sabato, 5 Luglio, 2025

Società

Regioni

Schifani “Forza Italia è la mia casa, per Tajani supporto totale”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "Tajani ha creato questa figura, modificando lo statuto di Forza Italia, per avermi accanto. Non mi sono voluto candidare alla vicesegreteria, perchè sono presidente di Regione e contrario ai doppi ruoli operativi. Il consiglio nazionale si riunisce non meno di due volte all'anno. Ma comunque il mio sarà un ruolo politico: farò da supporto a tajani tutte...
Società

Scuola: a Roma online l’avviso per favorire gli interventi d’inclusione

Cristina Gambini
“Rimuovere gli ostacoli” è l’avviso, da oggi on line, rivolto agli Istituti Comprensivi e ai CPIA di Roma Capitale per realizzare interventi d’inclusione a favore di studenti e studentesse con background migratorio o in condizione di maggiore svantaggio socioculturale. Si tratta di un fondo di 600 mila euro per il 2024, finalizzato a finanziare interventi di mediazione culturale, di insegnamento...
Società

Comunità Sant’Egidio: a due anni dalla guerra, veglie di preghiera per la pace

Valerio Servillo
Siamo a due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, con i combattimenti che proseguono provocando nuove vittime e nuove distruzioni. La Comunità di Sant’Egidio, “in questo triste anniversario” si è tenuta una serata di raccoglimento in preghiera, nella basilica di Santa Maria in Trastevere “per invocare il dono della pace in Ucraina.” “Non dimentichiamo – si legge in una nota...
Regioni

Sicilia, Galvagno “Su Pnrr stiamo andando nella direzione giusta”

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Iniziata a Catania la due giorni, organizzata da Fratelli d'Italia, dal titolo "Patrioti in Comune. Presente il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno che non ha mancato di parlare di impiego dei fondi Pnrr. "La programmazione – ha dichiarato Galvagno – e il lavoro fatto, da quando c'è il Governo Meloni, sono portati avanti in maniera coerente....
Regioni

Giglione (Cna Sicilia) “Le imprese raccolgono la sfida dell’IA”

Redazione
ENNA (ITALPRESS) – "Le imprese siciliane raccolgono la sfida dell'intelligenza artificiale, perché se opportunamente utilizzata può rappresentare un fattore di crescita della competitività". Lo dice Piero Giglione, Segretario della Cna Sicilia, a margine del seminario FormerAi, tenutosi presso l'Urban Center di Enna, destinato ai dirigenti e ai responsabili dei servizi della Confederazione. "La tecnologia che avanza non si può ignorare...
Regioni

Corte conti, in Cicilia nel 2023 condanne per quasi 11 milioni di euro

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "Dei 108 giudizi depositati nel 2023 dalla Procura regionale 66 riguardano responsabilità contestata a titolo di dolo e 24 a titolo di colpa grave, segno che le fattispecie colpose sono già assoggettate a un vaglio rigoroso della magistratura inquirente. Se da una parte la tecnica legislativa volta a delimitare meglio i connotati dell'elemento soggettivo della colpa grave...
Regioni

Cna SICILIA, imprese raccolgono la sfida dell’intelligenza artificiale

Redazione
ENNA (ITALPRESS) – "Le imprese siciliane raccolgono la sfida dell'intelligenza artificiale, perché se opportunamente utilizzata può rappresentare un fattore di crescita della competitività". Lo dice Piero Giglione, Segretario della Cna Sicilia, a margine del seminario FormerAi, tenutosi ieri presso l'Urban Center di Enna, destinato ai dirigenti e ai responsabili dei servizi della Confederazione. "La tecnologia che avanza non si può...
In primo piano

Ministero Interno e commercianti: più sistemi di video-allarme

Cristina Gambini
Dall’ultimo rapporto disponibile sulla criminalità predatoria le rapine commesse in Italia sono state 20.000, pari ad un calo del 17,6% rispetto al 2019. Ma erano anni di pandemia e il trend misurato risultava molto in ribasso. Il dato più contenuto, comunque, è confermato anche nel lungo periodo: furti e rapine sono in netta diminuzione. Nel 2013 ci furono 43.000 rapine...
Regioni

A Palazzo Reale di Palermo in mostra ‘Look Down’ di Jago, chiaro invito a ‘guardare in basso’

Cristina Gambini
A Palermo nel cortile Maqueda di Palazzo Reale fino al 3 giugno 2024 la Fondazione Federico II espone “Look Down”, il bambino di marmo bianco, rannicchiato in posizione fetale, rivolto verso uno dei luoghi spirituali più importanti al mondo, la Cappella Palatina, simbolo della convivenza tra culture e religioni diverse. Si tratta della celebre opera realizzata da Jago, scultore italiano...
Società

Dal Mim importanti stanziamenti per favorire l’inclusione a scuola

Marco Santarelli
“Il Braille è un fondamentale strumento di comunicazione e di espressione. Per favorire l’inclusione a scuola vogliamo fortemente investire risorse nell’Intelligenza Artificiale per rendere sempre più adeguata la didattica per gli studenti non vedenti o ipovedenti”. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara che, in occasione della “Giornata nazionale del Braille” (21 febbraio), ha voluto celebrare...