lunedì, 12 Maggio, 2025

#01

Ambiente

Giustizia ambientale e giustizia sociale binomio indissolubile

Paola Balducci
Glasgow e la Pre-Cop di Milano hanno avuto una importanza culturale e politica importantissima per aver posto al centro dell’attenzione pubblica, mediatica e delle agende politiche dei Governi il dramma dell’inquinamento atmosferico globale e del danno ambientale provocato dalle società industrializzate, che rischia di diventare irreversibile. Ma parlare di politiche ambientali ad alti livelli non può o non deve farci...
Attualità

Il Governo apre ai sindacati. Cgil, Cisl e Uil: ora c’è un metodo Il nodo delle compatibilità

Maurizio Piccinino
Il clima natalizio concede un incontro Governo-Sindacati all’insegna delle buone intenzioni e del “nuovo metodo”. Sulle pensioni un accordo già è stato raggiunto, quello delle priorità della riforma: flessibilità in uscita, previdenza per giovani e donne, previdenza complementare. Così il primo incontro dopo lo sciopero del 16 dicembre di Cgil e Uil e il contro sciopero della Cisl, segna un...
Politica

Oggi i sindacati dal Governo. Pesa la spaccatura sullo sciopero

Maurizio Piccinino
Torna il confronto sindacale dopo divergenze e contrasti. I leader di Cgil e Uil, Landini e Bombardieri archiviato lo sciopero del 16 dicembre si troveranno oggi a ricucire lo strappo con la Cisl e, nel contempo a ritrovare le ragioni di un dialogo con Draghi. Tema dell’incontro la previdenza, riforma che il premier ha deciso di portare a termine a...
Società

Accordo UNHCR e Sant’Egidio, corridoi umanitari esemplari

Cristina Calzecchi Onesti
A Ginevra l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha firmato un accordo quadro di cooperazione globale nelle aree di crisi, per affrontare situazioni di rilevanza globale e regionale e per prevenire e rispondere alle emergenze dei rifugiati, con il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo. L’accordo verte principalmente a rafforzare la reciproca collaborazione per quanto riguarda i Corridoi...
Economia

Bilancio e Ritocchi. Caro bollette più aiuti alle famiglie. Tagli Irpef e Irap. Fondi per scuola

Francesco Gentile
Partita incrociata tra parti sociali e Governo. I sindacati e le associazioni di categoria attendono lunedì 20 per il ritorno al tavolo della trattativa, dopo lo sciopero del 16 dicembre, per la riforma della previdenza. Subito dopo in agenda il tema della riforma del lavoro e l’entrata in scena dell’ammortizzatore sociale universale che preoccupa non poco, per la compartecipazione finanziaria,...
Attualità

Minacciate nuove agitazioni. Dopo lo sciopero generale i sindacati tornano da Draghi

Francesco Gentile
I primi a incrociare le braccia sono i metalmeccanici, con una adesione allo sciopero dell’80%. Così come i lavoratori e le lavoratrici che hanno accolto in massa l’appello dei leader di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, di fermare per otto ore il Paese. Lo sciopero contro il Governo e i partiti, “che si stanno sempre più chiudendo...
Politica

Draghi: valide le misure anti-covid. Rivedere il patto di stabilità 

Cristina Calzecchi Onesti
Lotta alla pandemia, immigrazione, caro bollette, cooperazione allo sviluppo, i principali temi su cui il Presidente del Consiglio ha riferito in Parlamento, in vista del Consiglio europeo. “Green pass strumento libertà, ma essenziale rispetto delle regole”. Sulla pandemia Draghi ancora una volta mette in guardia. A preoccupare è la rapidità di diffusione della variante Omicron, per questo è stato prolungato...
Politica

Draghi, settimana a ostacoli. Faccia a faccia con i sindacati. E sul fisco lite Pd-FI

Francesco Gentile
I dati dei contagi sono già eloquenti e il premier Draghi non intende temporeggiare, perdere il vantaggio sulla sfida al Covid. Così ieri pomeriggio il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla proroga dello stato di emergenza, che dal 31 dicembre è esteso fino al 31 marzo. Con la decisione in Cdm il Presidente del Consiglio inaugura una...
Economia

Piano Gol: pronti 7 miliardi. Formazione per 3 milioni

Francesco Gentile
Le tappe sono forzate ma il Piano Garanzia per l’occupabilità è stato già trasferito dal tavolo del Ministero del Lavoro a quello delle Economia e Finanze, e per il 31 dicembre dovrà essere approvato. Da gennaio si assisterà ad un cambiamento globale delle politiche del lavoro e della formazione. Piano Gol, le risorse L’obiettivo del governo, sottolineato da Draghi, è...
Economia

Un miliardo per taglio bollette superbonus, rinvio cartelle fiscali

Angelica Bianco
C’è nel Governo una aria di impegno sociale e di allargamento della spesa. Il “gettone” finanziario aggiuntivo è destinato a crescere mano a mano che la manovra di bilancio viene discussa. Secondo le proiezioni, c’è una corsa a rimpinguare la spesa che è salita da mezzo miliardo a 600 milioni, ed ora a quota quasi 800 milioni, mentre si calcola...