giovedì, 10 Luglio, 2025

Società

Società

Scuola: sostegno, Anief: “Il 70% dei posti vanno persi”

Marco Santarelli
“Sono un vero flop le modalità di scelta adottate dall’amministrazione scolastica per individuare i candidati che avrebbero dovuto occupare le decine di migliaia di cattedre di sostegno vacanti: lo conferma oggi Tuttoscuola, secondo i cui calcoli il 70% dei 5.741 posti di sostegno del concorso di Primaria e Infanzia continueranno ad andare a supplenze per eccesso di selezione. Una circostanza...
Società

Palma: Il carcere non sia un tempo vuoto. Sotto i 3 anni misure alternative alle sbarre

Giuseppe Mazzei
Presidente, la ministra Cartabia afferma che la riforma delle carceri è una priorità di questo Governo. Lei concorda con le conclusioni della “Commissione per l’innovazione penitenziaria” presieduta dal professor Marco Ruotolo? Condivido pienamente la divisione in tre macro-aree di intervento: la prima  relativa agli interventi attuabili fin da subito, nell’arco di questa legislatura; la seconda relativa alla riforma del regolamento,...
Regioni

Covid, Toti “Servono regole più coerenti con la situazione reale”

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – "La situazione del Covid in Liguria è sostanzialmente stabile: a fronte dell'aumento dei contagi, dovuti alla sempre maggiore circolazione della variante Omicron, il numero dei ricoverati in ospedale rimane costante, con un lieve incremento registrato oggi a causa delle minori dimissioni durante il fine settimana. Rimane evidente la necessità di modificare il quadro normativo per renderlo maggiormente...
Regioni

Fondi Ue Fse+, Zedda “Accelerare i tempi”

Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – "Sulla programmazione del Fondo sociale europeo abbiamo un vantaggio competitivo in termini di risorse. La nostra sfida ora è sulla tempistica, che dev'essere accelerata al massimo, per essere pronti a scrivere progetti e delibere e portare così a casa risultati già da quest'anno. Questo confronto è l'occasione per offrire spunti importanti per attivare, prima e meglio, l'ambizioso...
Regioni

Milano, Sala: “Su sicurezza mi assumo responsabilità, servono rinforzi”

Angelica Bianco
“Prendermi le mie responsabilità, nella consapevolezza che rispetto all’operato della mia giunta il primo responsabile sono io”. Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala in Consiglio comunale sul tema della sicurezza. “La questione sicurezza non è a mio avviso liquidabile con un giudizio sommario. Le conseguenze della pandemia – ha continuato – appartengono a tre livelli: sanitaria economica...
Regioni

Covid, in Emilia-Romagna arriva l’autotesting

Anna Garofalo
A partire da mercoledì 19 gennaio, in Emilia-Romagna, sarà possibile effettuare l’autotesting con un tampone rapido antigenico per determinare l’eventuale propria positività al virus SARS-CoV-2 e avviare formalmente il periodo di isolamento. La positività certificata attraverso il tampone fatto in proprio e al successivo caricamento del risultato sul Fascicolo sanitario elettronico, infatti, permetterà l’invio automatico dell’informazione ai Dipartimenti di Sanità...
Società

Dedicata a David Sassoli la decima edizione di Scuola d’Europa  

Redazione
La Scuola d’Europa, ideata dall’associazione La Nuova Europa (www.lanuovaeuropa.it) nel 2017, è giunta alla sua X edizione e prende avvio domani, 18 gennaio, al Liceo Mamiani di Roma. Il progetto internazionale si svolge due volte l’anno e si rivolge ai ragazzi tra i 15 e i 18 anni delle scuole superiori di diversa nazionalità, con una formazione non convenzionale sul...
Regioni

Progetto “Campus Sicilia” di Autogrill, già oltre 200 candidati

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Nel fine settimana, quindi prima dell'inizio del tour del Camper Autogrill, già oltre 200 giovani siciliani si sono candidati al progetto "Campus Sicilia" con cui Autogrill offre gratuitamente un percorso formativo teorico-pratico a cui far seguire prima un contratto a tempo determinato di sei mesi nei punti vendita sul territorio nazionale per conoscere l'azienda e poi –...
Società

La Dad che esclude gli studenti disabili

Cristina Calzecchi Onesti
Scuole aperte si, scuole aperte no. Nel dibattito tutt’ora in corso su quali siano le azioni migliori per fronteggiare la recrudescenza della pandemia, non emerge un dato socialmente e umanamente rilevante, quanto, cioè, la didattica a distanza possa colpire particolarmenteprofondamente una rilevante fascia di studenti fragili. Con l’avvento della DAD, infatti, la partecipazione degli studenti con disabilità alle classi è...
Società

Attentati nel foggiano, Lamorgese “Serve intervento forte dello Stato”

Anna Garofalo
“Lo Stato oggi fa sentire la sua presenza in maniera compatta mettendo risorse aggiuntive. Integreremo gli organici e daremo massima attenzione a quelli del territorio”. La ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha voluto far sentire la presenza dello Stato presiedendo il comitato provinciale straordinario per l’ordine e la sicurezza pubblica, questa mattina nella prefettura di Foggia. Un momento quasi obbligato, visti...