domenica, 20 Aprile, 2025

Società

Società

Istat: crescono occupazione e i contratti stabili. Aumenti salariali guidati dai rinnovi

Maurizio Piccinino
Nel terzo trimestre 2024, l’occupazione in Italia ha continuato a crescere, con un aumento delle ore lavorate dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dell’1,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il PIL, che misura il valore totale dei beni e servizi prodotti in un Paese, è rimasto stabile su base trimestrale, con un aumento dello 0,4% su base annua....
Società

Via libera del Cdm al decreto Milleproroghe: cancellate le multe ai No Vax

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella seduta di ieri il tanto atteso decreto Milleproroghe, il provvedimento annuale che mira a prorogare scadenze normative e a introdurre correttivi a legislazioni in vigore. Anche quest’anno il testo del decreto, composto da venti articoli, abbraccia una vasta gamma di settori, dalla pubblica amministrazione alla sanità, dall’istruzione al turismo, passando per misure di...
Società

Gregorini (Cna): “Non si penalizzi la sanità pubblica per favorire la privata”

Chiara Catone
“Sanità – un diritto per tutti”. È l’iniziativa promossa dalla Confederazione nazionale degli artigiani in difesa delle cure, salute e, soprattutto, dei pensionati. “Un compito importantissimo, dall’alta valenza sociale”, sottolinea la Cna nel presentare il lavori svolto. “Abbiamo attribuito a Cna pensionati, non da oggi, il compito di rappresentare il nostro sistema confederale sul versante della salute e della sanità”,...
Società

Un fenomeno radicato: 48 inchieste e 588 indagati, l’allarme di ‘Libera’ sulla corruzione nel 2024

Chiara Catone
La Giornata Internazionale contro la Corruzione è stata l’occasione per ‘Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie’ di tracciare un bilancio inquietante sulla diffusione della corruzione in Italia. Il rapporto, basato su 48 inchieste censite nel 2024, evidenzia come il fenomeno sia ormai sistemico, radicato e regolato da dinamiche complesse e trasversali. Da Torino ad Avellino, da Milano a...
Società

Unicef: In Siria uccisi almeno 80 bambini negli ultimi 14 giorni

Antonio Marvasi
L’Unicef rinnova con forza l’appello delle Nazioni Unite alla calma e alla protezione dei diritti fondamentali in Siria, dove la violenza continua a mietere vittime tra i più vulnerabili: i bambini. Solo nelle ultime due settimane, almeno 80 giovani vite sono state spezzate in un’escalation di brutalità che non risparmia nessuno. Nonostante le difficoltà, l’Unicef resta impegnato sul campo, collaborando...
Società

L’Anci sul Codice contratti: “Bene la riforma, ma servono semplificazioni”

Paolo Fruncillo
“La riforma del codice dei contratti va nella direzione che i Comuni auspicano, visto che si risolvono alcuni problemi dovuti alla mancanza di strutture progettuali adeguate in tanti enti. Apprezziamo il lavoro del governo per garantire continuità alle stazioni appaltanti ed agli operatori, con modifiche introdotte in linea con Anci sull’equo compenso, sulla tutela del lavoro, sulla revisione prezzi, sulle...
Economia

Censis: “Il ceto medio è in crisi e il 57% teme lo stile di vita dei migranti”

Stefano Ghionni
Il ‘58° Rapporto Censis’ presenta un quadro complesso e sfaccettato dell’Italia, un Paese intrappolato nella ‘sindrome della medietà’: né grandi slanci, né disastri totali, ma un lento galleggiamento che nasconde insidie profonde. Tra record occupazionali e turistici, denatalità crescente, crisi del ceto medio e mutazioni identitarie, l’Italia si trova a un bivio cruciale. Il Rapporto dell’istituto di ricerca socio-economica, pubblicato...
Società

Orban da Meloni: “Contrastare l’insieme l’immigrazione irregolare”

Stefano Ghionni
Giornata romana quella di ieri per il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán che in mattinata è stato ricevuto da Papa Francesco in Vaticano e nel pomeriggio è stato invece del Presidente del Consiglio. Ed è stato Palazzo Chigi a ospitare l’atteso incontro tra i due leader, volto a rafforzare la cooperazione bilaterale e a delineare una strategia condivisa sui grandi...