ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Olly ritira il premio della Giuria degli Adolescenti – Gite scolastiche in via d’estinzione – Scuola, un progetto contro le discriminazioni fsc/gtr...
Un Consiglio dei Ministri denso di provvedimenti quello che si è svolto ieri, che segna un importante giro di vite su due fronti caldi: la gestione dell’immigrazione irregolare e la riforma della cittadinanza italiana per discendenti di emigrati. Tra le decisioni adottate, spicca l’approvazione del Decreto Albania, che apre le porte all’utilizzo dei Centri di permanenza per i rimpatri anche...
La linea del governo non cambia: nessun soldato italiano sarà inviato in Ucraina. È questo il punto fermo ribadito dall’esecutivo nel corso della riunione che si è tenuta ieri mattina a Palazzo Chigi, convocata da Giorgia Meloni in vista del vertice di oggi a Parigi della ‘Coalizione dei Volenterosi’, forum informale tra Paesi europei e occidentali che si confronteranno sulle...
Il rischio di povertà torna a crescere in Italia. Nel 2024, oltre 13 milioni e mezzo di persone in Italia si trovano in una condizione di fragilità economica. Lo dice l’ultimo report dell’Istat sulle condizioni di vita e sui redditi delle famiglie. Più precisamente, il 23,1% della popolazione è considerato “a rischio di povertà o esclusione sociale”, un dato in...
“La missione dell’Unicef è prendersi cura dei bambini, e in un mondo così complesso è essenziale mantenere il nostro obiettivo chiaro e prioritario, ovunque e sotto qualsiasi regime. Dobbiamo restare fermi nei nostri principi, perché nessun bambino sceglie dove nascere: né in un paese povero, né in una zona di guerra, né in luoghi privi di sanità o istruzione. Il...
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “L’ombelico del mondo” è l’inno degli adolescenti – A New York “consigli emotivi a 2 dollari” – Sempre più alunni con disabilità fsc/abr/gtr...
L’intelligenza artificiale è ormai entrata nella quotidianità degli studenti italiani, ma il sistema educativo sembra arrancare nel tenerne il passo. È quanto emerge dal recente studio ‘L’intelligenza artificiale e l’occupabilità del futuro per gli studenti dell’istruzione superiore’, condotto dalla Rome Business School in collaborazione con l’istituto di ricerca spagnolo Gad3. I dati parlano chiaro: l’89% degli studenti italiani usa strumenti...
Sono dati che, purtroppo, parlano chiaro: la desertificazione commerciale è qualcosa in atto in Italia da più di due lustri. E la sensazione è che la situazione non possa migliorare, almeno nel breve termine. Facendo parlare i numeri, basti pensare che in dodici anni, dal 2012 al 2024, l’Italia ha perso quasi 118mila negozi al dettaglio e 23mila attività di...
L’analisi sulla ‘Demografia d’impresa nelle città italiane’ condotta dall’Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con il Centro Studi Guglielmo Tagliacarne ha fornito un quadro allarmante sulla trasformazione del tessuto commerciale urbano negli ultimi dodici anni. Tra il 2012 e il 2024, il commercio al dettaglio ha subito una vera e propria emorragia di esercizi, con quasi 118.000 negozi chiusi e...
Ieri, nel suo lungo intervento in vista della riunione del Consiglio europeo di domani e del e 21 marzo, Giorgia Meloni ha trattato tantissimi temi. Dal rapporto con gli Stati Uniti, dal sostegno all’Ucraina, dalla sicurezza energetica e dalle politiche industriali europee, cogliendo l’occasione per rivolgere un augurio di pronta guarigione al Papa e ribadendo il sostegno al Capo dello...