mercoledì, 14 Maggio, 2025

#01

Economia

Sale il gettito fiscale, ma è virtuoso: dovuto a crescita e aumento occupazione

Valerio Servillo
“Per le casse dello Stato sarà un Natale con i fiocchi.” Nei primi 10 mesi di quest’anno, infatti, l’Erario ha incassato 28 miliardi di euro in più rispetto allo stesso periodo del 2022 (pari al +4,4 per cento). L’osservazione è dell’ufficio studi della Cgia di Mestre. In una nota si parla di “un maggior gettito impressionante” pari a 1,4 punti...
Politica

Meloni ai dipendenti del Parlamento. “Grazie per il vostro impegno”

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente del Consiglio ancora convalescente per i sintomi dell’influenza ha ieri voluto in videocollegamento con i dipendenti di Palazzo Chigi partecipare alla cerimonia per gli auguri di Natale. “Noi ci stiamo caricando questa responsabilità probabilmente nel peggiore dei contesti possibili e nessuno potrebbe farcela da solo”, ha esordito il Premier rivolta a impiegati e funzionari della Presidenza del Consiglio...
Società

Festività, il Ministro Santanchè: “Turismo protagonista in Italia”

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia si conferma leader nel panorama turistico europeo, con dati straordinari durante le festività natalizie, secondo quanto dichiarato dal Ministro del Turismo Daniela Santanchè. L’andamento positivo registrato durante un autunno oltre le aspettative continua a tracciare la direzione di un’Italia che si pone al vertice del turismo europeo. Gli indicatori più rilevanti includono la performance eccezionale delle piattaforme online e...
Attualità

Mattarella ai militari italiani all’estero: “Grazie per quello che fate”

Stefano Ghionni
In un periodo segnato da tensioni globali e sfide crescenti, le parole di ieri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella rivolte ai militari italiani (nel corso dei tradizionali auguri natalizi) impegnati nei teatri di operazioni internazionali, hanno sottolineato l’importanza del contributo delle Forze armate nel promuovere la sicurezza e la stabilità, non solo a livello nazionale, ma anche a livello...
Ambiente

Utilitalia: “Ambiente, dai rifiuti è arrivata energia per 2,6 milioni di famiglie”

Ettore Di Bartolomeo
Il panorama italiano dei rifiuti ha subito una trasformazione significativa nel corso del 2022, come evidenziato nel ‘Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia’, presentato a Roma da Utilitalia e Ispra, in concomitanza con l’annuale ‘Rapporto rifiuti urbani’ dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Secondo i dati raccolti, sul territorio italiano sono attivi 188 impianti dedicati...
Senza categoria

“Ho fiducia nell’Italia, abbiamo le risorse per affrontare il tempo nuovo”

Stefano Ghionni
“Abbiamo saputo affrontare momenti difficili, anche in tempi recenti della nostra storia repubblicana. Li abbiamo superati grazie anzitutto al senso di unità e alle qualità presenti nel nostro popolo. Ho fiducia nell’Italia. Che ha le risorse per affrontare il tempo nuovo”. Sono parole cariche di speranza quelle del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che dunque dà credito al futuro del...
Società

Accordo sindacale: EssilorLuxottica sperimenta la “settimana corta”

Paolo Fruncillo
EssilorLuxottica e le Organizzazioni Sindacali nazionali e territoriali, con le Rsu di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, hanno firmato il nuovo Contratto Integrativo Aziendale per il triennio 2024-2026 destinato a quasi 1.500 dipendenti degli stabilimenti italiani del Gruppo. “L’accordo – scrivono azienda e sindacati – contribuisce a disegnare una nuova frontiera dell’organizzazione del lavoro in Italia, ispirata a...
Esteri

Herzog: Israele pronta a una pausa. Hamas rifiuta

Antonio Gesualdi
Il Presidente di Israele, Isaac Hergoz ha dichiarato che il suo Paese “è pronto per un’altra pausa umanitaria e per altri aiuti in modo da rendere possibile il rilascio degli ostaggi.” Herzog ha sottolineato l’intenzione sostenendo che ora “la responsabilità ricade interamente su Sinwar e su la leadership di Hamas.” Che a sua volta afferma la netta e categorica posizione di “rifiuto...
Economia

Prezzi delle case in crescita: +2,8% rispetto al 2022

Lorenzo Romeo
Stando ai dati dell’Istat nel terzo trimestre 2023 torna ad accelerare la dinamica tendenziale dei prezzi delle abitazioni, alimentata soprattutto dall’andamento dei prezzi delle abitazioni nuove, che aumentano dell’8% su base annua. L’Indice dei Prezzi delle Abitazioni Acquistate dalle Famiglie per fini abitativi o per investimento (IPAB) rimane stabile rispetto al trimestre precedente, ma aumenta dell’1,8% rispetto allo stesso periodo...
Politica

“Patto di Stabilità, pazienza e chiarezza Ue: si voti sempre più a maggioranza”

Stefano Ghionni
Superare le divisioni interne e lavorare congiuntamente per costruire un’Europa più integrata, sicura e coesa, basata sui valori che uniscono gli Stati membri. Questo il sunto del discorso di ieri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto alla Farnesina alla Conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori, che ha colto anche l’occasione per intervenire su uno degli argomenti più in auge...