martedì, 8 Luglio, 2025

Giovani

Giovani

Contro la criminalità giovanile più lavoro e stop disimpegno

Giampiero Catone
I giovani rappresentano il futuro, un ponte tra una generazione e l’altra. La speranza di migliorare il mondo per non cadere negli errori tragici del passato. È questa una visione rassicurante e felice che pone la gioventù come vessillo del domani, come entità da proteggere e sostenere. Questa prospettiva che è della mia generazione, tuttavia, sta perdendo di intensità e...
Giovani

Alimentazione: i giovani della Generazione Z preferiscono i prodotti a base vegetale

Paolo Fruncillo
I giovani della Generazione Z cercano e mangiano sempre di più prodotti a base vegetale: hamburger, wurstel, polpette, cotolette e nuggets a base di verdure e legumi, oltre che formaggi, sottilette vegetali, latte, bevande, salse ma anche dolci e biscotti. La nostra alimentazione, dunque, è sempre più verde: cresce anche l’uso di verdure e ortaggi in cucina e nelle preparazioni...
Giovani

Università: dal Ministero 500 milioni per 5.400 posti letto destinati agli studenti

Valerio Servillo
Attraverso il quinto bando della legge sugli alloggi universitari, la 338/2000, il ministero dell’Università e della Ricerca finanzierà 5.400 nuovi posti letto per gli studenti. Sono stati, infatti, assegnati i circa 500 milioni di euro del Fondo dedicato, che, oltre alla creazione di nuovi posti, permetteranno anche di recuperare, riqualificare, ampliare ed efficientare strutture residenziali già esistenti. “Confermiamo la priorità...
Giovani

Sicilia: 2 milioni per il contrasto del disagio giovanile

Paolo Fruncillo
Promuovere la partecipazione inclusiva dei giovani siciliani alla vita sociale dei territori. È l’obiettivo prioritario dell’avviso pubblicato dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali e finanziato con circa 2 milioni e 250 mila euro, di cui due milioni a carico del Fondo nazionale per le Politiche giovanili 2022 e 250 mila euro a carico del bilancio regionale, quale cofinanziamento....
Giovani

Edufin: nasce il primo salone dedicato all’educazione finanziaria dei giovani

Federico Tremarco
Edufin, il primo Salone completamente dedicato all’educazione finanziaria dei giovani si terrà nella cornice del Salone Nazionale dello Studente di Campus (Roma Fiera, 17-18-19 ottobre 2023, 9.00-13.30), l’annuale appuntamento di orientamento alle scelte post diploma dedicato alle scuole superiori di tutta Italia. L’obiettivo è quello di intercettare i circa 60mila giovani, e i loro docenti, che si recheranno al Salone...