mercoledì, 23 Aprile, 2025

Società

Economia

Inps: con pace contributiva si può riscattare fino a 5 anni

Ettore Di Bartolomeo
Ai lavoratori la possibilità di aggiungere fino a 5 anni alla propria carriera contributiva tramite il riscatto di periodi non coperti da contribuzione. È quanto segnala l’Istituto nazionale di previdenza sociale che in una nota sottolinea come sia: “una misura particolarmente utile per chi desidera aumentare il numero di anni di contribuzione, tenendo conto della possibilità di aggiungere ulteriori 5...
Società

‘Turismo delle radici’, firmata una convenzione Ita-Maeci per tariffe agevolate

Stefano Ghionni
Questa mattina, presso la Farnesina, il Vice presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, insieme al Presidente di Ita Airways, Antonino Turicchi, hanno presentato la nuova Convenzione tra il Maeci e la compagnia aerea italiana, firmata nei giorni scorsi. La convenzione si inserisce nel progetto ‘Turismo delle radici’, volto a rafforzare...
Società

Carceri, Nordio: “15 milioni per affrontare le problematiche”

Jonatas Di Sabato
“Garantire certezza della pena ed efficacia dei percorsi di reinserimento in società attraverso la triplicazione del budget, con un investimento da 15 milioni di euro”. Così il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto ieri sul tema delle condizioni delle carceri italiane, in concomitanza della conferenza stampa, tenuta nella sede nazionale di Forza Italia, dove hanno partecipato anche il Vicepresidente del...
Società

Cna: fiducia nelle imprese, un calo esteso e che preoccupa

Paolo Fruncillo
I punti critici sono molti, dalle guerre in atto che generano timori sul futuro alla riduzione del credito d’imposta. I tassi bancari rimasti comunque elevati e i prestiti che sono accordati con il contagocce. Per le piccole imprese l’orizzonte è rimasto nebuloso carico di incertezze. A sintetizzare le difficoltà è la Confederazione nazionale degli artigiani che rileva il quarto calo...
Società

Meloni a Pechino: “Puntare a relazioni commerciali più eque e vantaggiose per tutti”

Stefano Ghionni
Il viaggio istituzionale del Primo Ministro Giorgia Meloni a Pechino, iniziato ufficialmente ieri con la sua partecipazione al Business Forum Italia-Cina all’interno della Grande Sala del Popolo, a due passi da piazza Tienanmen, è nato con il grande l’obiettivo di consolidare e rilanciare le relazioni tra i due Paesi dopo che l’Italia ha lasciato nello scorso dicembre il nuovo programma...
Società

A Roma per trattare sul cessate il fuoco, ma l’accordo è lontano

Antonio Gesualdi
Oggi a Roma si incontreranno il direttore del Mossad David Barnea, quello della Cia William Burns, il premier del Qatar Mohammed bin Abdel Rahman al-Thani e il capo dell’intelligence egiziana Abbas Kamal. Un vertice, tra i tanti susseguiti finora, per discutere di una possibile tregua in Medio Oriente e soprattutto per trovare un accordo per la liberazione degli ostaggi. I...
Società

Cna: le risorse a favore delle imprese nella Zes unica sono insufficienti

Chiara Catone
“Le risorse stanziate per il credito di imposta a favore delle imprese localizzate nella Zes unica si confermano del tutto insufficienti a promuovere gli investimenti in beni strumentali, impianti e attrezzature nelle regioni del Mezzogiorno realizzati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2024.” Lo sostiene la Cna che sottolinea come l’Agenzia delle Entrate sulla base delle risorse disponibili,...
Società

Parigi 2024: Mattarella inaugura la Casa Italia

Antonio Marvasi
L’Italia è presente alle Olimpiadi non solo sportivamente ma anche condividendo lo spirito di amicizia tra Paesi. È il messaggio lanciato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Treni francesi sabotati dall’ultrasinistra. Parata dei capi di Stato alla cerimonia di apertura “Segnale di amicizia e incontro nel mondo” Il capo della Stato è arrivato a Parigi ieri in occasione dell’apertura dei...
Società

Esodo estivo: bollino rosso nel primo grande week end di partenze

Ettore Di Bartolomeo
Con l’avvicinarsi del primo grande weekend di partenze estive, Anas (Gruppo Fs Italiane) ha predisposto misure straordinarie per garantire una circolazione fluida e sicura lungo la rete stradale nazionale. In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti per l’esodo estivo, l’azienda ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha limitato la presenza dei cantieri stradali....