mercoledì, 14 Maggio, 2025

#01

Politica

Manovra, trovato l’accordo per una mini-proroga del Superbonus

Stefano Ghionni
Dunque, il governo nella giornata di ieri ha trovato l’accordo per una mini-proroga del Superbonus da inserire all’interno della manovra economica in un provvedimento ad hoc, come fortemente richiesto da Forza Italia. Il Consiglio dei ministri andato in scena nel pomeriggio a Palazzo Chigi (senza il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ancora indisposto) non ha fatto altro, su questo punto,...
Società

Altroconsumo: Capodanno, ecco quanto costa portare in tavola i prodotti del cenone

Lorenzo Romeo
Conclusa la festa di Natale, gli italiani si preparano ora a salutare il vecchio anno con il tradizionale cenone di Capodanno. L’associazione Altroconsumo ha deciso di far luce sulle opportunità di risparmio e i costi associati a questo festoso banchetto, esaminando i prezzi dei prodotti alimentari in supermercati, ipermercati e discount di 15 regioni italiane attraverso una dettagliata visita a...
Esteri

Iran: se Israele attacca raderemo al suolo Tel Aviv. Blinken prepara nuova missione

Antonio Gesualdi
L’Iran dichiara che la Repubblica islamica “darà una risposta ferma” a Israele dopo l’uccisione lunedì in Siria del generale Seyyed Razi Mousavi, comandante dei Pasdaran e minaccia Tel Aviv. Botta e risposta a distanza tra Erdogan e Netanyahu, mentre Antony Blinken, il Segretario di stato degli Stati Uniti, programma un altro viaggio verso il Medioriente per cercare una mediazione per...
Economia

Confedilizia: “Superbonus, senza correttivi rischio caos nei condomini”

Lorenzo Romeo
Secondo gli ultimi dati comunicati dall’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) relativi alla situazione del super-ecobonus al 30 novembre scorso, emergono scenari critici che potrebbero portare a significativi contenziosi. L’allarme è stato lanciato da Confedilizia, l’ente di rappresentanza del settore immobiliare, che ha evidenziato la necessità di adottare misure urgenti per evitare conseguenze...
Economia

L’inverno demografico colpisce anche la casa

Riccardo Pedrizzi
II Rapporto Federproprietà – Censis ha riservato all’“Inverno demografico”, che grava anche sul mercato immobiliare, una riflessione interessante. Ai fattori critici come i tassi d’interesse in salita, condizioni bancarie pesanti, scarsa liquidità, che affondano le loro radici anche e principalmente nello scenario internazionale, si aggiunge un’ulteriore criticità interna al nostro Paese, conseguente alla struttura della popolazione italiana, dove per effetto...
Società

Natale: scatta il riciclo degli avanzi alimentari in 8 case su 10

Anna Garofalo
In oltre otto case su dieci (82%), gli italiani dimostrano di essere ‘riciclatori seriali’ anche a tavola durante le festività natalizie, una pratica alimentare che riflette una crescente sensibilità nei confronti della riduzione degli sprechi, motivata da ragioni economiche, etiche e ambientali. È quanto emerge da un’indagine condotta da Coldiretti/Ixe’, che ha analizzato le abitudini alimentari degli italiani durante il...
Società

Il bavaglio e la gogna

Federico Tedeschini
Hanno avuto una vasta eco le notizie di questi giorni afferenti l’introduzione del divieto di pubblicazione, anche per estratto, dei documenti processuali contenenti misure cautelari irrogate agli indagati in procedimenti penali che spesso si concludono con un nulla di fatto: taluno ha parlato di “bavaglio” alla libera stampa, talaltro ha invece sottolineato la necessità di tutelare, chi sia colpito da...
Esteri

Egitto propone “tre fasi” per finire la guerra. Natale triste a Betlemme

Antonio Gesualdi
L’Egitto ha lanciato un’iniziativa in tre fasi per arrivare a un cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Si propone una tregua di almeno due settimane, durante la quale Hamas rilascerebbe 40 ostaggi israeliani: donne, bambini e anziani malati. In cambio, Israele libererebbe 120 palestinesi dalle sue prigioni, oltre a cessare le ostilità e a permettere l’ingresso di aiuti umanitari...
Società

Nel 2024 oltre 4 miliardi di persone saranno chiamati alle urne

Francesco Gentile
Doveva essere l’anno delle certezze. Il 2023 ha battuto invece tutte le previsioni, a partire da quelle di un drastico rallentamento della crescita globale azzoppata dagli elevati tassi di interesse. Il 2024 si preannuncia un anno ancora più ricco di sorprese se non altro perché andranno alle urne oltre 4 miliardi e 200 milioni di persone; praticamente la metà degli abitanti...
Attualità

“Lavoriamo tutti per un nuovo protagonismo dell’Italia”

Stefano Ghionni
“Grazie a nome mio, del governo e del Paese intero”. Nel corso degli auguri natalizi rivolti alle Forze Armate italiane impiegate all’estero, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso loro la sua profonda gratitudine, sottolineando l’importanza del lavoro svolto dai militari per la sicurezza e il prestigio del Belpaese nel mondo. “Noi facciamo parte di una cosa sola. Io,...