ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Diventare calciatori non è più il sogno degli adolescenti? – In Italia 200 mila hikikomori – Al Foro Italico i 20 anni del Tennis Trophy…
Il Governo con il premier Giorgia Meloni ha l’autorevolezza per avviare una stagione di intese e riforme Sempre più richieste di assunzioni e sempre meno lavoratori disponibili a sottoscrivere un contratto. Se…
Comece, la Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Unione Europea pubblica ha reso noto il contributo annuale 2023-2024 della Rete Giovanile: un documento che contiene raccomandazioni all’UE e sottolinea l’importanza di dare priorità ai valori della famiglia e all’etica cristiana nell’era digitale. In risposta…
Dopo l’assassinio, a Teheran, del capo di Hamas, Ismail Haniyeh, le autorità iraniani hanno annunciato la vendetta: “colpiremo quando e come vorremo”. In realtà il quando, secondo quasi tutti i media internazionali, dovrebbe essere oggi o domani, e il come dovrebbe essere…
In Italia la gestione delle risorse idriche si trova ad affrontare una crisi significativa: ogni 100 litri di acqua immessa nella rete per usi civili, meno di 58 litri arrivano effettivamente agli utenti finali. Gli altri 42 litri, pari a un valore…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il ministro Abodi ai ragazzi “Lo sport è la metafora della vita” – Risse tra ragazzi su TikTok e Instagram… a pagamento – Barkee Bay e Mundys insieme per la mobilità sostenibile abr/fsc/gsl…
“Non mi piace la leva obbligatoria, ci sono altri modi per servire la nazione”. Queste sono state le parole del Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, rispondendo ieri ai giornalisti durante l’annuale cerimonia del Ventaglio, avvenuta a Montecitorio. “Ritengo che si…
L’invecchiamento della popolazione sarà un tema di importanza crescente nei prossimi decenni: peserà sia sulla crescita del Pil potenziale che sulla spesa pubblica relativa a previdenza, a sanità e assistenza di lungo termine in tutti i Paesi UE. E l’Italia è il…
“La strage di Bologna è un’espressione della strategia eversiva neofascista nutrita di complicità annidate in consorterie sovversive che hanno tentato di aggredire la libertà conquistata dagli italiani”. A 44 anni dall’attentato alla stazione del capoluogo emiliano che costò la vita a 85…
Negli ultimi dieci anni il settore della ricettività diffusa ha registrato una crescita straordinaria, trasformando il panorama imprenditoriale e urbano italiano. Tra il 2014 e il 2024, le imprese attive come case vacanze, affittacamere e bed and breakfast sono aumentate del 146%,…
Acquisti mirati, una minore quantità di cibo in dispensa e, soprattutto, un rapporto diretto tra rivenditori e consumatori consentono di migliorare l’utilizzo e la gestione del cibo, diminuendo così gli sprechi. E’ quanto emerge da uno studio comparativo del CREA Alimenti e…
C’era, e c’è, grande attenzione in merito al Ddl Sicurezza il cui approdo in aula alla Camera era previsto per lunedì 5 agosto. Era, perché difatti è di ieri la notizia del rinvio del tutto a dopo la pausa estiva dei lavori…