domenica, 18 Maggio, 2025

Società

Società

Il 65% delle piccole imprese pratica l’economia circolare

Francesco Gentile
Tra i focus di questo anno, le piccole e medie imprese e l’economia del riciclo o circolare. Con un’indagine realizzata tra dicembre 2023 e gennaio 2024, in collaborazione con CNA, presentata nei giorni scorsi daCen (Circular Economy Network) è stato chiesto a 800 piccoli imprenditori (il 49% nei servizi, la restante metà nell’industria e in particolare il 35,5% nella manifattura...
Lavoro

Le imprese artigiane tutelano la diffusione del lavoro, soprattutto al Sud

Ettore Di Bartolomeo
Una evidenza statistica stilizza il modello di sviluppo italiano basato su un diffuso sistema di piccola imprese: in Italia l’occupazione nell’artigianato supera del 42% quella dei gruppi multinazionali italiani. L’analisi è contenuta nel report pubblicato da Confartigianato in occasione della terza Giornata della cultura artigiana. “Vi è una combinazione di fattori strutturali, culturali e normativi che contribuisce al predominio delle...
Regioni

Al via il nuovo Piano assunzioni per la sanità del Lazio

Allegra Santilli
Varato dal Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca un maxi-investimento di circa 9700 assunzioni per il personale della sanità pubblica regionale. Ad annunciarlo è stato lo stesso Rocca che ha incontrato, insieme al direttore della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria Andrea Urbani, i sindacati per presentare il piano di assunzioni 2024-2025. “Oltre 6.800 nuove assunzioni che, con le 2.500 approvate...
Regioni

Anche la Sicilia al Salone del Libro di Torino con lo stand della Regione

Francesco Gentile
Anche quest’anno la Sicilia, con l’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, partecipa al Salone Internazionale del Libro, in programma a Torino dal 9 al 13 maggio e giunto alla XXXVI edizione. L’allestimento dello stand, a opera della Biblioteca centrale della Regione Siciliana “Alberto Bombace”, che si trova nel padiglione Oval – W137, ha come tema “Donna Sicilia. Goliarda...
Regioni

Lampedusa: nasce il nuovo servizio di odontoiatria sociale

Ettore Di Bartolomeo
Basterà prenotare la prima visita al CUP del Poliambulatorio per essere indirizzati al percorso dedicato di odontoiatria sociale che consentirà alle persone vulnerabili di avere gratuitamente una protesi dentaria. Il nuovo servizio, realizzato da INMP (Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà) e Asp di Palermo con la collaborazione...
Regioni

Pnrr: alla Calabria oltre 32 milioni per l’efficienza delle reti idriche

Alessandro Porro
“Una buona notizia per la Calabria. Arrical e Sorical, soggetto attuatore, si sono aggiudicati 32,8 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza per l’efficienza delle reti idriche di distribuzione. Proprio oggi è stato emanato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che assegna le risorse del Pnrr della terza finestra temporale. La nostra Regione, come...
Regioni

Veneto: oltre 7 milioni di euro per l’economia circolare

Paolo Fruncillo
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente del Veneto Gianpaolo Bottacin, ha approvato oggi un bando destinato a sostenere, mediante contributi a fondo perduto, le micro, piccole e medie imprese che decidano di promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficace sotto il profilo delle risorse. “Gli obiettivi che ci poniamo – spiega l’assessore – sono quelli di stimolare le...
Società

Mattarella ai Nobel per la Pace: la politica, non le armi, per arginare i conflitti

Antonio Gesualdi
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ribadisce che “il mondo ha bisogno di pace” che va “perseguita e difesa” e si appoggia alla Costituzione italiana che “ripudia” la guerra. Cita la Carta delle Nazioni, che nel suo preambolo aveva già sottolineato come i popoli fossero decisi “a salvare le future generazioni dal flagello della guerra” e ricorda come anche il...
Società

Sei italiani su dieci regalano fiori per la festa della mamma

Chiara Catone
Domani, nel giorno dedicato alle mamme, quasi sei italiani su dieci hanno scelto di omaggiare le loro care con piante e fiori, confermando che il regalo floreale rimane il preferito per celebrare questa occasione speciale. È quanto emerge da un’indagine online condotta sul sito www.coldiretti.it. Secondo i dati raccolti, il 57% degli italiani ha optato per regali ‘green’, mentre solo...