domenica, 20 Aprile, 2025

Giovani

Giovani

Il 90% dei giovani si fida del sistema educativo

Paolo Fruncillo
Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e la presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, hanno presentato la prima rilevazione dell’Indice di Fiducia dei Giovani. Questo studio del Consiglio Nazionale dei Giovani analizza 15 indicatori chiave per monitorare le percezioni dei giovani italiani sui vari aspetti della loro vita quotidiana. L’indice, che verrà aggiornato...
Giovani

Emilia-Romagna: 650mila euro per l’inclusione dei giovani sottoposti a procedimento penale

Francesco Gentile
Una opportunità, attraverso corsi di orientamento e formazione, per favorire l’inclusione socio-lavorativa di minori e di giovani-adulti, dai 14 ai 25 anni, sottoposti a procedimento penale dall’Autorità giudiziaria minorile e quelli in carico al Centro per la giustizia minorile dell’Emilia-Romagna. Per questi interventi formativi la Regione ha stanziato 650mila euro di risorse europee del fondo Fse Plus, tramite un bando...
Giovani

Università, dopo il primo anno dall’iscrizione uno studente su sei ci ripensa

Chiara Catone
“A un anno dal Diploma di Maturità, il 6,8% degli studenti che si sono iscritti all’università ha abbandonato definitivamente e il 9,3% ha cambiato corso di laurea o ateneo”. A svelare questo andamento è l’ultimo rapporto realizzato dall’ Associazione al servizio delle Scuole AlmaDiploma, che ha approfondito le performance universitarie dei ragazzi usciti dalla scuola superiore nel 2022. Secondo AlmaDiploma,...
Giovani

Se l’intolleranza occupa gli atenei

Giuseppe Mazzei
E’ sconcertante la facilità con cui i rettorati delle università vengono occupati da gruppi di studenti con le idee confuse ma con una chiara strategia dell’intolleranza. Ed è assurdo che questi eventi continuino a verificarsi senza che ci sia una doppia reazione: quella di chi deve garantire che l’università sia un luogo di studio, dibattito e non di sopraffazione e...
Giovani

L’Italia in ritardo nel settore dell’istruzione e della formazione

Chiara Catone
Un confronto internazionale ha messo in luce un dato preoccupante per l’Italia: il nostro Paese si trova in ritardo rispetto ai principali Stati dell’Unione europea nell’ambito dell’istruzione e formazione degli adulti. I numeri comunicati dall’Istat parlano chiaro: tra gli adulti di età compresa tra i 25 e i 64 anni, solo il 35,7% partecipa attivamente ad attività di formazione, sia...
Giovani

‘Specializzarsi per competere 2024’: Liguria stanzia 3 milioni per i giovani laureati

Ettore Di Bartolomeo
Ammonta a 3 milioni di euro, a valere sul Programma regionale del Fondo sociale europeo 2021-2017, lo stanziamento approvato dalla Giunta Regionale per l’avviso pubblico “Specializzarsi per competere 2024”. L’obiettivo del provvedimento, proposto dall’assessore alla Formazione Marco Scajola, è quello di erogare voucher a favore di giovani laureati liguri, di età inferiore ai 35 anni, come rimborso dei costi di...
Giovani

Aumenta la dipendenza da gioco d’azzardo nei giovani. Aumento delle scommesse sportive online

Paolo Fruncillo
Con un’escalation preoccupante, i centri di supporto per il gioco d’azzardo registrano un incremento di chiamate alle loro linee. Le situazioni esposte si fanno sempre più critiche: casi di bancarotta, perdite di abitazioni e crolli di relazioni personali. I chiamanti tendono ad essere sempre più giovani, prevalentemente uomini tra i 20 e i 30 anni. L’incremento delle chiamate è in...
Giovani

Bper Banca assegna borse di studio a 266 studenti di tutta Italia

Francesco Gentile
Si è svolta al BPER Banca Forum Monzani di Modena la cerimonia di consegna delle borse di studio “BPER Banca 57° edizione”. Quest’anno sono stati premiati 266 studenti delle scuole superiori provenienti da 42 province italiane che si sono distinti nel corso dell’anno scolastico 2020-2021: 85 di loro hanno ricevuto un assegno da 700 euro e altri 181 un assegno...