mercoledì, 23 Luglio, 2025

Società

Società

Rimpatriate dagli Usa 600 opere d’arte dal valore economico di 60 milioni di euro

Francesco Gentile
A Roma, presso l’Istituto Centrale per il Restauro, sono state presentate 600 opere d’arte dal valore economico stimato in circa 60 milioni di euro, rimpatriate dagli Stati Uniti d’America dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC). Si tratta in prevalenza di opere di antiquariato, beni archivistici, numismatici e soprattutto archeologici del periodo che va dal IX secolo a.C....
Società

Consumi, 9 italiani su 10 preferiscono i surgelati: migliori al palato e più convenienti per il portafogli

Chiara Catone
Gli italiani amano i prodotti surgelati: il 99% dichiara di consumarli, e più della metà, il 53%, li usa abitualmente, soprattutto al Nord-ovest (55%) e tra la Generazione X (57%). Questi i risultati dell’indagine condotta da AstraRicerche per Iias (Istituto italiano alimenti surgelati), che ha analizzato sia la percezione di questi prodotti in termini di gusto, consistenza e freschezza percepita,...
Flash

Società della conoscenza e meta-welfare di prossimità

Antonio Derinaldis
“Piu volte ho proposto un principio che è indispensabile per costruire l’amicizia sociale: l’unità è superiore al conflitto. Non significa puntare al sincretismo, né all’assorbimento di uno nell’altro, ma alla  risoluzione su di un piano superiore che conserva in se’ le preziose potenzialità delle polarità in contrasto”. Cosi’ scriveva Papa Francesco nella Lettera Enciclica Fratelli Tutti. La storia muta,  le persone cambiano, oltrepassano...
Società

Meloni: “Pnrr, Italia al primo posto nell’Ue. Oggi inizia la fase 2”

Stefano Ghionni
“Quelli appena trascorsi sono stati mesi di straordinario lavoro di tutti i ministeri, le strutture e gli uffici, che ha permesso all’Italia di essere al primo posto in Europa per obiettivi raggiunti e avanzamento finanziario del Pnrr”. Sono parole, queste, dette ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Palazzo Valentini, a Roma, alla riunione di insediamento delle oltre cento...
Agroalimentare

Il premio Oscar italiano per i giovani che lavorano nell’agricoltura

Ettore Di Bartolomeo
C’è anche un premio Oscar italiano, non per il cinema, ma per i giovani agricoltori. C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla nuova edizione di Oscar Green “Radici per il futuro”, il concorso promosso da Coldiretti Giovani Impresa, arrivato alla diciottesima edizione, e che premia l’innovazione dei giovani in agricoltura. Quest’anno il concorso sarà strutturato per fornire opportunità...
Società

Meloni a Mustafa: “Sostegno agli sforzi per un cessate il fuoco sostenibile”

Stefano Ghionni
Sostegno italiano a tutti gli sforzi in atto per un cessate il fuoco sostenibile; rilascio di tutti gli ostaggi nelle mani di Hamas; salto di qualità nell’assistenza umanitaria alla popolazione di Gaza. Sono tre obiettivi a cui il governo sta lavorando affinché in Medioriente cessino le armi quanto prima. Obiettivi confermati anche ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che...
Società

Corte dell’Aja: fermate l’offensiva su Rafah. Tel Aviv: la storia giudicherà chi sta con noi e chi con Hamas

Maurizio Piccinino
La Corte dell’Aja decide sulla situazione politico-militare in Medio Oriente e chiede di fermare le operazioni a Rafah. La Corte Internazionale di Giustizia con sede a L’Aia è emanazione delle Nazioni Unite e si occupa di stabilire le responsabilità degli Stati che violano il diritto internazionale. Il presidente della Corte, Nawaf Salam, come da tempo fanno le organizzazioni internazionali umanitarie...
Società

“La mafia si può sconfiggere, ma la lotta non va indebolita”

Stefano Ghionni
“Come sostenevano Falcone e Borsellino, la Repubblica ha dimostrato che la mafia può essere sconfitta e che è destinata a finire. L’impegno nel combatterla non viene mai meno”. Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto onorare il ricordo dei due magistrati barbaramente assassinati da Cosa nostra. E lo ha fatto ieri in occasione del 32esimo anniversario...
Società

Orsini: “Per Confindustria dialogo, identità e unità”

Chiara Catone
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, è stato eletto ieri con il 99,5% dei voti validi dall’assemblea. Questo risultato eccezionale, che riporta un clima di unità in via dell’Astronomia dopo un periodo elettorale turbolento, è paragonabile solo a quello ottenuto in passato da Emma Marcegaglia e Luca Cordero di Montezemolo, che furono eletti senza competizione. La vittoria di Orsini, invece,...