mercoledì, 14 Maggio, 2025

#01

Economia

Commercio, in Italia diminuiscono le imprese: dati allarmanti da Confesercenti

Maria Parente
Il caro-vita, la riduzione dei consumi e la concorrenza della grande distribuzione, così come il successo dell’e-commerce, sono i motivi principali che incidono sulla nascite di nuove attività. Per il 2023 si stima che abbiano calato la saracinesca poco più di 20mila attività nel comparto, l’8% in meno del 2022 e il numero più basso degli ultimi dieci anni: nel...
Agroalimentare

Agricoltura italiana in sofferenza: i danni da eventi estremi superano i 6 miliardi

Francesco Gentile
La conta degli eventi estremi che hanno caratterizzato la scorsa stagione non sembra arrestarsi con le ondate di maltempo, tra nubifragi, trombe d’aria e allagamenti, nelle città e nelle campagne: è quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eswd (European Sever Weather Database) in riferimento ai danni causati da piogge e temporali nel Nord e nel Centro dove è scattata...
Salute

I casi di ictus aumentano, anche tra i giovani. Un esperimento per riconoscerlo

Cristina Gambini
Se si fa informazione e prevenzione qualcosa resta. In sostanza è questo il risultato di un’indagine del Cnr tra gli studenti toscani riguardo la conoscenza dei fattori di rischio, dei sintomi, del comportamento da tenere in caso di ictus. Nei paesi occidentali, l’ictus cerebrale rappresenta la prima causa di disabilità nel soggetto adulto-anziano, e la seconda causa di morte e...
Attualità

Papa Francesco: “Tacciano le armi, si ascolti il grido di pace dei bambini”

Marco Santarelli
“Tacciano le armi, si ascolti il grido di pace dei poveri, della gente e dei bambini. Fratelli e sorelle la guerra non risolve alcun problema, semina solo morte e distruzione, aumenta l’odio e moltiplica la vendetta. La guerra cancella il futuro”. Sono le parole piene d’angoscia di Papa Francesco durante l’udienza generale di oggi in piazza San Pietro, dedicata a...
Esteri

Biden a Tel Aviv. Scudo Usa per Israele. Torna il terrore islamico in Europa

Antonio Gesualdi
Le diplomazie nazionali e internazionali si muovono su una scacchiera che potrebbe ribaltarsi da un momento all’altro perché le armi non si zittiscono, ma è l’unica strada per la pace in Medio Oriente. Anche ieri ci sono stati attacchi da ogni fronte e anche ai confini con il Libano. Per non parlare di “lupi solitari” o cellule dormienti terroristiche, come...
Attualità

Terrorismo. Due arresti a Milano. Minacce a Giorgia Meloni

Maurizio Piccinino
Due arresti con l’accusa di partecipazione ad associazione con finalità di terrorismo e istigazione a delinquere. Un blitz della polizia di Milano con una sorpresa inquietante, nella chat usata dai due uomini di origine egiziane, sono spuntate delle “minacce” indirizzate al presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Ieri dopo questo episodio, e le notizie della sparatoria a Bruxelles, sono state rinforzate...
Economia

Finanziaria 2024, Confcommercio: “Ok su fisco e lavoro, ma servono misure strutturali”

Maria Parente
La manovra finanziaria per il 2024, che dovrebbe ammontare a 27,2-27,3 miliardi, è stata definita da Confcommercio come “sobria e prudente”, in considerazione “di uno scenario geopolitico e congiunturale difficile ed esposto a rischi di peggioramento”. Contrasto all’inflazione Secondo la Confederazione, “spiccano, a contrasto dell’impatto dell’inflazione sui livelli di reddito bassi e medio-bassi, gli interventi in materia di riduzione del...
Attualità

Piazze e cattedre con Hamas. L’ultima vergogna dell’Occidente autolesionista

Giuseppe Mazzei
Federico Rampini sul “Corriere della sera” ci informa che nelle università americane che selezionano le élites (Harvard, Berkeley, Columbia) i massacri organizzati da Hamas sono stati festeggiati come una “storica controffensiva” contro Israele. Non solo a Roma e Milano ma anche a Londra, Parigi e Berlino le piazze si sono riempite di slogan pro Hamas. Per le vittime civili israeliane...
Economia

Il Comitato per interventi caritativi della Cei: oltre 12 milioni per lo sviluppo

Valerio Servillo
l “Comitato per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli” ha appena approvato 87 nuovi progetti, per i quali saranno stanziati oltre 12 milioni di euro così suddivisi: 7.059.453 per 38 progetti in Africa, 2.485.580 per 30 progetti in America Latina; 2.676.991per 18 progetti in Asia; 63.076 per 1 progetto in Europa. Un impegno consistente del Comitato Conferenza Episcopale...
Società

Il Cyber crime: “La nuova frontiera del diritto penale”

Rossana Ferraro
La diffusione dei social media ha limitato i contatti umani e ridotto la fisicità delle relazioni sociali. Le interazioni digitali in crescita esponenziale hanno conseguentemente aumentato le forme di cybercriminalità, che assume dimensioni differenziate nella sua gravità: dalla diffusione di immagini non autorizzate (art. 167 dlgs 196/2003) alla pedopornografia (art. 600 quater cp), dalla diffamazione ( 595 cp) al revenge porn ( 612 ter...