mercoledì, 14 Maggio, 2025

#01

Politica

Urso: “Non ci facciamo ricattare”

Ettore Di Bartolomeo
Uno scontro, quello tra Ryanair e il governo italiano, ufficialmente aperto. E che sembra destinato a durare. Motivo del contendere, il Decreto prezzi nato ad agosto per arginare il caro-voli e quindi calmierare i prezzi da e per le isole: per la compagnia aerea equivale a ‘spazzatura’, un termine che ha mandato su tutte le furie il Ministro delle Imprese...
Società

Codice Rosso: nuove norme contro violenza di genere e domestica

Lorenzo Romeo
Nuove norme per la battaglia contro la violenza di genere. La Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge sulle nuove norme al ‘Codice rosso’ per le vittime di violenza domestica. Il testo, già votato dal Senato, ha ottenuto a Montecitorio 200 sì, nessun voto contrario e 61 astenuti (Partito Democratico e Alleanza Verdi e Sinistra). La norma...
Economia

Nel 2023 solo 0,9%. Istat: industria -2,1%

Stefano Ghionni
Un dato, quello comunicato ieri dall’Istat, che certifica un momento non facile per l’economia italiana: la produzione industriale, a luglio, ha subìto una brusca frenata, diminuendo dello 0,7% (rispetto al +0,5% di giugno e a previsioni di -0,3%) mentre a livello annuale ha mostrato un -2,1%. I motivi che hanno portato a questo rallentamento vanno ricercati in una serie di...
Società

Ricomincia la scuola: 7 milioni di studenti pronti al rientro in classe

Maria Parente
Oltre 7 milioni di studenti sono pronti per far rientro in classe. Le Regioni che hanno inaugurato l’anno scolastico sono state oggi Piemonte, Trentino, Val d’Aosta. In Lombardia i ragazzi rientreranno in classe domani, mentre mercoledì sarà il turno degli alunni di Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sicilia, Umbria e Veneto. Il ritorno tra i banchi per gli...
Politica

G20. Meloni: “Compromesso sull’Ucraina. Su Ita sconcerto per i ritardi di Bruxelles”

Antonio Gesualdi
Finito il G20 indiano con l’Italia tra le nazioni protagoniste con la Presidente Giorgia Meloni in prima linea. Un “summit non facile” con un testo conclusivo, frutto di un lunghissimo negoziato soprattutto sul tema della guerra in Ucraina è passato all’unanimità grazie anche alla mediazione italiana. “Abbiamo lavorato per una dichiarazione che avesse un riferimento specifico all’Ucraina, non era un...
Economia

La caduta dei piccoli esercenti, niente svolta da saldi e consumi 

Valerio Servillo
Per le piccole imprese del commercio i saldi estivi non risolvono la crisi delle vendite. Lo spiega numeri alla mano  la Confesercenti che spiega come l’inflazione assottiglia i consumi, e il carovita continua ad incidere sulle imprese del commercio e sulla spesa delle famiglie. Dai saldi nessuna svolta “A luglio le vendite al dettaglio aumentano del 2,7% in valore rispetto...
Esteri

Il G20 condanna l’uso della forza in Ucraina ma non cita la Russia

Maurizio Piccinino
Forse l’entusiasmo o l’impegno per aver costruito un G20 a Nuova Dheli con una India superpotenza, tanto che ieri Amitabh Kant, lo sherpa del governo indiano per la comunicazione ha voluto sottolineare così l’evento. “Dichiarazione storica e rivoluzionaria al G20 con il 100% di consenso su tutte lequestioni geopolitiche e di sviluppo”, ha scritto Amitabh Kant, in un tweet. Il...
Economia

Inflazione, bloccare i prezzi di materie prime ed energia

Paolo Fruncillo
Non solo il carrello della spesa, per fermare l’inflazione è necessario affrontare i problemi che influiscono sui costi di produzione e sulla formazione dei prezzi. Lo sottolineano i presidenti di tre associazioni degli artigiani, di Cna, Confartigianato e Casartigiani, in una lettera inviata al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Le Organizzazioni delle piccole imprese ribadiscono...
Esteri

Meloni strizza l’occhio all’India e prepara il vertice con Xi Jinping

Maurizio Piccinino
Una agenda indiana di incontri, sessioni e vertici che per Giorgia Meloni rappresenta, in meno di un anno, la conquista di un rilievo e prestigio internazionale. Il G20 di Nuova Delhi toccherà questioni in cui l’Italia è esposta in primo piano, per Meloni così come per il ministro dell’Economia e Finanze, Giancarlo Giorgetti, gli appuntamenti con i faccia a faccia...
Economia

Anche l’industria parteciperà al ‘Trimestre anti-inflazione’

Ettore Di Bartolomeo
Non è stato facile trovare l’accordo, ma alla fine è arrivata la fumata bianca: anche l’industria italiana parteciperà al ‘Trimestre anti-inflazione’ sul carrello della spesa fortemente voluto dal governo e che prenderà il via il 1° ottobre fino alla fine dell’anno. L’ufficialità della notizia è arrivata ieri dopo un incontro, al Mimit, tra il Ministro delle Imprese e del Made...