sabato, 17 Maggio, 2025

Società

Società

Vaticano. Apparizioni, al Papa l’ultima parola

Chiara Catone
Il Dicastero della Dottrina della Fede, con il sostegno del Papa, ha emesso un documento che restringe significativamente il campo della “soprannaturalità” dei fenomeni, comprese le apparizioni. Secondo questo nuovo pronunciamento, né il vescovo locale né il Vaticano avranno più il potere di emettere “una dichiarazione circa la soprannaturalità del fenomeno”, ovvero la possibilità di affermare con certezza morale che...
Società

La spirale dell’odio virus per le democrazie

Giuseppe Mazzei
Estirpare alla radice ogni forma di intolleranza è essenziale per impedire le tentazioni totalitarie che si stanno diffondendo in Europa, sotto forma di esasperati populismi che minacciano di indebolire le democrazie conquistate col sacrificio di tante vite umane. Tra le tante differenze tra le democrazie liberali e le varie forme di autoritarismo una molto rilevante riguarda la gestione dell’odio: un...
Società

Google testa l’intelligenza artificiale per rilevare le telefonate fraudolente

Alessandro Porro
Alcuni sostenitori della privacy sono preoccupati per l’annuncio di Google di testare una funzione che analizza le telefonate in tempo reale per identificare truffe finanziarie. Google ha presentato questa innovazione al Google I/O, con Dave Burke, vicepresidente per l’ingegneria dell’azienda fondatrice del più popolare motore di ricerca internet, ha illustrato come l’intelligenza artificiale possa rilevare schemi sospetti e avvisare gli...
Ambiente

Prende il via la VII edizione del Festival della Biodiversità di Puglia

Allegra Santilli
È ufficialmente in partenza la VII edizione della “Settimana della Biodiversità Pugliese – Agricoltura, Alimentazione e Ambiente”, festival socio-culturale dedicato all’agrobiodiversità della Puglia, che si svolgerà dal 20 al 24 maggio 2024 su tutto il territorio regionale, grazie all’impegno dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia (Sezione Competitività delle filiere  agroalimentari) e al coordinamento del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli...
Società

Meteo, nessuna tregua sull’Italia: continueranno ad arrivare perturbazioni

Francesco Gentile
Gli ultimi aggiornamenti pubblicati da ‘Meteo.it’ mostrano una nuova fase di intenso maltempo in arrivo lunedì 20 e non escludono forti nubifragi e conseguenti gravi situazioni di criticità. L’Italia è ancora esposta al passaggio di frequenti perturbazioni, la più intensa ci raggiungerà proprio ad inizio settimana. Infatti, tra lunedì 20 e martedì 21 si profila il passaggio della perturbazione numero 9 di...
Società

Confartigianato: una settimana di ‘sostenibilità in tour’ da Vicenza a Palermo

Ettore Di Bartolomeo
Fino al 20 maggio la ‘Sostenibilità in tour’, il viaggio di Confartigianato nella mobilità green che esplorerà le sfide e le opportunità legate alle nuove tecnologie dei veicoli, alla pianificazione urbana, alle infrastrutture, all’impatto sull’attività delle imprese, sull’occupazione e sugli stili di vita dei cittadini. Il viaggio iniziato a Vicenza, ha toccato Roma, e prosegue in altre quattro tappe: Napoli,...
Società

Xi e Putin: rafforzeremo la collaborazione militare

Antonio Gesualdi
Pechino e Mosca “rafforzano la partnership strategica”, i due presidenti Xi Jinping e Putin hanno anche autografato il cofano di un’auto: del resto il mercato russo vale oltre un milione di veicoli l’anno. Nel 2023 i cinesi hanno venduto in Russia 553.000 auto, facendo aumentare la loro quota di mercato dal 17 al 49% e puntano al raddoppio. Si rafforza...
Europa

I Paesi dell’Ue sono tenuti a riconoscere legalmente il cambio di sesso

Francesco Gentile
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è espressa su un caso di un cittadino rumeno registrato alla nascita in Romania come di sesso femminile e che dopo essersi trasferito nel Regno Unito, e aver cambiato sesso, ha acquisito la cittadinanza britannica pur mantenendo la sua cittadinanza rumena. Questa persona, nel 2017, ha cambiato il suo prenome e il suo...
Società

Facebook crea dipendenza nei bambini. L’Ue mette Meta sotto inchiesta

Paolo Fruncillo
Facebook crea dipendenze nei bambini? Lo sta decidendo la Commissione europea che ha avviato un’indagine approfondita nei confronti di Meta per la possibile violazione delle norme Ue contenute nel Digital Services Act (Dsa) a tutela dei minori. Da Bruxelles si teme che “i sistemi di Facebook e Instagram, compresi i loro algoritmi, possano stimolare dipendenze comportamentali nei bambini” e “creare...
Società

Cassa depositi e prestiti firma 5 accordi con banche africane

Paolo Fruncillo
Sono cinque i nuovi Memorandum of Understanding (MoU) siglati da Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) con le principali banche multilaterali di sviluppo africane: Africa Finance Corporation (AFC), Banque Ouest Africaine de Developpement (BOAD), Development Bank of South Africa (DBSA), Eastern and Southern African Trade and Development Bank (TDB) e African Export-Import Bank (Afreximbank). L’obiettivo è quello di contribuire alla creazione...