martedì, 22 Aprile, 2025

Società

Agroalimentare

Scontro sul salario tra Cgil e Ministero dell’Agricoltura sul servizio civile per i giovani

Ettore Di Bartolomeo
Fino alla scadenza del 28 novembre, gli enti di Servizio civile universale potranno presentare i propri progetti spaziando negli ambiti dell’agricoltura e delle realtà rurali: saranno un migliaio poi i giovani che potranno partecipare ai progetti una volta pubblicato il bando. Insomma il cosiddetto servizio civile in agricoltura è stato attivato. “Per la prima volta, – aveva detto il ministro...
Società

Immigrazione: nel 2023 calano i nuovi permessi di soggiorno, ma crescono i ricongiungimenti familiari

Giuseppe Lavitola
Nel 2023, in Italia si contavano più di 3,6 milioni di cittadini non comunitari con regolare permesso di soggiorno. Questo termine si riferisce agli stranieri che vivono in Italia con un’autorizzazione ufficiale a restare nel Paese per motivi diversi, come lavoro, studio o protezione internazionale. La comunità ucraina è salita al primo posto per numero di presenze, con 386.000 persone,...
Società

Mattarella: “Libertà e pluralismo dei media fondamentali per la democrazia”

Redazione
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un richiamo alle sfide poste dalle trasformazioni digitali e all’importanza di preservare i valori fondamentali delle democrazie, durante un incontro al Quirinale con le agenzie di stampa europee, membri dell’European Alliance of News Agencies. Il Capo dello Stato ha spiegato come l’innovazione digitale stia mutando profondamente il sistema informativo e la fruizione...
Società

Piantedosi: “I conflitti incrementano il rischio di attentati. In Italia nessun allarme, ma grande attenzione”

Stefano Ghionni
“I conflitti in Medioriente e in Ucraina, oltre a destabilizzare le rispettive regioni, stanno alimentando fenomeni di polarizzazione sociale anche nei Paesi occidentali”. E questa tensione “potrebbe favorire l’adesione di alcuni individui a ideologie estremiste, con il pericolo che tali soggetti compiano atti terroristici all’interno dei confini nazionali”. Chiaro e preciso il concetto espresso ieri direttamente dalla cittadina di Mirabella...
Società

Meloni e il vertice G7: Medio Oriente, soluzione diplomatica ancora possibile

Maurizio Piccinino
Preoccupazione per l’inasprirsi del conflitto ma anche tutte le iniziative possibili per definire una soluzione diplomatica. Dal Consiglio dei ministri alla riunione dei leader del G7 il premier Giorgia Meloni sottolinea come sia in atto uno sforzo dell’Italia per giungere ad un cessate il fuoco in Medio Oriente. L’obiettivo è evitare ulteriori prove di forza militari tra Israele e Iran....
Società

Migranti, arriva l’ok del Cdm a nuove norme sul decreto Flussi

Stefano Ghionni
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri il nuovo decreto Flussi, un provvedimento che ha il grande obiettivo di regolamentare l’immigrazione in Italia e a contrastare le pratiche illegali connesse ai flussi migratori. Durante la conferenza stampa al termine della riunione, il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha illustrato i punti salienti della misura, sottolineando che la filosofia...
Giovani

Anche l’Italia finanzia il progetto Osce per la lotta contro la criminalità giovanile

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia è tra i paesi donatori che sostengono il progetto Osce contro le attività criminali soprattutto tra le giovani generazioni. Nei giorni scorsi 38 studenti dell’Accademia dell’Osce di Bishkek hanno partecipato a una conferenza dedicata a impedire ai giovani di impegnarsi in attività criminali e corrotte. L’evento si è tenuto a Bishkek, in Kirghizistan, ed è stato facilitato dal Dipartimento...
Società

Dossier Antigone: Carceri minorili, mai così tanti ragazzi negli Ipm

Giuseppe Lavitola
A un anno dall’approvazione del decreto Caivano, le conseguenze negative sul sistema della giustizia minorile sono evidenti, secondo Susanna Marietti, Coordinatrice nazionale di Antigone e responsabile dell’Osservatorio sulle carceri minorili. Il provvedimento, varato dal governo per contrastare la criminalità minorile, ha drasticamente cambiato l’approccio dell’Italia, spostandolo verso un modello carcerocentrico e criminalizzante, allontanandosi da quello che in passato aveva attirato...
Società

Coldiretti: “Dai nonni sostegno economico in 4 famiglie su 10”

Paolo Fruncillo
In Italia, quasi quattro famiglie su dieci (37%) contano sui nonni come risorsa fondamentale, non solo per il supporto economico, ma anche per la cura quotidiana dei nipoti e talvolta per il contributo alle attività lavorative. Questo quadro emerge da un’indagine online condotta da Coldiretti, presentata in occasione della Festa dei Nonni, celebrata il 2 ottobre. Istituita nel 2005 dal...
Società

Dal 6 ottobre la sesta edizione della settimana nazionale della Protezione civile

Mattia Cirilli
Dal 6 al 13 ottobre avrà inizio la sesta edizione della ‘Settimana nazionale della Protezione civile’. Anche quest’anno l’evento è stato organizzato in concomitanza con la Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali, ricorrenza che si presenta proprio al termine della manifestazione promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con i...