martedì, 13 Maggio, 2025

#01

Attualità

Morte del giovane stagista. Cordoglio e indignazione della Cgil: scuola-lavoro, ragazzi sfruttati con regole vecchie e insicure

Gianmarco Catone
“Lavoro non retribuito e spesso con scarsi livelli sicurezza”. È la denuncia che accompagna il “profondo dolore” per quanto accaduto a Lauzacco, in provincia di Udine, dove uno studente diciotto anni, è morto in un incidente che si è verificato in un’azienda che opera nel settore della carpenteria metallica. La nota di cordoglio arriva dalla segretaria confederale della Cgil Rossana...
Economia

L’Europa della innovazione e ricerca. Confartigianato: presenti con la comunità di università e imprese per discutere di futuro

Gianmarco Catone
Due giorni, – oggi e domani – per aprire una discussione internazionale sulla ricerca, l’innovazione, la democrazia, la partecipazione fino ai cambiamenti climatici e il Covid,. L’occasione è la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa per approfondire nei prossimi mesi le tematiche di ricerca e innovazione, in modo da porre la R&I al centro del dibattito sulle future sfide e priorità...
Società

Automotive. Fiom-Cgil sollecita il Governo: transizione verde, confronto permanente. Auto dimenticata dal Pnrr

Marco Santarelli
Per l’Automotive serve un “percorso condiviso” per attuare un piano di transizione verde che se sottovalutato rischia di mettere in difficoltà imprese e lavoratori. È la riflessione della Fiom-Cgil a cui unisce la richiesta di un “tavolo sull’auto permanente”, tra sindacati, ministero e aziende. Automotive dimenticata Secondo la Federazione Italiana Operai Metalmeccanici ilGoverno da un lato ha condiviso gli obiettivi...
Ambiente

Ambiente. Confcommercio lancia il progetto “Imprendigreen”. Acampora: “Premiamo impegno e sensibilità”

Anna Garofalo
La bandiera ambientale sventola in alto per la Confcommercio. La Confederazione, rilancia il suo impegno con una serie di iniziative e premi a favore delle imprese poi attente alla cura e rispetto dell’ambiente. No slogan ma impegno “Confcommercio non ha speso solo parole e slogan”, sottolinea in una nota, “per la sostenibilità, ha fatto dell’impegno ambientale una sorta di bandiera...
Attualità

Peste suina. Prandini (Coldiretti): bene interventi e controlli. Sui mercati rischi di speculazioni contro il Made in Italy

Marco Santarelli
Ordinanze, controlli, abbattimenti. L’obiettivo è fermare la diffusione della peste suina africana (PSA) dopo i casi riscontrati su cinghiali in Piemonte e Liguria ma anche in Germania, Belgio e Paesi dell’Est Europa. Esportazioni a rischio “E’ importante la tempestiva adozione del provvedimento che consente alle attività produttive di continuare a lavorare in sicurezza, fornendo rassicurazioni in merito alle esportazioni”, commenta...
Economia

Dal caro bollette al caro caffè. Assoutenti: aumenti anche del 40%.

Gianmarco Catone
Il caro bollette spinge in alto il “caro colazione”. Rilievi, prezzi e denuncia arrivano dall’associazione Assoutenti, che segnala prezzi saliti in modo repentino in tutti i bar e locali. Solo il caffè ha subito un aumento del 40%. Rialzi imposti Stando alle osservazioni delle associazioni di categoria degli esercenti gli aumenti sono stati determinati dal prepotente balzo dei costi delle...
Esteri

L’attacco cyber che vuole intimidire l’Ucraina

Andrea Strippoli Lanternini
Nella notte tra giovedì e venerdì, un massiccio attacco cibernetico ha colpito l’Ucraina ed in particolare i siti di alcuni importanti ministeri, tra cui quello degli Esteri, dell’Istruzione, della Scienza e delle Politiche Agrarie. Secondo quanto si apprende, i responsabili dell’attacco hanno lasciato un messaggio sui siti web colpiti : “Ucraini! Tutti i vostri dati personali sono stati diffusi sulla...
Sanità

Il sommerso della sofferenza

Maurizio Merlo
Seppure questa mia riflessione nasca da una esperienza diretta di natura professionale/imprenditoriale fatta sul campo, essa non è sufficiente ad un’analisi del fenomeno, perché è circoscritta al sistema delle RSA. Per la comprensione di ciò che accade oggi nel settore, ritengo utile un passo indietro e allargare il campo d’osservazione del fenomeno. Si tratta di mettere a fuoco la questione...
Attualità

Una giungla di sanzioni

Domenico Turano
Troppe sanzioni: dall’avviso orale del Questore, all’irrogazione della “multa” ai cinquantenni da parte dell’Agenzia delle Entrate per impedire il contagio da Covid-19, compresa la XIII disposizione transitoria e finale con la quale sono stati avocati allo Stato i beni di casa Savoia. Sembra quasi impossibile rimanere indenni da sanzioni, nell’arco della vita, per i comuni mortali. Sono, in effetti, davvero tantissime le fattispecie sanzionatorie nel nostro...
Società

Il nuovo Welfare e l’assistenza agli anziani

Maurizio Merlo
In tema di nuovo Welfare esaminiamo un caso concreto, perché di teorie si muore, quello degli anziani non autosufficienti. Riguardo le politiche per la terza età, era chiaro fin dall’inizio degli anni ’70 quale fosse la linea tendenziale d’invecchiamento della popolazione, questa era facilmente rappresentabile su un foglio di carta, tracciando una curva elementare che tenesse conto della crescita zero della...