martedì, 20 Maggio, 2025

Società

Regioni

Covid, D’Amato: “Grazie ai vaccini nel Lazio evitati 2 mila decessi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Non vi possono essere dubbi sull'importanza di fare velocemente l'intero ciclo vaccinale compreso il richiamo. Rispetto allo stesso giorno di un anno fa nel Lazio abbiamo 1.777 casi in meno, 2.459 ricoverati in meno in area medica e 241 ricoverati in meno in terapia intensiva. Grazie ai vaccini evitati circa 2 mila decessi nel Lazio negli ultimi...
Regioni

Musumeci: “Lavoriamo a crescita del traffico aereo in Sicilia”

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – È durato oltre un'ora il faccia a faccia del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, con il numero uno di Ryanair, Eddie Wilson. L'amministratore delegato della compagnia aerea è venuto apposta da Dublino per consolidare i rapporti con il governatore dell'Isola, molto interessato alla crescita dei sei scali aeroportuali siciliani e, in particolare, di quelli di Trapani...
Regioni

Riapre ospedale di Venosa in Basilicata, Bardi “segnale di ripartenza”

Redazione
POTENZA (ITALPRESS) – "Con grande soddisfazione possiamo annunciare la riapertura dell'Ospedale di Venosa il 20 Novembre, dopo la lunga fase Covid, che resta comunque sotto la nostra attenzione, anche data la curva dei contagi. Ma grazie alla campagna vaccinale, che vede un 87% dei lucani vaccinabili che hanno ricevuto almeno una dose, oggi abbiamo numeri nettamente migliori rispetto a un...
Regioni

Fontana: “Nuove chiusure sarebbero devastanti, tutelare i vaccinati”

Redazione
MILANO ( ITALPRESS) – "Secondo me si deve cercare in tutti i modi di evitare qualsiasi tipo di chiusura perché sarebbe devastante". Lo dichiara il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo a 'Radio Anch'io' su Rai Radio 1. "Se ci dovessero essere dei provvedimenti io tenderei a tutelare le persone che si sono fatte il vaccino. Il mio istinto...
Regioni

Covid, Occhiuto: “Più restrizioni ai non immunizzati”

Redazione
CATANZARO (ITALPRESS) – "Se la Calabria rientrerà in zona arancione le restrizioni spetteranno ai no-vax". Così al Corriere della Sera, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, dichiarandosi in linea con quanto sostenuto da Fedriga e Toti: "Non è giusto che chi ha avuto il senso di responsabilità di porsi il problema della collettività subisca le conseguenze di chi non...
Società

Sostenibilità e inclusività fattori chiave per la tecnologia del futuro

Francesco Gentile
Gli italiani riconoscono un ruolo crescente e centrale delle nuove tecnologie per affrontare le sfide dei nostri tempi e garantire un futuro migliore, e ritengono necessario che le aziende tecnologiche si focalizzino sulla sostenibilità, seguita dalla formazione e dall’accesso alla tecnologia per un’innovazione alla portata di tutti. È quanto emerge da una ricerca condotta da Samsung in collaborazione con il...
Società

Covid, 3 italiani su 4 si aspettano un aumento dei contagi

Angelica Bianco
L’aumento dei contagi che sta colpendo l’Europa sta raggiungendo anche l’Italia con un numero di infezioni da Covid19 in crescita nelle ultime settimane. Una probabile quarta ondata che, però, non sorprende più di tanto i cittadini. Secondo un sondaggio di Euromedia Research, oltre 3 italiani su 4, infatti, dichiarano di aspettarsi l’aumento dei contagi in questo periodo dell’anno. Quasi la...
Società

Dal risparmio gestito sempre più attenzione per la sostenibilità

Ettore Di Bartolomeo
La finanza sostenibile è andata in scena a Milano, a Palazzo delle Stelline, durante la sesta edizione del Salone SRI. L’evento che è punto di riferimento per risparmiatori, consulenti, investitori istituzionali che vogliono farsi un’idea chiara dei progressi della finanza nel campo della sostenibilità, ha visto fra i momenti fondamentali gli ‘ESG talk’. Protagonista della formula innovativa è stata Eurizon...
Regioni

In Sicilia 491 nuovi casi di Covid e 7 morti, stabili i ricoveri

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Anche oggi in Sicilia si registra una crescita, seppur lieve, dei casi Covid. Il numero dei nuovi positivi è pari a 491 (+19), nonostante il numero inferiore di tamponi effettuati, 26.376 e che produce un tasso di positività all'1,86%. Più che dimezzati i decessi, 7 (-9), i guariti sono 407, gli attuali positivi si incrementano di 77...
Regioni

Approvate le disposizioni per la prima abitazione in Valle d’Aosta

Redazione
AOSTA (ITALPRESS) – Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha approvato all'unanimità il disegno di legge che contiene disposizioni in materia di contributi in conto interessi a sostegno della prima abitazione. Presentato dalla Giunta regionale il 19 ottobre, il testo di legge si compone di quattro articoli, che sono stati illustrati in Aula dal Presidente della seconda Commissione, Antonino Malacrinò...