lunedì, 21 Aprile, 2025

Giovani

Giovani

Scuola, accordo tra il ministero dell’Istruzione e il Distretto Italia sull’orientamento nel mondo del lavoro

Cristina Gambini
Distretto Italia ha siglato con il ministero dell’Istruzione e del Merito un accordo di collaborazione per realizzare attività di orientamento finalizzate a fare avvicinare i giovani studenti al mondo del lavoro su tutto il territorio nazionale. Le attività rientrano nelle complessive 30 ore che gli istituti scolastici sono chiamati a offrire agli studenti ogni anno, secondo le linee guida per...
Giovani

Più spazio ai giovani anche in politica e nelle istituzioni  

Rosalba Panzieri
Dai risultati del sondaggio realizzato dal Consiglio Nazionale dei Giovani e dall’Istituto Piepoli emerge che per il 65% degli italiani i “giovani dovrebbero avere più spazio anche in politica e nelle istituzioni”. Probabilmente il risultato di questo sondaggio – nonché, il tempismo del sondaggio stesso – è stato influenzato dalla recente nomina del 34enne Primo Ministro francese Gabriel Attal. Spazio ai giovani ma per governare serve esperienza Anche...
Giovani

Oltre la metà dei giovani dichiara che non vuole diventare genitore

Francesco Gentile
Secondo una indagine Coop sulle aspettative dei manager italiani per il 2024, circa una persona su tre dichiara di aver rinunciato ad acquistare casa o a cambiare lavoro. Vorrebbe, ma già sa che non lo farà. E tra i giovani 20-40enni, oltre la metà si dichiara per nulla interessata a diventare genitore, mentre un ulteriore 28% vorrebbe un figlio, ma...
Giovani

Scuola: il Lazio aderisce al progetto sperimentale legato alla filiera formativa

Cristina Gambini
La Giunta regionale del Lazio ha approvato la formalizzazione per l’adesione della Regione Lazio al progetto nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico – professionale in attuazione di quanto previsto dal decreto del Ministero dell’istruzione e del Merito del 7 dicembre 2023. Un progetto quadriennale che permetterà di creare una nuova filiera, a decorrere dall’anno scolastico 2024-2025, che...
Giovani

Diploma di maturità, per 8 studenti su 10 può bastare per trovare un lavoro appagante

Paolo Fruncillo
“Il diploma di maturità può bastare per trovare un buon lavoro. Ma poi è fondamentale una formazione mirata, non necessariamente di tipo accademico. Ciononostante, gli studenti continuano a preferire in blocco i licei, i più proiettati verso l’università”. A pensarla così sono molti dei 1.550 giovani studenti della scuola secondaria di primo grado coinvolti in un sondaggio dall’Osservatorio sull’Orientamento Scolastico,...
Giovani

Nell’anno delle elezioni l’Unione europea lavora di più per i giovani

Paolo Fruncillo
I giovani europei influiranno maggiormente sulle politiche dell’Ue. Forte dei risultati dell’Anno europeo dei giovani 2022, la Commissione ha annunciato varie iniziative per dare più voce ai giovani nell’ambito delle decisioni che li riguardano. Nel definire le politiche dell’Ue, la Commissione effettuerà una “verifica nell’ottica dei giovani”, che farà sì che gli effetti di queste politiche siano sistematicamente presi in...
Giovani

“Garanzia Futuro” per sostenere la crescita delle imprese italiane

Marco Santarelli
Sace e Credit Agricole Italia consolidano e rafforzano la loro partnership, al fine di incentivare e sostenere una crescita virtuosa dell’imprenditorialità italiana sui mercati internazionali, mettendo a disposizione dei propri clienti “Garanzia Futuro”, lo strumento digitale Sace dedicato all’ecosistema delle aziende Made in Italy, in particolare alle Pmi e alle filiere strategiche. “Garanzia Futuro” consente alle aziende italiane di accedere...
Giovani

Abruzzo: al via i nuovi corsi di formazione professionale

Federico Tremarco
Dall’installatore di impianti elettrici industriali al termoidraulico, dall’operatore dei servizi logistici alle produzioni alimentari, dall’operatore dei servizi di promozione e accoglienza al parrucchiere fino, per chiudere, al meccanico. Sono sette i nuovi percorsi triennali in modalità duale di Istruzione e formazione professionali (IeFP), riservati ai ragazzi che decidono di non proseguire gli studi dopo il percorso obbligatorio delle scuole medie,...