martedì, 22 Luglio, 2025

Società

Società

Se la fattoria diventa formazione e terapia

Cristina Calzecchi Onesti
Il Premio “Coltiviamo agricoltura sociale” 2021 è stato assegnato alla Grow Up-Impresa Sociale Agricola di Torino, alla Cooperativa Sociale l’Orto Magico di Roma e all’Azienda Florovivaistica Bearesi Guido di Monticelli D’Ongina (Piacenza). Aziende che, nonostante le difficoltà di questo periodo storico, hanno saputo fare scelte coraggiose perché diversità e integrazione viaggiassero insieme. Una fattoria che diventa luogo di formazione, attività...
Regioni

Inaugurazione Largo Ruberti a Roma, Messa: “Non solo gesto simbolico”

Redazione
“Questo non è un gesto soltanto simbolico perché la strada è l’innovatività che Ruberti ha dato nel suo percorso. Il bilancio dei risultati e dei cambiamenti da lui apportati è davvero molto importante”. Così la ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, a margine dell’inaugurazione del nuovo largo Antonio Ruberti a Roma, mpe/pc/gtr...
Regioni

Zingaretti “850 mila euro per 20 dimore e giardini storici del Lazio”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il Palazzo Ducale Cantelmo di Atina, in provincia di Frosinone; l'ex monastero delle Clarisse di Sezze, in provincia di Latina; Villa Morani ad Arsoli, in provincia di Roma; il Palazzo Chigi Albani di Soriano nel Cimino, nel viterbese. Sono queste alcune delle dimore storiche che verranno finanziate dalla Regione nell'ambito dell'Avviso pubblico per la valorizzazione delle dimore,...
Società

Pensioni, Fon.Te. estende la platea a liberi professionisti e autonomi

Gianmarco Catone
Fon.Te., il Fondo pensione complementare per i dipendenti da aziende del terziario, estende la platea a tutti i liberi professionisti e lavoratori autonomi che si trovano a lavorare nei settori di interesse del Fondo. A partire da aprile 2022, grazie all’approvazione della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (Covip), i commercianti potranno integrare la propria pensione aderendo a Fon.Te, il...
Società

Social Innovation Campus, lezioni Gruppo Cap e MM sull’acqua 4.0

Emanuela Antonacci
La rivoluzione dell’acqua 4.0 nella Città di Milano e nei comuni della Città metropolitana al centro degli eventi della terza edizione di Social Innovation Campus, il primo campus italiano sull’innovazione sociale, in programma il 9 e il 10 febbraio, promosso da Fondazione Triulza. Il viaggio alla scoperta dell’innovazione tecnologica e digitale alla base delle attività di MM e Gruppo CAP,...
Regioni

Intesa Regione-Irfis-Ics, 50 milioni per il patrimonio culturale

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Un plafond da 50 milioni di euro per mutui finalizzati a investimenti di rilancio del patrimonio culturale dell'Isola. I presidenti della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dell'Irfis- Finanziaria per lo Sviluppo della Sicilia spa, Giacomo Gargano, e dell'Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi, hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per sviluppare una collaborazione che punti alla tutela e...
Regioni

Pnrr, Napoli prima al bando di Palazzo Chigi sui trasporti

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Napoli prima città italiana nella selezione di un bando Pnrr sui trasporti. In relazione ai progetti Maas (Mobility as a service) – iniziativa promossa dal Ministero per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale (MITD) e dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) – il Comune di Napoli si è classificato al primo posto con 86...
Società

Scuola: Anief “un flop il liceo di 4 anni”

Giulia Catone
“Il liceo di quattro anni non piace a studenti e famiglie: lo dicono le poche iscrizioni alla forma ridotta di scuola superiore. Solo un terzo dei 1.001 posti disponibili su base regionale è stato “prenotato”. I dati, resi noti oggi dal Sole 24 Ore e riportati dalla stampa specializzata, certificano un fallimento o quasi del progetto, con il Ministero dell’Istruzione...
Società

Federlegnoarredo “se mite conferma massimali aziende e filiere a rischio”

Emanuela Antonacci
“FederlegnoArredo esprime profonda preoccupazione per il Decreto Prezzi che sembra non solo mantenere i massimali sostanzialmente invariati, rispetto a quelli dell’allegato I del decreto Mise del 6 agosto 2020, ma addirittura comprendere anche i costi di posa e dell’IVA precedentemente esclusi. Una decisione che non solo non prende in considerazione l’evolversi di un contesto ormai insostenibile, ma addirittura peggiora persino...
Società

Inps: norme inapplicabili per Ape sociale degli edili

Giampiero Catone
Sulla previdenza nuovo stop nei rapporti tra sindacati e Governo. Mentre l’Inps chiede chiarimenti sulle norme di prepensionamento dei lavoratori edili. Per l’istituto c’è un problema di interpretazione, in altri versi, per accedere ad Ape sociale e taglio di età da 36 a 32 anni, vale il contratto o il profilo professionale del lavoratore? Attualmente a parità di mansioni, un...