domenica, 11 Maggio, 2025

#01

Ambiente

Alluvioni Emilia Romagna, Prandini (Coldiretti): “Danni per 300 milioni. Servono interventi urgenti e aiuti”

Marco Santarelli
Nuova conta dei danni per maltempo e alluvioni. La stima aggiornata sale a 300 milioni di euro i danni subiti dalle attività agricole e dalle infrastrutture in Emilia Romagna. Migliaia di ettari sono finiti sott’acqua migliaia di ettari di terreno coltivato a kiwi, susine, pere e mele ma anche cereali, vivai, ortaggi, allevamenti, macchinari di lavorazione ed infrastrutture. A sottolineare...
Economia

Crollo dei piccoli negozi. Confesercenti: chiuderanno in 52 mila. Servono misure urgenti

Ettore Di Bartolomeo
Una accelerazione del crollo dei piccoli esercizi commerciali. In confronto al 2019, a fine 2023 si conteranno oltre 52mila imprese del commercio in meno, per un declino complessivo del -7%. “Un’accelerazione del processo di desertificazione”, rileva la Confesercenti, “su cui incide la doppia crisi vissuta dal comparto che, dopo lo stop imposto dalla pandemia, ha visto interrompersi la ripresa a...
Agroalimentare

Coldiretti: carne sintetica rischi per salute e ambiente. La produzione aumenterà il riscaldamento globale

Ettore Di Bartolomeo
Nuovo fronte per la Coldiretti per mettere in evidenza i limiti e rischi della produzione planetaria della carne sintetica (o meglio a base cellulare come suggerito dall’Oms). Per la Confederazione il potenziale di riscaldamento globale che innescherebbe la produzione di carne a base cellulare sarebbe per ogni chilogrammo prodotto da 4 a 25 volte superiore a quello della carne bovina...
Economia

Edilizia. Confartigianato: tassi alti e poca manodopera. Il settore tiene. Rischio di un Pnrr che non decolla

Ettore Di Bartolomeo
La crescita rallenta ma l’edilizia tiene testa ancora alle difficoltà, e tra queste l’aumento del costo del credito e le difficoltà di reperire manodopera qualificata. “In un contesto caratterizzato da alta inflazione e da una vigorosa stretta monetaria, l’edilizia mostra una tenuta dell’attività produttiva, ma preoccupano i ritardi del Pnrr e il rallentamento del mercato immobiliare”. Sono le analisi delle...
Economia

Sangalli (Confcommercio): inflazione e incertezza condizionano le famiglie. Riforme e Pnrr

Ettore Di Bartolomeo
“Accelerare le riforme e utilizzare al meglio le risorse del Piano nazionale di ripresa”. L’indicazione arriva dal presidente della Confcommercio Carlo Sangalli che commenta i dati dell’Osservatorio Confcommercio-Censis, che sottolineano come: “l’incertezza per l’inflazione e il rialzo dei tassi d’interesse comprimo le intenzioni di acquisto. Si rischia di rallentare la ripresa nonostante la fiducia delle famiglie sia alta”. Secondo Sangalli,...
Economia

Caro pasta. Coldiretti: in Commissione proposte contro speculazioni, rialzi dei prezzi e import senza controlli

Ettore Di Bartolomeo
Garantire prezzi giusti ed una più equa distribuzione del valore a tutela dei consumatori degli agricoltori contro le pratiche sleali. È la sintesi della posizione della Coldiretti contro il “Caro pasta”, proposte presentate alla riunione della Commissione di allerta rapida sui rincari, convocata dal Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Per Coldiretti la tutela di imprese...
Agroalimentare

Confagricoltura: garanzie bancarie a costo zero. Per le piccole imprese l’impegno del Parlamento e dell’Ismea

Marco Santarelli
Garanzie sui prestiti di banca in favore di piccole imprese agricole e della pesca. A dare una mano alle aziende e micro attività scende in campo l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea) che ha avuto il via libera dalle Commissioni riunite VI e XII della Camera dei Deputati che riconosce la concessione delle garanzie Ismea, “a titolo...
Agroalimentare

Agricoltura, filiere alimentari in allarme. Prandini (Coldiretti): dopo carne e pesce in provetta arriva il latte sintetico

Ettore Di Bartolomeo
Per le Confederazioni degli agricoltori sarà una lotta dura e dagli esiti incerti. Troppe le pressioni, troppi i miliardi in gioco, troppe le innovazioni nel settore alimentare. “Dopo la carne e il pesce in provetta arriva anche il latte sintetico con Israele che si appresta a diventare uno dei primi paesi al mondo a vendere veri e propri prodotti lattiero...
Sanità

La Carta contro le infezioni in ospedale. Decalogo della Federazione delle Aziende sanitarie e ospedaliere e Cittadinanzattiva

Ettore Di Bartolomeo
Una “Carta della qualità e della sicurezza delle cure”. È l’iniziativa messa a punto dalla Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere, e Cittadinanzattiva con il contributo di esperti rappresentanti delle istituzioni, dei professionisti sanitari, delle società scientifiche, delle associazioni di pazienti. “Le Infezioni correlate all’assistenza (Ica) sono uno degli eventi avversi più frequentemente diffusi con un rilevante impatto assistenziale...
Economia

Granelli (Confartigianato): solidarietà e tasse da rinviare per le imprese alluvionate. Le voci e le richieste di chi ha subito danni

Ettore Di Bartolomeo
La solidarietà di Confartigianato per le imprese nella città alluvionate, che hanno perso macchinari, lavoro e commesse. È il tour intrapreso dai vertici della Confederazione nelle aree sconvolte dal maltempo. “Stiamo ripartendo con il sorriso sulle labbra, ma con il drammatico ricordo di queste 48 ore nel cuore”. È la  frase che per il presidente Marco Granelli: “sintetizza in maniera...