martedì, 29 Luglio, 2025

Regioni

Regioni

Truffe ai danni della Regione Calabria, 11 misure cautelari

Redazione
CATANZARO (ITALPRESS) – Associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffe per il conseguimento di erogazioni pubbliche, per delitti di falso e di accesso abusivo ai sistemi informatici della Regione Calabria. Con queste accuse i carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Catanzaro e quelli del Nucleo Operativo Ecologico – con il supporto dei carabinieri dei Comandi provinciali...
Regioni

Furti in chiese e scuole durante il lockdown, 5 arresti a Caltanissetta

Redazione
CALTANISSETTA (ITALPRESS) – La polizia di Caltanissetta ha eseguito sette misure cautelari nei confronti di persone accusate di aver commesso 13 furti in chiese, case e scuole durante il lockdown. Tra gli oggetti rubati numerosi computer, fondamentali per la didattica a distanza degli alunni, oggetti sacri, destinati al culto, monete dei distributori di bevande e monili in oro. Cinque gli...
Regioni

Piemonte, Cirio “Numeri contagi in netto miglioramento”

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Commentando il Pre-Report settimanale Ministero Salute – Istituto Superiore di Sanità, il presidente della regione Piemonte, Alberto Cirio dichiara: "Abbiamo numeri in costante e netto miglioramento, da domani potremo finalmente togliere le mascherine all'aperto e tutto questo è merito dei vaccini, per cui continuiamo a essere responsabili e vacciniamoci". Nella settimana 31 gennaio-6 febbraio in Piemonte il...
Regioni

In Sicilia 7.194 nuovi casi di Covid e 25 decessi

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Lieve incremento dei casi Covid in Sicilia, dove i nuovi positivi secondo il bollettino del Ministero della Salute sono 7.194 (ieri erano stati 7.159) nonostante il numero inferiore di tamponi processati, 47.519, determinando così un tasso di positività del 15,13%. Si dimezzano i decessi, 25 (-32). Il numero degli attualmente positivi in Sicilia è oggi pari a...
Regioni

Energia, E.Romagna punta alla produzione di idrogeno verde

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Una produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse. L'Emilia-Romagna sposa la linea del Governo che, con risorse del Pnrr, prevede la realizzazione di nuovi siti di produzione di "energia pulita" soprattutto nelle zone dove vi siano impianti energivori. La Regione ha deciso di avviare progetti che prevedano l'utilizzo delle aree dismesse per ospitare la produzione dell'idrogeno...
Regioni

Sud, Sbarra: “Questione non solo nazionale ma anche europea”

Redazione
ISOLA DELLE FEMMINE (PALERMO) (ITALPRESS) – "Fa bene il governo a prevedere misure finanziarie ampie per arginare il caro bollette". Così Luigi Sbarra, segretario nazionale della Cisl, a margine del terzo congresso provinciale della Cisl Palermo Trapani "Esserci per Cambiare" in corso all'hotel Saracen di Isola delle Femmine. "È un tema che abbiamo già sollevato in fase di approvazione della...
Regioni

Le Modelle Curvy protagoniste indiscusse al Castello di Casiglio

Barbara Braghin
ERBA (COMO) – Una giornata da fiaba al Castello di Casiglio a Erba. Sedici modelle di tutte le età e di tutte le taglie hanno indossato abiti da sposa dell’atelier “Preziosa e Unica” della stilista Carla Rubino, di Lissone (Monza Brianza) che è arrivata con la sua assistente personale Tiziana Vassallo. Le modelle, provenienti da diverse regioni d’Italia, sono state truccate e...
Regioni

Scuola, Lagalla “In Sicilia vaccinato il 99% del personale”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid19 e cresce il tasso di immunizzazione del personale scolastico. Secondo gli ultimi dati, aggiornati al 6 febbraio scorso, il 99% di docenti e personale Ata, su una platea di oltre 135 mila unità, ha ricevuto almeno una dose di vaccino, il 96,8% si è sottoposto al ciclo vaccinale completo e, all'interno di...
Regioni

Giorno Ricordo, Mancuso “Non dimenticare uccisi nelle foibe”

Redazione
REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – "E' parte della psicologia positiva di cui c'è un forte bisogno per costruire un futuro di crescita condivisa, rinnovare nel 'Giorno del Ricordo' istituto con legge nel 2004 grazie a una maggioranza trasversale e alla mobilitazione delle massime istituzioni dello Stato, la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe che è...