lunedì, 21 Aprile, 2025

#01

Economia

Economia italiana in rallentamento nel 2024: persi 32 miliardi in nove mesi

Ettore Di Bartolomeo
L’economia italiana ha subito un rallentamento significativo nei primi nove mesi del 2024, con una perdita complessiva di fatturato pari a 32 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo del 2023, secondo i dati elaborati dal Centro studi di Unimpresa. Il calo dell’1,3% ha portato gli incassi di imprese e partite Iva a 2.398 miliardi, rispetto ai 2.430 miliardi dell’anno...
Attualità

Confcommercio rilancia Fitto: “Competenza e serietà, candidato ideale per la nomina europea”

Ettore Di Bartolomeo
Si potrebbe dire “forza Fitto”, vista l’ampiezza dei consensi ricevuti in Italia tra sindacato e Associazioni di categoria, per la carica di vicepresidente esecutivo e commissario Ue. Secondo la Confcommercio, “la figura di Fitto è certamente adeguata come vicepresidente esecutivo e commissario Ue per contribuire, in Europa, a far bene in materia di politica di coesione e di Piano nazionale...
Salute

Salute, più di 3 bambini al giorno colpiti da tumori in Italia: ma l’80% guarisce

Stefano Ghionni
Un ventenne su 800 oggi è un sopravvissuto al cancro infantile. Questo straordinario risultato è il frutto di decenni di progressi in oncologia pediatrica, con tassi di guarigione passati dal 30% negli anni Sessanta all’80% attuale. È il messaggio di speranza e impegno lanciato da Peter Pan Odv, organizzazione che da trent’anni supporta le famiglie dei bambini malati di cancro....
Attualità

Sprechi alimentari: il 30% degli italiani butta il cibo oltre il ‘da consumarsi preferibilmente entro’

Antonio Marvasi
Nonostante la crescente consapevolezza sugli sprechi alimentari, un significativo 30% degli italiani continua a buttare via cibo che ha superato il termine minimo di conservazione, indicato con la dicitura ‘da consumarsi preferibilmente entro’, anche quando sarebbe ancora commestibile. Questo dato emerge da un sondaggio condotto da ‘Too Good To Go’, azienda danese impegnata nella riduzione degli sprechi alimentari, in collaborazione...
Ambiente

Clima instabile: il brusco freddo minaccia ortaggi e frutta nelle campagne italiane

Anna Garofalo
Il brusco abbassamento delle temperature sta mettendo in difficoltà le coltivazioni agricole italiane, colte impreparate dopo un autunno insolitamente caldo. L’allarme arriva dalla Coldiretti, che segnala rischi significativi per le colture in campo e i frutteti, “ingannati” dalle alte temperature di ottobre e ora esposti al pericolo delle gelate. Dopo un mese di ottobre con temperature medie superiori di 1,6...
Esteri

Trump e l’American dream. Kennedy jr. alla sanità? La svolta ci sarà

Alex Di Gregorio
Non occorre emulare la galassia liberal statunitense, intenta a vivisezionare le cause della sconfitta di Kamala Harris, nella corsa presidenziale USA, per affrontare la narrazione del testo trumpiano, declinata nella costruzione di un nuovo “American dream”. Alla base del pensiero del neo eletto presidente vi è un forte ancoraggio ai valori fondanti della democrazia americana, affermati dalla Costituzione che rappresenta...
Attualità

Confcommercio: logistica chiave di crescita, ma servono infrastrutture per essere competitivi

Maurizio Piccinino
La logistica cresce e vale l’8,9% del Pil ma il settore dei trasporti ha risentito pesantemente di fattori esterni e di una crescente incertezza. Problemi e futuro sono stati affrontati a Roma al nono Forum Internazionale di Conftrasporto. L’intervento del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha dato il via ai lavori. “Appuntamenti come il Forum di oggi”, ha evidenziato Sangalli,...
Attualità

Turismo, stagione invernale “al ribasso”

Maurizio Piccinino
La stagione invernale 2024-2025 in Italia potrebbe registrare una leggera flessione nei flussi turistici rispetto all’anno precedente, con un totale stimato di 26,7 milioni di arrivi e 78 milioni di presenze, segnando un calo dell’1,3% per gli arrivi e del 2,8% per le presenze rispetto all’inverno scorso. Questi dati emergono dal rapporto ‘Tourism Forecast Winter 2025’ di Demoskopika, che prevede...
Società

Il Ministro Valditara firma un decreto per sostenere l’integrazione degli studenti stranieri nelle scuole italiane

Paolo Fruncillo
In una mossa volta a promuovere l’integrazione e a contrastare la dispersione scolastica tra gli studenti stranieri, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato oggi un decreto che assegna 12,8 milioni di euro alle scuole italiane che ospitano un’alta percentuale di alunni stranieri. Le risorse saranno destinate a percorsi formativi di potenziamento della lingua italiana, rivolti agli...
Lavoro

Lavoro: 427mila assunzioni previste dalle imprese a novembre

Paolo Fruncillo
Le imprese italiane stimano di assumere oltre 427mila lavoratori nel mese di novembre 2024, con un totale di circa 1,3 milioni di assunzioni programmate per il trimestre novembre-gennaio. È quanto emerge dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, sviluppato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro, che presenta un quadro occupazionale leggermente in calo rispetto allo scorso anno: 3mila assunzioni in...