domenica, 18 Maggio, 2025

Società

Società

Sei italiani su dieci regalano fiori per la festa della mamma

Chiara Catone
Domani, nel giorno dedicato alle mamme, quasi sei italiani su dieci hanno scelto di omaggiare le loro care con piante e fiori, confermando che il regalo floreale rimane il preferito per celebrare questa occasione speciale. È quanto emerge da un’indagine online condotta sul sito www.coldiretti.it. Secondo i dati raccolti, il 57% degli italiani ha optato per regali ‘green’, mentre solo...
Società

L’Italia vulnerabile ai cyberattacchi? L’Intelligence corre ai ripari e recluta

Paolo Fruncillo
L’intelligence italiana cerca “nuove specifiche professionalità.” La situazione internazionale è ingarbugliata. Ogni giorno si annunciano o rivelano attacchi informatici a grandi aziende o infrastrutture statali, manipolazioni di elezioni politiche, espulsioni di spie e così anche l’Italia corre ai ripari. Non servono altri James Bond, ma “specialisti” di intelligenza artificiale, di scienze comportamentali, archivisti e gestori di magadati. Insomma non è...
Società

Aumentano i costi dei matrimoni: oggi sette coppie su dieci hanno bisogno di aiuti economici

Mattia Cirilli
Se negli anni ’80-’90 sposarsi costava all’incirca 7.000 euro (in pratica circa 14 milioni delle vecchie lire), oggi il costo medio di un matrimonio è di oltre 13.000 euro. Dunque, quasi il doppio. Una cifra che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat e legata agli ultimi 24 mesi, ha portato il 21% delle coppie a rinunciare...
Regioni

Marche: legge urbanistica, prorogati gli effetti del ‘Piano Casa’

Paolo Prisco
Sono stati prorogati gli effetti del Piano Casa della Regione Marche, in via transitoria e fino al recepimento da parte dei Comuni marchigiani delle prescrizioni contenute nella nuova legge urbanistica. Ciò è stato possibile in virtù dell’Accordo, recentemente e definitivamente approvato, tra Regione e Ministero della Cultura, come previsto dalla stessa legge sul governo del territorio. Sarà così consentito ai...
Società

Eurofestival 2024: emergono i cantanti LGBTQ

Chiara Catone
Nell’incantevole Malmö Arena in Svezia, il contest dell’Eurovision si riconferma come un’isola di pace per l’armonia e l’innovazione artistica, rappresentando un faro per la comunità LGBTQ+ e una preziosa opportunità per lasciare da parte le tensioni internazionali che affliggono il mondo. La serata conclusiva di sabato si preannuncia elettrizzante, con la presenza di oltre venti nazioni che si sfideranno per...
Regioni

A Napoli, festa della mamma… e dei bambini nati prematuri

Ettore Di Bartolomeo
La Festa della Mamma a Napoli arriva prima, per celebrare i vent’anni dell’Associazione Soccorso Rosa Azzurro Onlus. L’evento “Prematuro”, come i neonati che l’associazione sostiene, si svolgerà sabato 11 maggio a partire dalle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Cestev(Complesso di Biotecnologie) dell’Università Federico II di Napoli e sarà organizzato insieme alla UOC di Terapia Intensiva Neonatale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria...
Società

Zuppi (Cei) e Crociata (Comece) ‘scrivono’ all’Unione Europea

Francesco Gentile
Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, assieme a monsignor Mariano Crociata, presidente della Comece, in occasione della Giornata dell’Europa, e in vista delle elezioni europee, hanno scritto una lettera proprio indirizzata all’Unione europea. “Abbracci ben 28 Paesi con 450 milioni di abitanti – scrivono i due presidenti – che hanno scelto liberamente di mettersi insieme per formare l’Unione che...
Società

Il Papa: “Natalità, l’Italia sta perdendo la speranza”

Stefano Ghionni
“Il numero delle nascite è il primo indicatore della speranza di un popolo. Senza bambini e giovani, un Paese perde il suo desiderio di futuro”. E sembra proprio questa la via che sta prendendo l’Italia anche per il Papa che ieri, intervenendo agli Stati generali della natalità in corso all’Auditorium della Conciliazione di Roma (dove all’esterno si sono registrati alcuni...
Società

Inps, le novità in merito alle pensioni ai superstiti

Paolo Fruncillo
Un’importante decisione della Corte Costituzionale italiana, la sentenza n. 88 del 2022, ha aperto le porte per un cambiamento significativo nel sistema previdenziale italiano. L’Istituto nazionale della previdenza sociale ha reso noto che, in seguito a questa sentenza, anche i nipoti maggiorenni orfani riconosciuti inabili al lavoro e viventi a carico degli ascendenti, saranno inclusi tra i destinatari diretti e...
Salute

Salute: il 19% dei bambini è in sovrappeso e il 10% presenta obesità

Antonio Gesualdi
Un’indagine condotta da ‘Okkio alla Salute’, il sistema di sorveglianza nazionale coordinato dal Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e promozione della Salute (CNaPPS) dell’Iss, ha rivelato dati preoccupanti sull’obesità infantile in Italia. Secondo i risultati del 2023, il 19% dei bambini e delle bambine di 8-9 anni è in sovrappeso, mentre il 9,8% presenta obesità, con il 2,6%...