martedì, 22 Aprile, 2025

Società

Società

Il ruolo chiave delle cooperative nell’economia sociale. L’appello all’Europa di Alleanza Cooperative

Ettore Di Bartolomeo
Rappresentano l’8% del prodotto lordo con oltre 2,8 milioni di imprese e associazioni che danno lavoro a 13,6 milioni di persone. Sono i numeri delle imprese dell’economia sociale che in Europa hanno un ruolo strategico. Un impegno che deve essere valorizzato e sostenuto. A chiederlo è l’Allenza delle Cooperative che aveva promosso incontri per favorire la conoscenza del settore della...
Società

Riaprono le scuole, ma restano problemi per insegnanti e amministrativi

Jonatas Di Sabato
L’anno scolastico 2024-2025 comincerà tra il 5 e il 16 settembre. I primi a tornare in classe saranno gli alunni della Provincia autonoma di Bolzano, nello stesso giorno, inizieranno le attività anche i bambini delle scuole dell’infanzia della Lombardia. A seguire, il 9 settembre, torneranno a scuola gli alunni della Provincia autonoma di Trento, mentre in sei regioni la ripresa...
Società

Tutela delle piccole imprese. Cna e Confartigianato: necessario un Codice degli appalti che sia equo, trasparente e accessibile

Chiara Catone
Un Codice degli appalti che tuteli le piccole imprese già alle strette con burocrazia, mercato e concorrenza sleale. Sono le sollecitazioni espresse dai rappresentanti di Cna e Confartigianato Imprese intervenuti nella recente audizione alla Commissione Ambiente della Camera sulle risoluzioni recanti iniziative normative volte ad apportare modifiche al Codice dei contratti pubblici. Sostegno equo e trasparente Per le due confederazioni...
Società

Guerre: il cardinale Zuppi parla con il rappresentante speciale della Cina

Maurizio Piccinino
“Cordiale conversazione” tra Li Hui, delegato di Pechino per gli Affari Euroasiatici, e il cardinale Matteo Zuppi,presidente della CEI, nel 2023 inviato dal Papa per una missione a Kiev, Mosca, Washington e Pechino per contribuire ad una soluzione di pace al conflitto. In occasione del giorno dell’Assunzione di Maria c’è stato un colloquio tra Li Hui e il cardinale Zuppi,...
Società

Viminale: calano gli arrivi irregolari, ma preoccupa l’aumento di femminicidi

Jonatas Di Sabato
Diminuiscono gli sbarchi irregolari, ma c’è allarme per quanto riguarda i femminicidi. Queste sono alcune delle informazioni che si evincono dal nuovo dossier fornito dal Viminale sull’attività del Ministero dell’Interno. I dati sull’immigrazione Per quanto riguarda l’immigrazione irregolare, secondo i dati forniti dall’Interno, sono scesi del -62,36% nel confronto tra i primi 7 mesi del 2023 e i primi sette...
Società

Angelus. Papa Francesco: “La guerra è una sconfitta!”

Jonatas Di Sabato
“A Maria Regina della pace, che contempliamo oggi nella gloria del Paradiso, vorrei affidare ancora una volta le ansie e i dolori delle popolazioni che in tante parti del mondo soffrono a causa di tensioni sociali e guerre”. Questa la preghiera lanciata durante l’Angelus della festa dell’Assunzione di Maria, dal balcone affacciato su Piazza San Pietro da Papa Francesco. Le...
Società

In forte crescita le attività “destinatorie”: oltre il 57% in un anno

Paolo Fruncillo
Presentata dall’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) la relazione annuale per l’anno 2023. Grande rilievo ha costituito il miglioramento, nell’ultimo anno, dell’attività “destinatoria” dell’Agenzia che è cresciuta del 57% con un picco del 62% se si considerano i soli beni immobili. Il dato appare ancora più significativo in quanto si...
Società

Ferragosto, boom di visite per il parco archeologico del Colosseo

Ettore Di Bartolomeo
Il Ministero della Cultura ha reso noti i numeri degli ingressi registrati nei musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali durante la giornata di Ferragosto. Nonostante il 15 agosto non fosse una data di apertura gratuita, lʼafflusso di visitatori è stato significativo, dimostrando un interesse sempre vivo per il patrimonio culturale italiano anche durante le festività estive. Tra i...
Società

Ponte Morandi. Mattarella: “Le responsabilità devono essere accertate”. Meloni: Genova, la Liguria e l’Italia aspettano di conoscere la verità

Jonatas Di Sabato
“Le responsabilità devono essere definitivamente accertate”. È questo il monito lanciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel giorno del sesto anniversario del crollo del Ponte Morandi a Genova. Un avvertimento contenuto all’interno del messaggio di cordoglio che dal Quirinale è stato inviato direttamente al Sindaco di Genova, Marco Bucci. La sciagura Erano le ore 11:36 del 14 agosto 2018...
Società

Il fascinoso mondo della massoneria nei secoli

Domenico Turano
Non è facile attribuire alla massoneria la sua data di nascita e neanche il movente storico. Ma è durante il XVII secolo che le vecchie confraternite medievali dei costruttori di cattedrali, i cosiddetti massoni, si trasformano in società segrete votate al miglioramento morale e umano dei propri membri. Numerose le evoluzioni e i cambiamenti anche al loro interno, divise in...