domenica, 13 Luglio, 2025

Società

Società

Unicef, Rozera: “Con la pandemia 100 milioni di bambini poveri in più”

Redazione
“Stiamo vivendo la più grande catastrofe globale mai vista fino a oggi. Da quando è cominciata la pandemia, i bambini poveri sono aumentati di 100 milioni e ci sono stati una serie di danni a catena dei quali hanno risentito maggiormente i più piccoli”. Così Paolo Rozera, direttore generale di Unicef Italia, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo...
Regioni

Covid, Toti: “Liguria non farà Natale in arancione”

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – "La Liguria non farà Natale in arancione. La situazione è complessa ma non va drammatizzata. L'Italia è uno dei Paesi che ha affrontato meglio la pandemia perché ha avuto la guida solita e autorevole del Governo ma anche perché ha un sistema sanitario diffuso sul territorio che nonostante le criticità ha saputo affrontare i momenti più difficili....
Regioni

In Sardegna 98 mila vaccinazioni nell’ultima settimana, Solinas “Bene”

Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – In Sardegna continua a crescere il numero delle vaccinazioni anti-Covid. Nell'Isola, dal 13 al 19 dicembre, sono state sfiorate le 100mila somministrazioni con un incremento di circa 20 mila dosi rispetto alla settimana precedente. Nella settimana che si è appena conclusa si continua a registrare una corsa delle terze dosi: 85 mila, 17mila in più rispetto alla...
Regioni

Centrodestra, rinviato a gennaio vertice sulle candidature in Sicilia

Paolo Fruncillo
Rinviato a dopo le feste natalizie il vertice del centrodestra per le candidature in Sicilia, inizialmente previsto a Roma per martedì 21 dicembre. Secondo quanto apprende l’Italpress da fonti della coalizione, la riunione è stata rinviata dopo le proteste di alcuni partiti che erano stati esclusi dal vertice. Partiti che saranno invitati alla riunione che si terrà a gennaio....
Regioni

Veneto: inaugurato “sportello lavoro” sperimentale nel padovano

Ettore Di Bartolomeo
“Esiste un modello Veneto nella gestione e nel governo delle politiche del lavoro oramai riconosciuto come il migliore a livello nazionale. Efficacia, professionalità, partecipazione al governo del mercato del lavoro basato su una collaborazione pubblico-privato di lunga data: queste sono le politiche del lavoro del Veneto che, nel tendere al miglioramento continuo, raggiungono i migliori risultati”. Così l’assessore regionale al...
Regioni

Napoli: riapre dopo 15 mesi la Galleria Vittoria

Ettore Di Bartolomeo
È stata riaperta questa mattina al traffico veicolare, dopo 15 mesi di chiusura la Galleria Vittoria. La riapertura è stata resa possibile dal collaudo positivo dell’impianto di areazione seguito al dissequestro da parte della Procura. Lo ha reso noto il Comune di Napoli. Nella giornata di ieri era stato anche completato il montaggio dei cavi di rame che erano stati...
Regioni

Amministrative Palermo, Schifani “bacchetta” il Centrodestra

Francesco Gentile
“La vittoria del Centrodestra al Comune di Palermo, dopo il fallimento dell’amministrazione Orlando, è pressoché certa. Ma c’è sempre un modo per bruciarla: procedere come si sta agendo inspiegabilmente oggi”. Lo dichiara il senatore di Forza Italia e ex presidente del Senato Renato Schifani. “Apprendo, infatti, di vertici convocati a livello locale nei quali si è precipitosamente dovuto includere la...
In primo piano

Montenegro: “Se Gesù fosse nato oggi, sarebbe un piccolo migrante”

Paolo Fruncillo
“Penso che la storia del presepe non è finita. Dopo duemila anni i piccoli devono ancora essere lasciati sulla barca e restare in una nave per giorni in attesa. Ecco, credo che se Gesù fosse nato oggi probabilmente sarebbe un piccolo migrante arrivato su una carretta del mare in cerca di un porto…”. Lo ha detto, in un’intervista a Repubblica,...
Società

Covid, Signorelli: “Niente abbracci. Al cenone non invitate Omicron”

Francesco Gentile
Il virus continua a circolare in quantità “perché non ci attendevamo che la protezione dei vaccini si abbassasse tanto con il tempo. Il 39% di copertura dopo 5 mesi è un dato peggiore di quanto ci saremmo aspettati all’inizio. Il vaccino ci protegge dalla malattia grave, e non è poco. Ma con questi dati, il virus continuerà a circolare e...
Regioni

Covid, in Calabria 449 nuovi positivi

Redazione
CATANZARO (ITALPRESS) – In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.550.413 (+5.066). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 100.649 (+449) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione Calabria. Territorialmente, dall'inizio dell'epidemia, i casi positivi sono così distribuiti. Catanzaro: CASI ATTIVI 944...