martedì, 13 Maggio, 2025

#01

Economia

Fisco-contribuenti liti per 36,4 miliardi

Maurizio Piccinino
La somma equivale ad una manovra finanziaria. Soldi che tuttavia, in questo caso, lo Stato deve ottenere dai cittadini che considera morosi. Forse non lo sono tutti, questo lo si vedrà nei tribunali tributari, ma per l’Agenzia delle entrate un dato è già certo, i contenziosi nel 2022 ammontano al valore di 36,7 miliardi di euro. Una somma da far...
Lavoro

Confindustria: salari, crescita invariata. Le differenze tra Italia ed Europa 

Ettore Di Bartolomeo
Il tema salari torna in primo piano nell’agenda delle imprese. A fare una sintesi tra salari, produttività e sviluppo è la Confindustria con uno studio dal titolo: “Salari e produttività del lavoro nel manifatturiero”, che prende esame un arco di tempo dal  2000 e il 2020. In questi venti anni nel manifatturiero italiano i salari reali sono cresciuti del 24,3%, pressoché...
Regioni

Dopo alluvione. Coldiretti: 100 mila ettari inutilizzati. In crisi imprese e filiere. Servono sostegni e aiuti

Ettore Di Bartolomeo
Un mese dall’alluvione e i terreni inutilizzabili per l’agricoltura superano i 100 mila ettari. La conta e le annotazioni sul disastro arrivano dalla Coldiretti. “L’acqua”, spiega la Confederazione, “su oltre centomila ettari coltivati ha lasciato il posto ad un pesante strato di limo e sabbia che crea una crosta impermeabile soffocando il terreno e rendendo impossibili gli scambi gassosi fondamentali...
Economia

Cgia: “L’Inflazione erode 25mld di risparmi e fa ricche le banche”

Stefano Ghionni
Un’inflazione galoppante che nell’ultimo anno ha messo le mani nelle tasche degli italiani, ovviamente impoverendo il loro portafogli. Impietosa e chiara l’analisi della Cgia di Mestre che parla di un Paese con banche più ricche e famiglie più povere, soprattutto a seguito dell’aumento dei tassi di interesse che, secondo la politica monetaria decisa a Francoforte, ha l’obiettivo di raffreddare il...
Economia

Confesercenti: arrivano le quattordicesime. Spinta per i consumi. Rinnovo contratti, detassare gli aumenti

Ettore Di Bartolomeo
Iniezione di liquidità con la quattordicesima, circa 14 miliardi che andranno ad incentivare consumi e stabilizzare il potere di acquisto. Si tratta della mensilità in più, ma attenzione, il beneficio riguarda solo 10 milioni di italiani. Per la Confesercenti tuttavia i 14 miliardi avranno una loro azione positiva in generale sui consumi. Nel frattempo la Confederazione indica una strada per...
Economia

Cna: aumenti tassi di interesse incomprensibile e pericoloso. Danni a piccole imprese e famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Il nuovo aumento dei tassi di interesse con un all’orizzonte ancora un ritocco a luglio, fa insorgere la Confederazione nazionale degli artigiani. “La Cna è pesantemente preoccupata per l’incomprensibile decisione adottata dalla Banca centrale europea di elevare i tassi d’interesse di un quarto di punto percentuale”, sottolinea la Confederazione, “tanto più è grave questa decisione in quanto la presidente della...
Ambiente

Confartigianato: competenze green e risparmio energetico. Le nuove figure professionali che fanno grandi le piccole imprese

Ettore Di Bartolomeo
Un futuro Green per le piccole imprese a condizione che ci siano le competenze giuste su un punto strategico, quello del risparmio energetico. Di processi innovativi, ambiente, sicurezza e tagli di spesa per ciò che inquina si parlerà al 1° Forum della Sostenibilità di Confartigianato imprese che si terrà a Roma il 27 e 28 giugno a Roma, con il...