lunedì, 12 Maggio, 2025

#01

Economia

Troppe scadenze. 62 obblighi fiscali. Proroghe? Governo: solo un mese

Giampiero Catone
La speranza per milioni di cittadini e che il Parlamento decida per una nuova proroga che faccia slittare i pagamenti ad anno nuovo. Da oggi ci saranno solo 5 giorni di tolleranza.Dopo, per quanti non in regola con i versamenti di bollette, rottamazioni e acconti, scatteranno sanzioni con lo stop ai benefici e sconti ottenuti. La data simbolo era il...
Attualità

Bilancio. Sindacati: nessun accordo. In Parlamento pioggia di emendamenti. Draghi rilancia: taglio bollette e aiuti alle famiglie

Paolo Fruncillo
Niente accordo nell’immediato, ma la prospettiva di una intesa rimane nella priorità dei sindacati. L’incontro tenuto lunedì sera al Ministero dell’economia e finanza non ha prodotto quel confronto di merito sulla riforma del fisco. Sbagliati, per alcuni osservatori, anche i tempi del confronto. Il percorso della riforma – con i primi 8 miliardi destinati a tagliare l’Irpef e ridurre l’Irap...
Attualità

Oggi faccia a faccia col Governo. Sindacati sul piede di guerra

Maurizio Piccinino
Il confronto di questa sera tra sindacati e Governo sulla riforma del fisco, si annuncia difficile. Le ragioni del sindacato sono state annunciate nelle piazze e nei luoghi di lavoro. Il clima è teso, eppure il nuovo faccia faccia, è espressione della volontà di un confronto. Il tema fisco in pochi giorni è diventato materia esplosiva, con i partiti di...
Economia

In arrivo 24 miliardi. Pnrr. Draghi stringe i tempi Regioni in ritardo

Maurizio Piccinino
La corsa dei progetti del Recovery Found è iniziata, ed è in discesa. Una buona notizia tra tensioni di borsa e timori di nuove ondate di contagi. Entro il 31 dicembre l’Italia si è impegnata con la Commissione europea a presentare la prima parte dei progetti da realizzare, – dei 51 obiettivi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza –...
Politica

Confindustria e sindacati, pressing sul Governo

Maurizio Piccinino
Sindacati e Confindustria bocciano il taglio dell’Irpef e la rimodulazione dell’Irap. Se l’accordo politico ha prodotto un significativo alleggerimento carico fiscale per cittadini e imprese, gli industriali e la Cgil non nascondono il loro disappunto.  In ballo la destinazione degli 8 miliardi previsti nella manovra di bilancio che per i partiti di Governo serviranno a ridurre le aliquote Irpef e...
Economia

Il piano strategico. CDP volano per la crescita

Anna La Rosa
Cassa depositi e prestiti, la cosiddetta “cassaforte di Italia”, cambia strategia, affinando gli strumenti a sua disposizione nel nuovo Piano d’investimenti ‘22-’24 appena approvato dal cda presieduto da Giovanni Gorno Tempini.  Le nuove logiche di operatività che guideranno Cdp nella gestione delle risorse impegnate nel prossimo triennio pari a 65 miliardi (+5%), a sostegno di investimenti attivabili previsti per 128...
Politica

L’asse Roma-Parigi guardando all’Europa

Giuseppe Mazzei
Dopo anni di incomprensioni e anche di concorrenza non sempre leale, l’Italia e la Francia firmano oggi un importante trattato. Il Parlamento potrà pronunciarsi a favore o contro solo a cose fatte è questa la procedura. Sono molte le aspettative magari, par di capire, si tratterà di un trattato che fissa un metodo più che dei contenuti. Il metodo è...
Economia

Confcommercio, moratorie e ristrutturazione dei debiti

Maurizio Piccinino
Si accende il dibattito sulla riforma fiscale con uno scambio di osservazioni polemiche tra sindacati e Confcommercio. Cgil, Cisl e Uil insistono sulla: “Priorità esclusiva e assoluta”, della diminuzione del carico fiscale di pensionati e dipendenti. Su un altro fronte la Confcommercio che osserva come i soldi debbano servire alle attività produttive. E rintuzzano i sindacati sui fondi ottenuti, “non...
Politica

Fisco. Pressing su Draghi. Sindacati all’attacco. Prima lavoro e pensioni 

Maurizio Piccinino
Sulla riforma del fisco i sindacati rompono il silenzio e si mostrano pronti a scendere in campo. Le parole d’ordine sono perentorie. “Priorità esclusiva e assoluta alla diminuzione del carico fiscale di pensionati e dipendenti”. Inizia così il nuovo e “ulteriore documento” che Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto e inviato al Governo. Un intervento articolato in punti che suonano...
Economia

45 miliardi per mutui, bollette e fisco. Acquisti natalizi al risparmio

Maurizio Piccinino
In dirittura d’arrivo l’operazione pagamento pensioni e tredicesime per il mese di dicembre. E sono maxi numeri che tra giovedì alle Poste e il primo dicembre allo sportello di banca, tutti i cittadini interessati potranno incassare l’assegno garantito dallo Stato. Tempi e numeri In totale sono 33,8 milioni di italiani, tra cui 16 milioni di pensionati e 17,8 milioni di...