lunedì, 21 Aprile, 2025

#01

Attualità

Coldiretti-Ixè: con l’Immacolata entra nel vivo la corsa ai regali

Mattia Cirilli
Con il giorno dell’Immacolata, entra nel vivo la corsa ai regali natalizi. Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè, oltre quattro italiani su dieci (41%) scelgono proprio le due settimane che precedono il Natale per acquistare i doni, preferendo muoversi in anticipo per evitare lo stress delle file dell’ultimo minuto. Questo periodo è segnato da una crescente affluenza nei negozi tradizionali e nei mercatini...
Attualità

Crisi Beko. Lavoratori licenziati ricevuti dal Papa: “Ci ricorderà nell’Angelus”

Maurizio Piccinino
Una testimonianza di solidarietà a sostegno degli operai che hanno perso il lavoro. Cosi una delegazione di maestranze della Beko di Siena è stata ricevuta ieri da Papa Francesco. I dipendenti delle aziende Beko sono stati accompagnati dal Pontefice dal cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena, e da monsignor Giampiero Palmieri, vescovo di Ascoli Piceno. Le difficoltà dei lavoratori...
Salute

Leucemia mieloide acuta, nuove possibilità di cure per gli anziani

Ettore Di Bartolomeo
La terapia intensiva, in pazienti anziani con leucemia mieloide acuta, porta a una sopravvivenza più lunga. È quanto emerge da uno studio coordinato dal dottor Michele Gottardi, direttore della UOC di Oncoematologia e del Dipartimento di Oncologia dello Iov-Irccs, che ha raccolto informazioni su 229 pazienti ultra 60enni, seguiti per un periodo di due decenni. La leucemia mieloide acuta è...
Attualità

Black Friday. Confesercenti: già acquistati un terzo dei regali, ‘bulimia’ da sconti svantaggio per i piccoli negozi

Maurizio Piccinino
La ‘bulimia’ di sconti che favorisce i giganti del commercio e mette in ginocchio le piccole attività. È la sintesi della relazione della Confesercenti che con l’avvicinarsi del Natale osserva come per i negozi di vicinato, il percorso verso le festività resta in salita. “Anche a causa della bulimia da sconti che favorisce i giganti – in particolare dell’online –...
Economia

Dicembre da record per i consumi: tredicesime e ottimismo spingono lo shopping natalizio

Chiara Catone
Il mese di dicembre si prospetta particolarmente positivo per i consumi in Italia, segnando un ritorno alla crescita e al dinamismo economico. Dopo il successo del Black Friday, che ha registrato consumi pari a 4,1 miliardi di euro (100 milioni in più rispetto al 2023, con una spesa media pro capite tra i 220 e i 230 euro), l’entusiasmo sembra...
Attualità

Tredicesima 2024: 5 miliardi per il Natale, consumi in crescita del 6%

Paolo Fruncillo
Con oltre 5 miliardi di euro destinati ai consumi, la tredicesima del 2024 segna una crescita del 6% rispetto allo scorso anno, portando una ventata di ottimismo per il commercio e il turismo natalizio. Secondo i dati del Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, anche al netto dell’inflazione i consumi natalizi salgono del 4,9% rispetto al 2023....
Attualità

Brevetti: l’innovazione in Italia si fa in provincia

Chiara Catone
L’innovazione in Italia si allontana dai grandi centri urbani e trova nuova linfa nelle province, in particolare del Nord. È quanto emerge dall’analisi di Unioncamere e Dintec sui brevetti italiani pubblicati nel 2023 dall’Epo (European patent office). In un contesto di crescita moderata ma costante della capacità innovativa nazionale, sono le aree provinciali a trainare il progresso, con risultati significativi...
Ambiente

Agricoltura e clima. Per 89% degli italiani emergenza acqua prioritaria

Antonio Marvasi
Alluvioni e siccità, bombe d’acqua ma per molti, e per paradosso di fronte ai cambiamenti climatici l’emergenza acqua è ormai entrata stabilmente nella vita dell’89% italiani. È quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Censis, diffuso in occasione del Forum dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Villa Miani a Roma organizzato dalla Coldiretti in collaborazione con The European House – Ambrosetti. L’urgenza climatica Quindi l’89%...
Attualità

Agriturist: “In Italia serve una forte semplificazione delle norme”

Rosalba Panzieri
Nel nostro Paese sono circa 26 mila gli agriturismi: “una risorsa per la valorizzazione delle aree interne e del turismo sostenibile”. Il vicepresidente di Confagricoltura Brondelli invita a “investire in nuove figure professionali come i manager turistici per i borghi”. “Gli agriturismi italiani offrono qualità, autenticità e sostenibilità, tre valori che fanno dell’Italia un’eccellenza unica al mondo, e si confermano...
Agroalimentare

Siccità, l’emergenza acqua è priorità per l’89% degli italiani

Rosalba Panzieri
L’acqua è diventata un tema prioritario per gli italiani: secondo un rapporto Coldiretti/Censis, l’89% della popolazione ritiene indispensabile un piano strategico per la gestione delle risorse idriche. La creazione di invasi, la manutenzione dei fiumi e interventi strutturali mirati sono considerati essenziali per contrastare la siccità e ridurre il rischio di catastrofi naturali, come alluvioni e bombe d’acqua. Il tema...