mercoledì, 9 Luglio, 2025

Regioni

Regioni

A Roma la mostra che racconta la regione Marche

Valerio Servillo
Sarà allestito, a Roma, dal 29 marzo al 28 maggio 2023, presso Palazzo Poli (Istituto centrale per la grafica, via della Stamperia 6 che insiste sulla Fontana di Trevi) una mostra per ricordare i protagonisti che hanno reso grande la regione Marche. Nella Capitale (Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, presso la Camera di commercio), il presidente della...
Regioni

Alluvione Marche: erogati i primi ristori a famiglie e imprese

Leonzia Gaina
Il vicecommissario all’alluvione Stefano Babini ha firmato i primi decreti di liquidazione per erogare i primi ristori alle famiglie e alle imprese colpite dall’alluvione nella regione Marche ricadenti nel cerchio dei 16 comuni dei territori dell’anconetano e del pesarese. “Si tratta dei primi ristori per le famiglie e le imprese danneggiate nella terribile calamità che ha colpito il nostro territorio....
Regioni

Dantedì, a Milano “Il primo tra i primi”, il Dante nascosto di Manzoni

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In occasione del Dantedì, con il patrocinio della Società Dante Alighieri Nazionale, Milano si prepara anche a celebrare i 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni. Quale rapporto tra i due Padri della Patria? Su questa domanda Massimiliano Finazzer Flory propone un evento davvero unico nel suo genere perché sostenuto e suggestionato dagli esperti di ben due...
Regioni

Pompei: scoperti nuovi reperti nel sito di Civita Giuliana

Emanuela Antonacci
È ormai lungo l’elenco delle sorprese emerse dallo scavo di Civita Giuliana, il sito di Pompei sottratto a un’annosa attività di depredamento da parte di scavatori clandestini grazie a un protocollo d’intesa tra la Procura della Repubblica di Torre Annunziata e il Parco Archeologico di Pompei, siglato nel 2019 dall’allora direttore Massimo Osanna, ora Direttore generale Musei, e dal Procuratore...
Regioni

Sicurezza stazioni: più controlli a Roma, Napoli e Milano

Marco Santarelli
Intensificare le attività di controllo nelle zone adiacenti alle stazioni ferroviarie di Roma, Napoli e Milano, assicurando una presenza rafforzata delle Forze di polizia e offrendo una più efficace risposta al bisogno di protezione in zone dove la percezione di insicurezza è molto diffusa. È quanto previsto dalla direttiva inviata dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ai prefetti delle tre città...
Regioni

Abruzzo: l’innovazione dell’agricoltura passa dalle scuole

Emanuela Antonacci
Presso l’Istituto agrario “Poppa Rozzi” in località Piano d’Accio, a Teramo, si è tenuto il terzo incontro del “Tour dei bandi”, ciclo di appuntamenti organizzato dalla Regione Abruzzo per illustrare gli interventi previsti dal nuovo Complemento di Programmazione Abruzzo per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 (CSR), prosecuzione della programmazione sin qui attuata dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR 2014-2022). “Si tratta...
Regioni

Comune e città di Palermo firmano protocollo per rafforzare la cybersecurity

Marco Santarelli
È stato firmato un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi “critici” tra il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica “Sicilia Occidentale”, la Città Metropolitana e il Comune di Palermo.  Per la firma erano presenti il Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica “Sicilia Occidentale” di Palermo, Marco Scarpa, e il sindaco...
Regioni

La Liguria lancia il nuovo piano sociosanitario

Federico Tremarco
È stata presentata la prima bozza del nuovo piano sociosanitario della Liguria 2023-2025 approvato nei giorni scorsi dalla giunta. Tra le novità la riduzione dei punti nascita secondo i parametri stabiliti dal ministero, l’integrazione funzionale tra le Asl e gli tra ospedali per migliorare l’efficienza a parità di costi e di personale e accorpamento delle centrali del 112 e del...
Regioni

Puglia: nel 2022 in crescita export e occupazione

Cristina Gambini
Dai dati Istat sull’economia della Puglia nel 2022 emerge che sono sessantamila gli occupati in più rispetto all’anno precedente e le esportazioni della regione superano per la prima volta dal’ anno 2000, la soglia dei 10 miliardi di euro. Numeri che fotografano un’economia in crescita nonostante la pandemia, la guerra in Ucraina, il caro energia e la storica forbice tra...
Regioni

Lavoro: la Basilicata punta sulla formazione dei giovani

Emanuela Antonacci
Nel 2022 le imprese italiane hanno ricercato quasi 52mila diplomati ITS Academy a fronte di numeri in uscita dai percorsi ITS cresciuti lentamente nel corso degli ultimi anni (solo 5.280 diplomati nel 2020, mentre complessivamente sono circa 20mila a partire dal 2013). Per molte delle professioni che potrebbero essere ricoperte dai diplomati degli Istituti Tecnologici Superiori, le imprese lamentano una...