domenica, 18 Maggio, 2025

Società

Società

Cassa depositi e prestiti firma 5 accordi con banche africane

Paolo Fruncillo
Sono cinque i nuovi Memorandum of Understanding (MoU) siglati da Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) con le principali banche multilaterali di sviluppo africane: Africa Finance Corporation (AFC), Banque Ouest Africaine de Developpement (BOAD), Development Bank of South Africa (DBSA), Eastern and Southern African Trade and Development Bank (TDB) e African Export-Import Bank (Afreximbank). L’obiettivo è quello di contribuire alla creazione...
Società

Istat: “L’Italia cresce. Ma la povertà assoluta aumenta”

Jonatas Di Sabato
Un quadro che parla di un’Italia in crescita, ma con molti punti di ombra, quello delineato dal Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli, il quale ieri, presso la Sala della regina di Palazzo Montecitorio, ha presentato il ‘Rapporto annuale 2024’ prodotto dall’Istituto di statistica. Aumenta l’occupazione, con un +2,4% rispetto al 2019, ma in 20 anni si sono persi 3 milioni...
Società

Arriva lo smartwatch contro stalker e abusi sulle donne ed è collegato con i carabinieri

Antonio Gesualdi
Un orologio ingegnoso collegato in maniera diretta alla centrale operativa del Comando Provinciale Carabinieri di Roma che, al polso della vittima di atti persecutori o in qualunque modo di violenza di genere, può essere attivato all’istante dalla stessa in caso di pericolo ma anche in automatico in caso di aggressione. Si tratta di uno smartwatch intelligente, parte del progetto pilota presentato...
Regioni

Venezia: uno studio rivela che il Mose potrebbe invecchiare prima del tempo

Francesco Gentile
L’aumento delle chiusure della barriere del Mose pone sfide alla sostenibilità dell’infrastruttura a medio e lungo termine, sollevando preoccupazioni per l’impatto sulla qualità dell’ecosistema lagunare. Ovvero “il Mose rischia di essere inutilizzabile molto prima di quanto pianificato dai suoi progettisti, ormai quasi 50 anni fa, senza tener conto del cambiamento climatico.” Dunque oltre 6 miliardi di euro (scandalo e sprechi...
Società

Al via oggi negli atenei italiani il tour ‘Materia Viva’, un docufilm per sensibilizzare sull’importanza di una corretta gestione delle apparecchiature elettroniche

Paolo Fruncillo
Il docufilm “Materia Viva” continua il suo tour in giro per l’Italia. Il documentario, già protagonista di oltre 50 tappe, raggiunge le principali università italiane. Infatti, da maggio a novembre 2024, la pellicola, che ha ottenuto il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Università e della Ricerca, promossa da Erion WEEE...
Società

Nasce la prima laurea magistrale in lingua dei segni italiana

Ettore Di Bartolomeo
Con l’avvio della nuova offerta formativa, dal prossimo anno accademico 2024-2025, L’Università di Palermo offrirà il primo corso di laurea magistrale, sul territorio nazionale, in “Scienze pedagogiche per la comunicazione inclusiva mediata dalla Lis” (Lingua dei segni italiana). Tre le sedi universitarie coinvolte: una del Sud, una del Centro e una del Nord Italia. Al fianco dell’Università degli Studi di...
Società

Vino, cala il consumo quotidiano, ma la platea resta stabile a 30 milioni

Jonatas Di Sabato
Un 2023 tutto sommato positivo quello dell’industria enologica secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio dell’Unione Italiana Vini (Uiv) su base Istat. Calano i consumi ma non la platea, con 29,4 milioni di consumatori, stabili rispetto al 2022. Andando più nello specifico della rilevazione, l’Emilia Romagna è la regione con la più alta concentrazione di consumatori in base alla popolazione, con una...
Società

Torna a Milano ‘Arch Week’ dedicata al futuro delle città

Chiara Catone
Torna a Milano la settimana dedicata all’architettura. Dalunedì 20 maggio a domenica 26 maggio “Arch Week” sarà dedicata alle trasformazioni urbane e al futuro delle città. L’iniziativa è promossa da tre istituzioni milanesi: il Comune, il Politecnico e la Triennale. In continuità con le riflessioni avviate nel corso della scorsa edizione, dedicata al tema delle periferie e ampiamente diffusa sul...
Società

“Solidarietà presupposto indispensabile del benessere di una comunità”

Stefano Ghionni
“La solidarietà è un presupposto indispensabile del benessere di una comunità”. Sergio Mattarella ha scelto il giorno della premiazione al Quirinale dei nuovi Alfieri della Repubblica per affrontare insieme a loro una tematica che da sempre è nei suoi pensieri: quello dell’altruismo e della fratellanza, che di fatto hanno poi portato questi ragazzi e ragazze a ricevere l’importante riconoscimento. Il...
Società

Mattarella: “La lotta ai tumori al seno fondamentale per l’umanità”

Francesco Gentile
“Grazie alla Fondazione Komen per l’iniziativa e per quello che fa ogni giorno per questo fronte fondamentale per l’umanità. Grazie per quanto fate”. Sono state parole d’encomio quelle pronunciate ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Repubblica agli organizzatori della 25esima edizione della ‘Race for the cure’, la manifestazione podistica di Komen Italia per la lotta ai tumori del seno andata...