mercoledì, 14 Maggio, 2025

#01

Turismo

Santanchè: “Ponti, boom di visitatori. Ora la sfida è la destagionalizzazione del turismo”

Stefano Ghionni
Si chiude oggi un fitto susseguirsi di ponti e festività che ha confermato il ruolo centrale del turismo per l’economia italiana. A tirare le fila di questa prima parte dell’anno è il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, che esprime “grande entusiasmo per l’afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d’arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i...
Politica

Albanese bis: il Labor confermato alla guida dell’Australia

Chiara Catone
Il Partito Laburista guidato dal Premier uscente Anthony Albanese ha ottenuto una netta vittoria alle elezioni federali australiane, sancendo il secondo mandato consecutivo del leader progressista. Con il 52,2 % dei voti nel collegio uninominale nazionale e il sostegno del 58 % degli australiani che hanno votato per il centrosinistra nei seggi popolari, i laburisti riconfermano la loro maggioranza alla...
Economia

Standard & Poor’s taglia le stime del Pil globale: nel 2025 la crescita sarà solo del 2,7%

Chiara Catone
Le nuove proiezioni dell’agenzia di rating Standard & Poor’s segnano una frenata per l’economia mondiale. Il Pil globale è ora atteso crescere del 2,7% nel 2025, una revisione al ribasso di 0,3 punti percentuali rispetto alle previsioni precedenti. Alla base del taglio, secondo il report pubblicato oggi, c’è soprattutto l’inasprimento della politica commerciale americana, che introduce un nuovo elemento di...
Attualità

Fumarola: “La Cisl è il motore di un nuovo protagonismo del lavoro”

Paolo Fruncillo
Un anniversario che non è solo una ricorrenza, ma un momento di riflessione collettiva, consapevolezza e rinnovato impegno. Con lo slogan ‘La forza del lavoro, il valore della persona’, la Cisl ha celebrato ieri al Teatro Adriano di Roma i suoi 75 anni di attività sindacale, riaffermando i principi fondativi che, dal 1950 a oggi, l’hanno resa uno dei principali...
Attualità

Gregorini (Cna): necessario riavvicinare i giovani all’artigianato

Paolo Fruncillo
I giovani e il lavoro, i giovani e la voglia di puntare su se stessi diventando imprenditori. Mondi lontani che per la Confederazione nazionale degli artigiani devono riavvicinarsi. La missione della Confederazione arriva dal segretario generale di Cna Otello Gregorini: “I giovani devono riavvicinarsi al mondo dell’artigianato e della piccola impresa che rappresentano voglia di fare e creatività ed è...
Esteri

Trump celebra i primi 100 giorni del secondo mandato: “Una rivoluzione di buon senso”

Antonio Marvasi
Come nel suo stile non propriamente sobrio, il Presidente Donald Trump ha celebrato i primi 100 giorni del suo secondo mandato con un comizio al Macomb Community College di Warren, in Michigan. Accolto dall’inno patriottico ‘God Bless the Usa’, Trump ha definito questo inizio di mandato come “il più riuscito della storia americana”, rilanciando i suoi cavalli di battaglia su...
Attualità

Agriturismi. 1° maggio record, vacanzieri all’aria aperta tra turismo esperienzale e degustazioni

Antonio Marvasi
Sarà il primo maggio anche della festa dei vacanzieri che hanno scelto l’aria aperta e il pranzo negli agriturismi. Con Toscana, Trentino Alto Adige e Umbria le regioni più frequentate e in testa alle mete preferite. “Le previsioni meteo favorevoli trainano la vacanza in agriturismo, con seicentomila presenze attese per il ponte del 1° maggio, secondo le stime di Coldiretti,...
Attualità

Conclave al via il 7 maggio: i cardinali fissano la data

Antonio Marvasi
Sarà mercoledì 7 maggio il giorno d’inizio del Conclave che dovrà eleggere il nuovo Pontefice. La data è stata ufficialmente stabilita questa mattina durante la quinta Congregazione generale dei cardinali, come riportato da Vatican News. Circa 180 porporati si sono riuniti in Aula Paolo VI per procedere alla definizione dell’appuntamento che catalizzerà l’attenzione del mondo intero. La macchina organizzativa vaticana...
Economia

Economia dell’usato, affari per 27 miliardi. Pasceri (Subito): crescita costante, con gli italiani che cercano convenienza

Chiara Catone
L’usato torna di moda e diventa un affare che oggi si declina in risparmio e in sostenibilità. L’economia del “second hand”, contribuisce, infatti, a ridurre gli sprechi e promuovere un consumo più sostenibile e responsabile. A spiegare le ragioni di una compra vendita diventata florida, – nel 2024 in Italia ha generato un valore di oltre 27 miliardi di euro...
Salute

Giornata mondiale della malaria: nel mondo 263 milioni di casi nel 2023, in Italia 798 tutti importati

Chiara Catone
È una malattia conosciuta fin dall’antichità che ancora oggi rappresenta una minaccia sanitaria per metà della popolazione mondiale. Nel 2023, secondo l’ultimo report dell’OMS, si sono registrati 263 milioni di casi a livello globale e 597 mila decessi. In Italia è ormai debellata, ma si registrano comunque ogni anno alcune centinaia di casi importati, 798 nel solo 2023. Si tratta...