domenica, 27 Luglio, 2025

Società

Società

Alluvione Toscana: al via il monitoraggio con i droni per la digitalizzazione del territorio

Paolo Fruncillo
L’uso di droni per ottenere, nel minor tempo possibile, un’informazione digitale e condivisibile di grandi porzioni di territorio. È questo l’obiettivo della Direzione difesa del suolo e della Protezione Civile. Un lavoro di squadra per il controllo del territorio e la sicurezza dei cittadini e del personale delle aree colpite dall’alluvione del 2 novembre. Ad innescare il circuito virtuoso è...
Società

Assegno Unico Universale: nei primi 9 mesi del 2023 erogati 13,4 miliardi

Francesco Gentile
Durante i primi nove mesi dell’anno 2023 sono stati erogati alle famiglie assegni unici universali per un totale di 13,4 miliardi di euro, che si aggiungono ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. È quanto emerge dall’ultimo aggiornamento dell’Inps pubblicato oggi e realizzato dall’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) che contiene al suo interno anche i dati relativi...
Giovani

La Liguria presenta il ‘Progetto giovani 2023’

Cristina Gambini
Sostenere i ragazzi in forma singola o associata come risorsa per la comunità della regione Liguria nella realizzazione di nuove idee e iniziative nel campo lavorativo. È questo l’obiettivo del “Progetto Giovani 2023” e offre totalmente gratuito e promosso dall’assessorato alle Politiche Giovanili tramite due iniziative: “Formiamoci! Giovani Realtà tra Formazione e Lavoro” e “Lab Liguria! Trasformare Idee in Progetti”....
Società

Al Mimit riunito il tavolo tecnico nazionale sulle materie prime critiche

Federico Tremarco
Si è riunito a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il “Tavolo Tecnico Nazionale per le materie prime critiche”. L’incontro è stato presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin: presenti all’incontro i rappresentanti del dicastero degli Affari Esteri...
Società

Ai Nomadi il Premio di Amnesty per i diritti umani

Ettore Di Bartolomeo
Voci per la libertà e Amnesty International Italia hanno deciso di assegnare il Premio alla carriera ai Nomadi per l’impegno in favore dei diritti umani. Un riconoscimento a un famoso e storico gruppo musicale che arriva con la celebrazione dei 60 anni della band e con il 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. Un premio significativo che è...
Società

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il 24 novembre su Rai TRE “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

Redazione
Alla vigilia della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne il 24 novembre alle 23.10 circa su Rai Tre andrà in onda la quarta edizione “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, una kermesse unica che unisce due grandi temi del mondo femminile: la violenza di genere e quella del tumore al seno. Quasi sempre si parla di chi...
Regioni

Zaia “L’Italia è un Paese di buon senso”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "Anche io sono critico con la gestione dell'Europa: burocratica, ingessata e autoreferenziale. Ma sono convinto che il nostro orizzonte siano gli Stati Uniti d'Europa" che permetterebbero all'Italia di diventare "uno Stato federale, in cui i cittadini conteranno di più e il Paese sarà più efficiente. Come in Germania". Lo afferma il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia...
Regioni

Schifani “Niente effetti speciali, ma silenzi operosi”

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – "Niente effetti speciali. D'altronde, la mia vita pubblica e privata si è connotata di riserbo e giusto equilibrio tra il politico e il giurista, di pragmatismo operativo nelle scelte, spesso difficili, nei momenti in cui ho ricoperto ruoli di alta responsabilità nazionale. Ho combattuto le mie battaglie a viso aperto quando ero capogruppo del mio partito, fondato...
Regioni

Calabria, Occhiuto i governatori più attivi e seguiti sui social

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – E' il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il governatore con più engagement sui social network. Ma anche il Sud ama i suoi governatori. Roberto Occhiuto, Renato Schifani e Vincenzo De Luca, sono infatti in vetta alla classifica dei più seguiti e attivi. Lo rivela un sondaggio condotto da Arcadia sui social media, evidenziando le dinamiche dell'impatto...