mercoledì, 14 Maggio, 2025

#01

Attualità

Indagine Cgia. Superbonus 110%. 71.7 mld per il 3.1% degli edifici

Maurizio Piccinino
In attesa del nuovo tavolo tecnico previsto dal Ministero dell’economia e finanze, sui crediti incagliati relativi al Superbonus 110%, la società Cgia di Mestre, realizza uno studio sulle criticità della misura ora bloccata dal Governo. Spesi miliardi per pochi edifici “Un bilancio sul Superbonus è in chiaro-scuro”, illustra l’Ufficio studi, dell’Associazione artigiani e piccole imprese, “A fronte di 372.303 asseverazioni...
Energia

Confcommercio: prezzi energia in discesa. Segnali “timidi” per le imprese. Criticità per costi autotrasporto

Leonzia Gaina
Clima mite in tutta Europa e le ingenti scorte di gas approvvigionate. Sono i due fatti che, Secondo l’Osservatorio Confcommercio Energia, – analisi trimestrale realizzata in collaborazione con Nomisma energia – hanno determinato il calo della domanda. Caldo e scorte hanno creato le condizioni favorevoli per una prima riduzione del costo delle forniture di energia. Il calo dei prezzi “A...
Società

Anche la corruzione causa dell’assenteismo elettorale

Riccardo Pedrizzi
L’assenteismo registratosi in maniera preoccupante nelle ultime elezioni regionali in Lombardia (siamo al 41,69%) e nel Lazio (la partecipazione è ancora più bassa, al 37,20% contro il 66,55% della tornata precedente), hanno indotto molti osservatori ad avanzare ipotesi circa le cause principali di questo fenomeno. Sabino Cassese nella sua analisi di qualche giorno fa sul “Corriere della Sera” parte da...
Economia

Confcommercio: reazione positiva dell’economia italiana. Inflazione “mite” e aiuti di Stato

Leonzia Gaina
Una nota positiva per l’economia italiana nonostante guerra e inflazione. Una ventata di ottimismo che la Confcommercio rilancia parlando di “recessione mite”. “A un anno dall’invasione russa dell’Ucraina l’economia italiana mostra una notevole capacità di reazione”, osserva l’Ufficio studi della Confederazione, “L’aumento dell’inflazione è stato, è vero, superiore ai tre punti percentuali (dal +6,8% del marzo 2022 al +10% di...
Economia

Pensioni, nuovo round il 28 febbraio. Opzione donna e giovani le priorità

Maurizio Piccinino
Il nuovo confronto tra Governo e parti sociali per la riforma della previdenza si terrà il 28 febbraio. Il ministro del lavoro Marina Elvira Calderone ha annunciato gli obiettivi di una “riforma complessiva” che richiede uno sforzo economico e una sintesi di posizioni che rimangono distanti. “Abbiamo avviato un tavolo di confronto con le parti sociali e cominciato a riflettere...
Agroalimentare

Coldiretti all’attacco del “cibo sintetico”. Prandini: successo della mobilitazione

Valerio Servillo
La sfida contro il “cibo sintetico” deve essere vinta dai prodotti coltivati in agricoltura. È l’impegno sostenuto dalla Coldiretti che illustra come l’84% degli italiani si dichiara contrario all’idea di cibi prodotti in laboratorio da sostituire a quelli coltivati in agricoltura. L’analisi Coldiretti/Censis è stata divulgata in occasione del “no chiaro” al cibo sintetico pronunciato dal Ministro della Salute Orazio...
Esteri

Moldova: Putin getta la maschera e rinnega la sua linea del 2000

Renato Caputo
Il presidente russo Vladimir Putin ha annullato martedì un decreto che risaliva al 2012 e che stabiliva, di fatto, i principi guida della politica estera della Federazione Russa. Il decreto abrogato prevedeva anche che “le modalità per risolvere il problema della Transnistria devono essere trovate sulla base del rispetto della sovranità, dell’integrità territoriale e dello status di neutralità della Repubblica...
Ambiente

Prandini (Coldiretti): florovivaismo, eccellenza da 2,5 mld di euro. Made in Italy sotto attacco. Necessari accordi di filiera e politica verde

Leonzia Gaina
Il florovivaismo Made in Italy assediato dall’import straniero. Il settore, puntualizza la Coldiretti vale 2,5 miliardi di euro con 200mila occupati su 30mila ettari di territorio coltivati a livello nazionale in 21.500 aziende agricole. Una risorsa importante che però oggi è stretta d’assedio da piante e fiori stranieri con le importazioni balzate del 35% nell’ultimo anno toccando il massimo di...
Turismo

Cna: Carnevale record di turisti. Grande presenza di stranieri. Al top: Venezia, Viareggio, Ivrea, Fano e Putignano

Marco Santarelli
La settimana di carnevale è salita sul podio del turismo di massa per aver battuto tutti i precedenti risultati. Per la Cna si è arrivati a contare cinque milioni di presenze alle iniziative della settimana clou del carnevale che si è conclusa martedì 21 febbraio. I vacanzieri in movimento sono stati due milioni che hanno scelto di pernottare in strutture...
Flash

Parlamento della Legalità: verità e giustizia per l’ambasciatore Attanasio ucciso due anni fa

Redazione
Ricorre oggi il secondo anniversario dell’agguato criminale verso il giovane Ambasciatore italiano Luca Attanasio ucciso nel pieno del suo servizio nella Repubblica democratica del Congo. Con lui perde anche la vita l’appuntato dei carabinieri Vittorio Iacovacci. Oggi accanto ai familiari di Luca si stringe in un abbraccio di cordoglio e di affetto tutta la famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale...