lunedì, 19 Maggio, 2025

Società

Regioni

Lampedusa conferisce la cittadinanza onoraria alla bimba giunta in grembo materno dalla Costa D’Avorio, nata sull’isola dopo 51 anni

Francesco Gentile
Domani a Lampedusa verrà conferita la cittadinanza onoraria alla bambina giunta sull’Isola in grembo materno dalla Costa D’Avorio, attraversando il deserto e il Mar Mediterraneo. Maria è stata la prima a nascere sull’isola siciliana dopo ben 51 anni e per questa ragione il consiglio comunale delle isole Pelagie ha deliberato la “cittadinanza onoraria”. Inoltre, alla piccola, nata il 31 luglio...
Regioni

Reperti archeologici in mostra in un Liceo di Paternò, si tratta di “un esperimento nazionale”

Chiara Catone
A Paternò in provincia di Catania, nel Liceo statale Francesco De Sanctis, per la prima volta vengono mostrati 55 reperti archeologici risalenti dal VIII secolo avanti Cristo al IV a.C., scelti tra gli oltre 200 ritrovamenti facenti parte di una raccolta privata, messi a disposizione dalla Soprintendenza di Catania per essere presentati nel percorso espositivo allestito all’interno del Liceo. Lo...
Società

I sindacati contestano il bonus Befana. Meloni replica: “5 miliardi per il lavoro”

Stefano Ghionni
“Basta misure spot che sono un insulto al buon senso” è il monito che i segretari di Cigl, Cisl e Uil hanno lanciato ieri da Monfalcone, città scelta per onorare la festa del 1° maggio. Nel mirino dei sindacalisti, soprattutto di Maurizio Landini, l’oramai famoso bonus Befana fortemente voluto dal governo definito solamente come “una marchetta elettorale” e niente più....
Società

Il Golfo di Guinea pattugliato da navi europee e africane

Francesco Gentile
Non c’è solo il mar Rosso, anche il Golfo di Guinea è affetto da pirateria, pesca illegale e traffici criminali. Negli ultimi anni il Golfo è stata l’area in cui si sono verificati, a livello globale, il maggior numero di attacchi di pirateria e furti armati in mare. Un’area seguita solo da quella dell’Est Asia-Stretto di Malacca. Così le marine...
Società

A Firenze oltre 65mila visitatori per la mostra internazionale dell’artigianato

Paolo Fruncillo
Si è chiusa ieri sera alla Fortezza da Basso di Firenze ‘Mida 2024’, l’88sima Mostra Internazionale dell’Artigianato, con un bilancio positivo quanto a soddisfazione degli espositori ed affluenza di pubblico con oltre 65mila visitatori che non si sono lasciati sfuggire il tradizionale appuntamento con le ultime novità dell’artigianato italiano e internazionale e con le numerose iniziative messe in campo all’interno...
Società

Il Golfo di Guinea pattugliato da navi europee e africane

Francesco Gentile
Non c’è solo il mar Rosso, anche il Golfo di Guinea è affetto da pirateria, pesca illegale e traffici criminali. Negli ultimi anni il Golfo è stata l’area in cui si sono verificati, a livello globale, il maggior numero di attacchi di pirateria e furti armati in mare. Un’area seguita solo da quella dell’Est Asia-Stretto di Malacca. Così le marine...
Flash

Se la sicurezza va a scuola

Domenico Della Porta
Si chiama Rappresentante degli Studenti per la Sicurezza la figura, per adesso ancora sperimentale, che sarà formata in Sicilia, attraverso un progetto, il primo nel nostro Paese, avviato congiuntamente dalla Direzione Regionale siciliana INAIL e dal locale Ufficio Scolastico regionale. La formazione riguarderà gli studenti che rivestiranno nelle loro scuole, il ruolo di Rappresentanti per la sicurezza, in linea, pensiamo...
Società

La Casa Bianca attivamente impegnata a fermare la guerra

Antonio Gesualdi
Antony Blinken, il Segretario di Stato Usa, è in Israele dove questa mattina incontra il Presidente Isaac Herzog e poi le famiglie dei rapiti da Hamas. Avrà un colloquio anche con il premier Netanyahu quindi visiterà, per la prima volta, il valico di Kerem Shalom, da dove entrano i camion di aiuti per Gaza. Blinken vedrà poi al porto di...
Società

Difesa: accordo Italia-Francia su Polo industriale terrestre europeo

Antonio Gesualdi
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha incontrato presso il campo militare di Raffalli a Calvi (Corsica), il ministro delle Forze Armate della Francia, Sébastien Lecornu. Al termine i due ministri hanno firmato una lettera d’intenti per la costituzione del Polo Industriale Terrestre Europeo. “Il mondo è cambiato, non si può tornare indietro e dobbiamo prepararci a scenari che possono...
Società

Presentato al Cnel il primo rapporto sui lavoratori immigrati nell’agroalimentare

Paolo Prisco
È stato presentato al Cnel (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), in presenza di rappresentanti del Governo e del Parlamento, di ricercatori e sindacalisti, il volume “Made in Immigritaly. Terre, colture, culture”, primo Rapporto sui lavoratori immigrati nell’agroalimentare italiano. Commissionata dalla FAI-CISL e realizzata dal Centro Studi Confronti, la ricerca esamina in oltre 500 pagine i modi in cui il...