lunedì, 12 Maggio, 2025

#01

Attualità

Il Mezzogiorno, l’Italia e il nuovo Patto per l’Europa

Michele Rutigliano
Ho appena finito di leggere un libro molto interessante, dedicato quasi esclusivamente al Mezzogiorno. Il suo titolo è “Una Profezia per l’Italia”. Gli autori sono due illustri intellettuali: Ernesto Galli della Loggia e Aldo Schiavone. Sul retro della copertina sono sintetizzati il senso e la finalità del libro: “Oggi – scrivono gli autori – non si tratta più di trovare...
Economia

Una pioggia di bonus e incentivi. Aiuti per giovani, affitti e cultura

Maurizio Piccinino
Una lista sconfinata di agevolazioni, bonus, sostegni alla produzione agricola e alle micro imprese. Incentivi per gli studenti e aiuti ai giovani imprenditori, gli sconti per gli affitti. Superbonus per lavori edili, facciate, terrazze, giardini istallazioni di colonnine per auto elettriche. Il maxi capitolo degli aiuti alle imprese, e quelli per l’agricoltura. Fondi per la promozione e l’internazionalizzazione delle aziende....
Agroalimentare

Agroalimentare e manifatturiero spingono l’Italia. Crescita, rischio energia

Giampiero Catone
Due fatti, molto diversi tra loro, che rendono l’economia italiana più solida e in fase di ripresa. La prima che l’Italia, unica tra Francia, Germania e Spagna, ha recuperato e superato con il manifatturiero i livelli pre-crisi, nonostante, osservano gli analisti, “le difficoltà in termini di approvvigionamenti di semilavorati e di pressioni sui costi di produzione”. In più nel risparmio...
Economia

Bollette, nuovi aiuti a famiglie e imprese

Francesco Gentile
Fronteggiare in tutti i modi il travolgente rincaro dei costi dell’energia previsti per gennaio.Dai leader dei partiti arriva il codice rosso dopo aver letto le proiezioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente che prevedono per la prossima bolletta una nuova maxi stangata del 50 per cento di luce e 40 per cento del gas. Rialzi che si abbatteranno...
Economia

Mef e Cdp, una mano ad amministrazioni ed Enti locali

Cristina Calzecchi Onesti
Firmato un accordo tra Ministero dell’Economia e delle Finanze e Cassa Depositi e Prestiti che permetterà ad Amministrazioni centrali ed Enti locali di usufruire dei servizi di consulenza e assistenza tecnica per il raggiungimento degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Roma. Il pericolo che i finanziamenti europei per la ripartenza del nostro Paese possano rimanere incagliati nei...
Economia

Le tasse cresciute più del Pil. Ma i servizi non migliorano

Giampiero Catone
Capodanno con il botto per l’erario. Nel salutare il 2021, lo Stato troverà con lo spumante, un bel gruzzolo: 513,5 miliardi di euro. A tanto ammonta il gettito tributario dell’anno arrivato al termine. Un “presente”, che come spiega la Cgia (società di analisi socio economiche della Cgia della Confederazione Nazionale degli Artigiani) i contribuenti pagano nella speranza “che queste risorse...
Attualità

Riforma del lavoro. Fondi Gol: pronti i primi 880 milioni Assunzioni, formazione e reinserimento

Francesco Gentile
Fine di Dicembre con la riforma del lavoro Gol (Garanzia dell’occupabilità dei lavoratori). Il maxi piano promosso dal governo e dal ministro Orlando può ora contare su una prima dotazione economica di 880 milioni di euro (sui 4.9 miliardi complessivi). Il programma ha come priorità il coinvolgimento di 3 milioni di lavoratori. Gol e Pnrrr Il programma Gol si inserisce...
Politica

In arrivo 24.1 miliardi. Draghi: ora efficienza e onestà. Soddisfatti sindacati e imprenditori

Maurizio Piccinino
“Rapidità, efficienza, onestà”. Sono le tre parole che il premier Mario Draghi pone in cima all’attuazione del Piano nazionale di Ripresa. Non sono tre parole qualunque ma decisive per la riuscita dei progetti e il rilancio dell’Italia. Draghi lo dice senza mezzi termini parlando di “sfida decisiva”. In queste ore progetti e opere, della prima attuazione delPnrr hanno ottenuto il...
Politica

Feste e mezzi pubblici, nuova stretta. Green Pass 6 mesi, richiamo anticipato

Francesco Gentile
Una giornata di incontri, di pareri tecnici e sanitari, di statistiche che mostrano la crescita di contagi e ricoveri. Poi le scelte in Cabina di regia e nel Consiglio dei ministri. Decisioni unanimi con un premier deciso nella sfida, “Fermare Omicron”. Unica divergenza, anche questa unanime, sull’ipotesi di introdurre l’obbligo di vaccino per tutti i dipendenti della Pubblica amministrazione. I...
Attualità

Ci ha lasciato Antonio Falconio, nostro ex direttore uomo e politico perbene con l’ideale della difesa degli ultimi

Maurizio Piccinino
Di Antonio Falconio, ricorderemo il suo inconfondibile stile gentile. Quello del giornalista, dell’intelligente protagonista politico e uomo di eccezionale cultura. È stato il nostro Direttore ma è stato soprattutto un uomo politico pacato e generoso, un sentimentale libero dai pregiudizi, aperto al confronto anche il più controverso. Protagonista di quella grande stagione cattolica e liberale che porta il nome di...