sabato, 10 Maggio, 2025

Società

Giovani

Cariplo e Sanpaolo insieme per “recuperare” i Neet

Anna Garofalo
Fondazione Cariplo ha presentato la programmazione e l’attività filantropica per il 2025 con una serie di importanti novità. Primo dato di rilievo: le risorse a disposizione aumentano passando da 150 milioni di euro a oltre 215 milioni. La maggior disponibilità di risorse messe a disposizione è dovuta ai buoni risultati della gestione del patrimonio e alla presa d’atto che i...
Società

Anm: “A Meloni esporremo contrarietà alla riforma della Giustizia”

Maurizio Piccinino
La Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha annunciato un incontro con il presidente del Consiglio il prossimo 5 marzo per esporre la propria netta opposizione alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere. L’ANM esprime forte preoccupazione, sottolineando come la tutela della giurisdizione rappresenti una questione di massima urgenza per l’intera comunità nazionale. L’associazione dei magistrati evidenzia l’importanza di un...
Società

Diminuiscono gli attraversamenti irregolari delle frontiere dell’Ue: calo del 22% a gennaio 2025

Ettore Di Bartolomeo
Nel gennaio 2025, secondo i dati di Frontex, il numero di attraversamenti irregolari delle frontiere verso l’Unione europea è sceso a poco più di 13.400, registrando un calo del 22% rispetto allo stesso mese del 2024. Questo declino generale riflette l’efficacia delle misure di controllo delle frontiere e degli accordi di cooperazione internazionale, anche se alcune rotte migratorie continuano a...
Attualità

Basovizza e la storia maestra di vita

Achille Lucio Gaspari
Si dice che la storia sia maestra di vita nel senso che sappia insegnare i giusti comportamenti, Si dice anche che ciò che è accaduto, magari in forme diverse, inevitabilmente si ripeterà. C’è del vero e del falso in entrambe le proposizioni. Duemilacinquecento anni di storia occidentale ci hanno insegnato a condannare la schiavitù, ad amare la democrazia e la...
Società

Salvini propone una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali per 10 milioni di italiani: “Giorgetti è d’accordo”

Maurizio Piccinino
Quella di ieri è stata la giornata del Vicepremier Matteo Salvini che nel corso di una conferenza stampa ha proposto una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali per 10 milioni di italiani. La proposta prevede la possibilità di saldare i debiti fiscali in 120 rate uguali, senza sanzioni né interessi. Ma l’incontro con i giornalisti è stata anche l’occasione per parlare...
Società

Desertificazione bancaria: 508 sportelli chiusi nel 2024, accesso negato a 230mila italiani

Stefano Ghionni
Nel 2024 le banche italiane hanno chiuso 508 sportelli, portando il numero complessivo di filiali sotto la soglia delle 20mila unità a livello nazionale. Il calo del 2,5% rispetto alla fine del 2023 ha subito una forte accelerazione nell’ultimo trimestre dell’anno, con 432 chiusure in soli tre mesi. Tutto questo ha determinato una significativa riduzione dell’accesso ai servizi bancari per...
Società

Presentazione alla Camera. Commissione d’inchiesta sui rifiuti: indagini su inceneritori e rinnovabili

Chiara Catone
La qualità e la sicurezza dei prodotti ‘Made in Italy’, le infiltrazioni delle organizzazioni criminali nella gestione delle risorse naturali e nel ciclo dei rifiuti, gli illeciti nel settore agricolo e agroalimentare. Sono alcuni dei temi presentati alla Camera nell’ambito della Relazione annuale della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti...
Società

Il Premier in Arabia Saudita: “Santanchè? Un rinvio a giudizio non giustifica le dimissioni”

Stefano Ghionni
Da Gedda, sul Mar Rosso in Arabia Saudita, dove sarà in visita ufficiale fino a oggi, Giorgia Meloni ieri non si è sottratta alle domande dei giornalisti per parlare di alcuni temi più caldi del momento, dal caso Santanchè alle proteste dell’Associazione nazionale magistrati sulla riforma Nordio passando per la controversia sul rimpatrio del cittadino libico Khaled Almasri. Caldo, caldissimo...