lunedì, 21 Aprile, 2025

Società

Società

Costantini: gli artigiani e le piccole imprese siano al centro delle politiche Ue

Ettore Di Bartolomeo
Un appello accorato affinché l’Europa tuteli e accolga le proposte degli artigiani. “Vi chiediamo che il tema dell’artigianato sia centrale nel vostro mandato e che grazie al vostro impegno l’artigianato e le micro e le piccole imprese possano essere al centro del nuovo ciclo istituzionale di Bruxelles”. Così il presidente della Confederazione nazionale degli artigiani, Dario Costantini, intervenuto con il...
Società

Meloni rilancia sui social la mail di un magistrato di Md: “È più pericolosa di Berlusconi”

Chiara Catone
Quella di oggi sarà una giornata molto importante per quel che riguarda la questione ‘migranti in Albania’. Alle 11 a Palazzo Chigi si terrà difatti il Consiglio dei Ministri che si metterà all’opera per ricorrere dopo stop ai trasferimenti deciso dal Tribunale di Roma venerdì. Il tema è particolarmente caldo dopo che in pratica è stato deciso di bloccare il...
Società

Ancora scontro sui migranti. Nordio: “Sentenza abnorme”. Le opposizioni: “Si dimetta”

Stefano Ghionni
La questione migranti continua a tenere alta la tensione all’interno della politica italiana, con maggioranza e opposizione che continuano a ‘duellare’ a colpi di comunicati stampa e dichiarazioni, con il Papa che scende in campo a difesa degli immigrati. E dunque anche la giornata di ieri è stata interamente contrassegnata da quanto deciso dai giudici del Tribunale di Roma che...
Società

Migranti, il Tribunale di Roma non convalida i trattenimenti in Albania. Rabbia Meloni: “Una decisione pregiudiziale”

Stefano Ghionni
È stata una giornata complessa quella di ieri per il Premier Giorgia Meloni, diviso tra importanti incontri internazionali e una significativa battuta d’arresto sul fronte migranti. Da un lato, la visita in Giordania e Libano ha segnato un passo diplomatico rilevante per rafforzare le relazioni bilaterali e affrontare le sfide geopolitiche della regione mediorientale. Dall’altro, la notizia della mancata convalida...
Società

Migranti, vertice dell’Italia con 10 Paesi dell’Ue: l’Europa studia il modello Italia-Albania

Stefano Ghionni
Il Premier Giorgia Meloni ha presieduto una riunione informale a Bruxelles prima del Consiglio europeo insieme ai Primi Ministri di Danimarca, Mette Frederiksen, e Paesi Bassi, Dick Schoof, per discutere il dossier migratorio e promuovere soluzioni innovative per affrontare le sfide legate ai flussi migratori. Alla riunione hanno partecipato anche i leader di Austria, Cipro, Grecia, Malta, Repubblica Ceca, Polonia,...
Società

Meloni: “Molti Paesi guardano al protocollo Italia-Albania sui migranti”. Ma nell’Unione sui movimenti secondari restano le divisioni

Stefano Ghionni
Ieri, vigilia del vertice Ue-Consiglio di cooperazione del Golfo in programma a Bruxelles, l’Unione Europea si è trovata nuovamente divisa sul tema della gestione dei flussi migratori. L’Italia ha proposto l’intesa con l’Albania come modello di riferimento, ma il dibattito rimane bloccato sul tema dei movimenti secondari, ossia i trasferimenti di migranti all’interno dei Paesi membri. Un gruppo di nazioni...
Società

Manovra 2025 da 30 miliardi. Le novità: famiglie, lavoro, casa, bonus bebé, banche, accise e pensioni

Maurizio Piccinino
“In linea con l’approccio serio e responsabile”. È la visione e le parole del ministro dell’economia Giorgetti. Un piano e un intento confermati dal premier Giorgia Meloni al termine del Consiglio dei Ministri che martedì notte ha approvato la manovra per il 2025. Il disegno di legge di bilancio, per 30 miliardi nel 2025, più 35 miliardi nel 2026 e...
Società

Meloni: “Dopo il 7 ottobre stop dell’Italia all’invio di armi in Israele”

Stefano Ghionni
In seguito all’avvio delle operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza dello scorso 7 ottobre, il governo italiano ha deciso di sospendere immediatamente tutte le nuove licenze di esportazione di materiali di armamento destinate a Israele. Una misura, questa, annunciata ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante le repliche alla Camera, in vista del Consiglio europeo di domani e...
Società

Netanyahu all’Onu: “Via da sùbito Unifil dalla aree di combattimento in Libano”

Giuseppe Lavitola
Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha chiesto all’Onu di ritirare le forze dell’Unifil, la missione di peacekeeping delle Nazioni Unite, dal confine meridionale del Libano, l’area dove gli scontri tra Hezbollah, il gruppo armato libanese, e l’esercito israeliano si sono intensificati. Netanyahu ha sostenuto che la presenza dell’Unifil in quelle zone mette in pericolo sia i soldati della missione...