mercoledì, 14 Maggio, 2025

Giovani

Giovani

Sace: lancia la prima borsa di studio women in export

Giulia Catone
Investire nel capitale intellettuale del nostro Paese per supportarne lo sviluppo economico, digitale e infrastrutturale, riducendo i gap generazionali e di genere. Con questo obiettivo Sace Academy, attraverso l’hub formativo a sostegno di imprese, professionisti e giovani talenti, Sace Education, rafforza il proprio impegno a supporto delle giovani donne, professioniste e neolaureate e finanzia una borsa di studio tutta al...
Giovani

Mons. Pennisi ai giovani di Andria: “Dite no ad ogni forma di mafia, sì alla libertà”

Nicolò Mannino
Sono arrivati da Andria (Puglia) dopo aver dato vita come animatori a un riuscitissimo “Grest”. Sono solari e pieni di entusiasmo, guidati e coordinati da don Leonardo Pinelli della parrocchia Madonna di Pompei insieme a due animatori. Sono giunti in terra di Sicilia con un programma concordato da mesi per percorrere tappe di richiami alla memoria con una parola d’ordine:...
Economia

Imprese in Sicilia, Musumeci: “Da giovani risposta eccezionale”

Redazione
“La risposta dei giovani è stata eccezionale. Quaranta progetti che hanno aderito al concorso di idee lanciato dal Governo regionale con il supporto dell’Irfis, la nostra banca. L’auto-imprenditorialità, l’autostima, la capacità di potersi mettere a confronto con altre realtà italiane e internazionali permette ai giovani di esprimere il meglio della loro preparazione”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana...
Giovani

Cyberbullismo, Falco (Corecom Campania): “Monitorare i social dei figli per denunciare casi di violenza” 

Redazione
Bonagura (Questore di Benevento): “Il ‘bullo’ ha scelto di stare dalla parte sbagliata, per vincere nella vita bisogna essere solidali e in armonia con il prossimo”.   SOLOPACA – “Nel dibattito che si sta scatenando sulla possibilità di ‘sbirciare’ nei social dei figli per monitorare eventuali casi di violenza sul web, sono senza dubbio favorevole ad una attenta attività di...
Società

Internet, l’accesso alla rete entra nel novero dei diritti fondamentali

Francesco Gentile
Il web per tutti, ovunque, comunque. Sono 46 milioni gli italiani dotati di una connessione a internet. Di questi, il 65,5% si connette sia tramite la rete fissa, sia tramite la rete mobile, il 14,1% solo da mobile, il 12,1% solo da fissa. Sono numeri che dimostrano la centralità del web, una risorsa essenziale per dare continuità alle attività lavorative...