domenica, 6 Luglio, 2025

Società

Società

Clima: torna Earth Hour, un’ora di buio per proteggere il pianeta

Romeo De Angelis
Earth Hour, l’Ora della Terra, è la più grande mobilitazione globale del Wwf che, attraverso il gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in un momento di raccoglimento globale per la pace, la protezione del clima e per il nostro Pianeta. Anche un’azione apparentemente semplice come quella di cliccare il tasto off dell’interruttore, infatti, se fatta...
Società

Ucraina, 1 italiano su 4 teme che la guerra arrivi nel nostro Paese

Marco Santarelli
E’ già un mese che gli italiani assistono “impietriti” alle immagini che riportano gli effetti di un’invasione russa in terra ucraina, con una guerra che dai numeri ha già fatto molti morti tra i civili tra cui anche bambini. Una situazione che preoccupa fortemente la popolazione italiana (l’84,4% è “molto” o “abbastanza” preoccupato), anche se con un leggero calo rispetto...
Regioni

Ue, Fitto: “Ancora ritardi sui fondi di coesione”

Redazione
“Ci sono stati dei ritardi importanti negli ultimi 2 anni sulla politica di coesione e per questo dobbiamo proseguire sulla strada della semplificazione burocratica”. Queste le parole dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia Raffaele Fitto, in merito all’8° Forum sulla Coesione organizzato a Bruxelles. alp/sat/red...
Regioni

“Inclusione”, progetto sport e salute fa tappa a Palermo

Angelica Bianco
Nel giorno dei playoff per i Mondiali, Italia-Macedonia, l’altra faccia della stessa medaglia. Lo sport per tutti. Domani alle 15, nel quartiere San Filippo Neri allo Zen di Palermo, Sport e Salute, nell’ambito del progetto “Inclusione“, presenterà le attività dedicate alla comunità locale, con particolare attenzione ai minori stranieri, minori in aerea penale e disabili, per un totale di 4.051...
Società

Internazionalizzazione Made in Italy passa da industria fieristica

Gianmarco Catone
Fondazione Fiera Milano e Confindustria, in collaborazione con CFI-Comitato Fiere Industria, hanno presentato i risultati de “L’Italia delle Fiere Internazionali”, lo studio economico-scientifico che per la prima volta ha analizzato il legame fra l’economia di un Paese e il suo sistema fieristico. Dal rapporto, che offre uno sguardo sul cambiamento dell’ecosistema fieristico è emerso che l’internazionalizzazione del Made in Italy...
Società

Curling: Mondiali donne. Italia battuta da Svezia e Corea del Sud

Marco Santarelli
Due sconfitte per l’Italia nella quarta giornata di gare dei Mondiali femminili di curling di scena a Prince George, in Canada. La Nazionale tricolore guidata dall’allenatrice Violetta Caldart viaggia al momento in undicesima posizione in classifica con un bilancio di una vittoria e sei k.o. quando mancano ancora cinque incontri al termine della fase di round robin. Contro la Svezia nella...
Società

Inps: “Importante che istituto sia pubblico”

Lorenzo Romeo
“L’Inps è nella vita di tutti, accompagna l’individuo dalla nascita fino a dopo la morte. Si tratta dell’istituto di welfare del Paese che accorpa prestazioni previdenziali ma anche di tipo sociale di aiuto ai poveri, alle famiglie o alla natalità ed è importante che sia gestito dal pubblico”. Così Pasquale Tridico, presidente dell’Inps, durante un evento organizzato in occasione della...
Regioni

Scarpa rossa contro la violenza sulle donne al Palazzo dei Normanni a Palermo

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Il rosso come colore simbolo del contrasto alla violenza sulle donne, la scarpa come elemento in grado di dare un calcio a un fenomeno ancora troppo diffuso in Italia. È stato il presidente dell'Ars Gianfranco Miccichè a richiedere personalmente che l'installazione fosse collocata nel cortile interno di Palazzo dei Normanni, a Palermo, quasi a rivendicare l'impegno dell'Assemblea...
Regioni

In Sicilia 6.481 nuovi casi di Covid e 20 decessi

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Dai dati del bollettino del Ministero della Salute emerge che i nuovi positivi in Sicilia sono 6.481 (ieri erano 6.726) a fronte di 46.599 tamponi processati, dato che porta il tasso di positività al 14%. Nell'isola oggi si registrano 20 decessi (ieri erano 30). I guariti sono 6.949 e gli attualmente positivi registrano un incremento di 1.620...