sabato, 19 Luglio, 2025

Società

Regioni

Regione e Polizia Postale insieme contro i crimini informatici

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Condividere e analizzare informazioni per prevenire e contrastare cyber attacchi, segnalare le emergenze relative a vulnerabilità, minacce ed incidenti informatici, identificare l'origine degli attacchi che hanno come obiettivo gli asset tecnologici pubblici del territorio emiliano-romagnolo, sensibilizzare i più giovani. Sono alcune delle azioni previste dal Protocollo d'intesa per la prevenzione e contrasto dei crimini informatici su sistemi...
Regioni

Curvatura biomedica, Princi “Calabria protagonista istruzione”

Redazione
CATANZARO (ITALPRESS) – Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (Mim) ha emanato un avviso pubblico per l'individuazione di licei classici e scientifici in cui attuare il percorso di potenziamento orientamento "Biologia con curvatura biomedica" sul modello sperimentato ed attuato in Calabria, presso il liceo scientifico "Leonardo da Vinci" di Reggio Calabria dal 2011. Lo comunica Giusi Princi che, da dirigente...
Regioni

Si rafforza l’impegno di E-Distribuzione contro l’ondata di calore

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce le reti elettriche di media e bassa tensione, informa che è in corso il rafforzamento del contingente già inviato in Sicilia composto da 420 tecnici di cui circa 200 di imprese terze a cui si aggiungerà nella giornata odierna una task force composta da 40 risorse di E-distribuzione e...
Regioni

Minardo “A Scicli due giorni straordinari grazie all’Aeronautica”

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – "Scicli ha vissuto due giorni straordinari pieni di emozioni grazie all'Aeronautica Militare. Sabato il concerto della banda dell'Aeronautica militare nel centro storico di Scicli e domenica l'esibizione delle Frecce Tricolori all'Air Show di Donnalucata che ha attirato oltre trentamila persone su tutta la costa. Ringrazio il Generale Luca Goretti per aver scelto Scicli e Donnalucata e per...
Regioni

Studenti russi e ucraini insieme per studiare in Università a Palermo

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Russi e ucraini, insieme, in Sicilia per studiare nelle università, nelle accademie di belle arti e nei conservatori di musica. Anche Ersu Palermo, l'ente per il diritto allo studio universitario della Sicilia occidentale, assiste con borse di studio e servizi presso le proprie residenze universitarie studenti provenienti dai due paesi in conflitto. "Quest'anno, al termine del periodo...
Regioni

Scossa di terrremoto di magnitudo 3.1 a Catania, nessun danno

Redazione
MILO (CATANIA) (ITALPRESS) – Sisma di magnitudo 3.1 registrata questa mattina poco dopo le 5:00 a Milo, in provincia di Catania. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la scossa di terremoto ha avuto ipocentro a 4 chilometri di profondità ed epicentro a 5 km da Milo. Non si segnalano danni a persone o cose.(ITALPRESS). Foto: Agenzia Fotogramma...
Società

Il Papa: “Anziani e nonni non sono scarti, la politica non li dimentichi”

Stefano Ghionni
“Sono radici di cui i più giovani hanno bisogno per diventare adulti”. Ecco come ieri il Papa ha definito i nonni e gli anziani in occasione della Giornata mondiale a loro dedicata. Un’omelia molto sentita, quella del Pontefice in Vaticano, verso persone spesso emarginate e, perché no, a volte sfruttate non solo da parenti e amici, ma anche dalla delinquenza...
Regioni

Dal 2022 in Italia 432 eventi climatici estremi. Ancora allerta per caldo e temporali

Paolo Fruncillo
Inutile negarlo. Il clima negli ultimi anni è notevolmente cambiato in Italia, dove magari al Nord arrivano apocalittici tornadi e nello stesso tempo al Sud si registrano temperature altissime, da record. A fare il punto sulla situazione arriva uno studio della Sima, la Società italiana di medicina ambientale che ha calcolato tra il 2022 e i primi 5 mesi del...
Regioni

Black out Catania, Schifani chiede “impegno straordinario” a Enel

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, si è messo in contatto, nel pomeriggio, con l'amministratore delegato di Enel Distribuzione, Vincenzo Ranieri. Il presidente ha chiesto "un impegno straordinario di Enel per risolvere l'emergenza creata dalle centinaia di guasti della rete elettrica causate dall'eccezionale ondata di calore e dai sovraccarichi degli impianti di condizionamento". L'amministratore delegato di...