni divise

Giuseppe Mazzei
L’ora della verità è arrivata. Il Centrodestra, vittorioso due mesi fa, deve ora dimostrare la sua capacità di governo, mettendo mano a una delle più difficili manovre di bilancio degli ultimi anni. Le promesse elettorali sono state tante, le risorse a disposizione sono poche, le famiglie stentano a far fronte ai prezzi impazziti e le imprese, in affanno per i...
Lavoro

Il fisco batte cassa, previdenza al collasso. Rilanciare l’occupazione con la crescita

Giampiero Catone
L’Italia è ultima nelle classifiche per occupazione totale, femminile e giovanile. Un record negativo che di cui la politica non parla. Ci si concentra molto sui tecnicismi degli aiuti, sui bonus, su misure a pioggia. Negli ultimi anni, tra il Governo Draghi, e il prossimo Consiglio dei ministri dell’Esecutivo Meloni, per emergenze e aiuti, la cifra complessiva è salita ad...
Politica

Pronta la manovra da 32 miliardi. Tensioni sull’autonomia differenziata

Maurizio Piccinino
Il vertice con il premier Meloni. Ok alla manovra da 32 miliardi. Passa la riforma “ponte” della previdenza. Energia, alle famiglie bonus e rateizzazioni. Tregua fiscale c’è l’ok ma si rinvia per i capitali all’estero. Tensioni sulla “Autonomia differenziata”. La corsa per il varo della legge di Bilancio è iniziata ieri alle 18 a palazzo Chigi. Il presidente del Consiglio,...
Economia

Tregua fiscale. Avvisi bonari, zero sanzioni. Il Governo dà una mano ai contribuenti

Maurizio Piccinino
L’Agenzia delle Entrate e Riscossione abbasserà un po’ la guardia, rinunciando al pugno duro. Niente ganasce fiscali o pignoramenti di stipendi e pensioni, tuttavia in cambio, il cittadino moroso dovrà pagare. Meno o molto meno secondo i casi, ma comunque versare allo Stato dovrà. Famiglie e imprese potranno scegliere la rateizzazione graduale, oppure saldare con un ulteriore sconto evitando le...
Politica

Intensa attività diplomatica di Meloni al G20. Una strategia di politica estera che va oltre il sovranismo

Giuseppe Mazzei
L’etichetta di sovranista comincia a stare stretta al Presidente del Consiglio. Al vertice del G20, unica donna leader, ha dato dell’Italia un’immagine più dinamica che in passato. E ha espresso l’ambizione che il nostro Paese si doti di una strategia di politica internazionale che non rincorra le emergenze ma abbia una visione. Quale? “Nessun continente può essere isolato dal resto...
Politica

Pensioni, il Governo punta su Quota 103. Bombardieri (Uil): basta ipotesi, ora chiarezza

Maurizio Piccinino
Il Governo al ritorno del premier dal vertice di Bali, si dice pronto ad affrontare il tema pensioni. L’ipotesi – con l’uscita di scena a fine anno di Quota 102 (64 anni di età e 38 di contributi) – che sarà presentata ai sindacati è quella indicata come Quota 103 (62 anni e 41 di contributi). Una mediazione tra le...