domenica, 6 Luglio, 2025

Giovani

Giovani

A Napoli la sfida tra le cinque finaliste del Premio città dei giovani

Martina Miceli
Sono ben cinque le città finaliste per l’edizione 2024 del Premio Città Italiana dei Giovani: Catania, Jesolo, Pisa, Potenza e Teramo. L’iniziativa è promossa dal Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Agenzia Italiana per la Gioventù, e punta a stimolare l’engagement...
Giovani

Dipendenza dai social media: più di un milione di giovani a rischio

Paolo Fruncillo
Una ricerca condotta da Demoskopika ha gettato nuova luce sui rischi che i social media comportano per la salute mentale e il benessere dei giovani. Secondo lo studio, sarebbero oltre 1,1 milioni gli under 35 italiani a rischio elevato di dipendenza dai social, con i giovanissimi tra i più esposti alle insidie comportamentali della rete. Utilizzando la Bergen Social Media...
Giovani

Scuola, accordo tra il ministero dell’Istruzione e il Distretto Italia sull’orientamento nel mondo del lavoro

Cristina Gambini
Distretto Italia ha siglato con il ministero dell’Istruzione e del Merito un accordo di collaborazione per realizzare attività di orientamento finalizzate a fare avvicinare i giovani studenti al mondo del lavoro su tutto il territorio nazionale. Le attività rientrano nelle complessive 30 ore che gli istituti scolastici sono chiamati a offrire agli studenti ogni anno, secondo le linee guida per...
Giovani

Più spazio ai giovani anche in politica e nelle istituzioni  

Rosalba Panzieri
Dai risultati del sondaggio realizzato dal Consiglio Nazionale dei Giovani e dall’Istituto Piepoli emerge che per il 65% degli italiani i “giovani dovrebbero avere più spazio anche in politica e nelle istituzioni”. Probabilmente il risultato di questo sondaggio – nonché, il tempismo del sondaggio stesso – è stato influenzato dalla recente nomina del 34enne Primo Ministro francese Gabriel Attal. Spazio ai giovani ma per governare serve esperienza Anche...
Giovani

Oltre la metà dei giovani dichiara che non vuole diventare genitore

Francesco Gentile
Secondo una indagine Coop sulle aspettative dei manager italiani per il 2024, circa una persona su tre dichiara di aver rinunciato ad acquistare casa o a cambiare lavoro. Vorrebbe, ma già sa che non lo farà. E tra i giovani 20-40enni, oltre la metà si dichiara per nulla interessata a diventare genitore, mentre un ulteriore 28% vorrebbe un figlio, ma...
Giovani

Scuola: il Lazio aderisce al progetto sperimentale legato alla filiera formativa

Cristina Gambini
La Giunta regionale del Lazio ha approvato la formalizzazione per l’adesione della Regione Lazio al progetto nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico – professionale in attuazione di quanto previsto dal decreto del Ministero dell’istruzione e del Merito del 7 dicembre 2023. Un progetto quadriennale che permetterà di creare una nuova filiera, a decorrere dall’anno scolastico 2024-2025, che...