martedì, 13 Maggio, 2025

Giovani

Giovani

Il decalogo di ASviS per i partiti. Il “pilastro giovani” escluso dal PNRR

Elena Ruo
Come avvenuto nel 2018, prima delle elezioni che diedero vita alla legislatura uscente, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (320 aderenti, tra i principali attori della società civile) ha presentato ieri alle forze politiche il decalogo delle proposte da includere nei programmi elettorali per riportare l’Italia sul percorso di sviluppo sostenibile tracciato dall’ Agenda 2030 sottoscritta dalle Nazioni Unite nel...
Giovani

Il “j’accuse” di una generazione

Martina Cantiello
Io non posso permettermi di avere sogni. Non posso avere speranze e non posso avere ambizioni. Tutto ciò che posso desiderare nella vita so che non potrà probabilmente essere mai realizzato. La società di oggi non permette di poter credere in qualcosa. Noi giovani siamo destinati a non avere sogni. L’unica cosa che ho sono delle certezze. La prima certezza...
Giovani

Il CNEL chiama i giovani per conoscerne il pensiero

Lorenzo Romeo
L’Europa, gli effetti della pandemia e il PNRR. Sono questi i temi centrali della consultazione avviata dal CNEL e rivolta ai giovani. L’iniziativa si configura come una grande campagna di ascolto varata in collaborazione con il, ministero dell’Istruzione, il ministero dell’Università e Ricerca, il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, il Dipartimento per gli Affari europei...
Giovani

Giovani: Corte Conti, al via tirocini per 100 laureati in giurisprudenza

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Corte dei conti ha dato il via a tirocini retribuiti per 100 laureati in giurisprudenza, scelti tra i più meritevoli e di età inferiore ai 30 anni, in seguito a una selezione pubblica. I tirocinanti, la cui formazione teorico-pratica durerà 18 mesi, presso gli Uffici giudiziari e di controllo della Corte dei conti, coadiuveranno i magistrati...