martedì, 8 Luglio, 2025

Giovani

Giovani

FeduF: sempre più educazione finanziaria nelle scuole italiane

Cristina Gambini
L’educazione finanziaria è una delle maggiori novità che caratterizza l’inizio del nuovo anno scolastico, entrando a far parte del programma di Educazione civica e avvicinando così gli studenti di tutta Italia al tema della gestione responsabile del denaro.  “L’inserimento dell’educazione finanziaria nell’ambito dell’Educazione Civica nelle scuole di ogni ordine e grado è una tappa importante di un percorso già iniziato...
Attualità

Se Palazzo Chigi consulta le nuove generazioni

Cristina Calzecchi Onesti
Di giovani si parla tanto, soprattutto in campagna elettorale, ma l’Italia fino a poco tempo fa era l’unico Paese europeo a non averne una rappresentanza istituzionale. Ne abbiamo parlato con la presidente del Consiglio Nazionale Giovani, Maria Cristina Pisani, già portavoce politico del Partito Socialista Italiano e vice presidente dell’AFEM, l’Associazione delle donne dell’Europa del mediterraneo. Anche il nostro Paese...
Società

Gli adolescenti sono fumatori “policonsumatori”

Valerio Servillo
Più di un terzo degli adolescenti è un “fumatore policonsumatore”. Ovvero fuma indifferentemente sigarette tradizionale, e-cig o tabacco riscaldato. In generale cala il numero complessivo di fumatori in Italia, ma aumenta il numero di sigarette fumate. La situazione è fotografata dell’Istituto Superiore della Sanità i cui dati, in dettaglio, mostrano dati disaggregati per i fumo-dipendenti più giovani. Le adolescenti fumatrici...
Giovani

Scuola: dalla Regione Lazio 8 milioni per il diritto allo studio

Federico Tremarco
Su proposta dell’assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito Giuseppe Schiboni, la Giunta regionale del Lazio ha approvato il Piano annuale degli interventi per il diritto allo studio scolastico 2023/24. Il Piano stanzia circa otto milioni di euro, da ripartire tra i Comuni del Lazio, destinati agli alunni residenti che frequentano la scuola primaria....
Giovani

Bando da 3 milioni per favorire l’orientamento dei giovani nel settore imprenditoriale

Cristina Gambini
ʼGiovani e Impresaʼ è una misura sperimentale a sostegno di iniziative per i giovani che, con una dotazione finanziaria di tre milioni, intende favorire il coinvolgimento dei Comuni su attività di orientamento alla cultura di impresa. Con la collaborazione del partenariato locale, le amministrazioni comunali si misureranno sul sostegno alla nascita di nuova imprenditorialità giovanile che sia coerente con le...
Società

Il Papa ai giovani: “Siate fiduciosi, c’è bisogno di voi”

Maria Parente
“Il mondo ha bisogno di voi come la terra della pioggia. Proprio a voi giovani, che siete il presente e il futuro, Gesù dice: ‘Non temete'”. Il messaggio di Francesco ai giovani presenti al parque Tejo di Lisbona per la messa conclusiva della Giornata Mondiale della Gioventù, è di speranza e di luce, quella che rappresenta Gesù ed illumina il...
Società

Il ritorno dei Giochi della Gioventù

Paolo Fruncillo
Erano stati pensati e istituiti nel 1968, in piena contestazione giovanile. In un ventennio diventarono la più grande manifestazione di massa dello sport italiano. Cancellati nel 1996, riesumati nel 2007 e riabbandonati nel 2017. Ora tornano a rivivere i mitici Giochi della Gioventù. Il decreto legge che li re-istituisce è passato con voto unanime in commissione al Senato. Si vuole...