ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Gino Cecchettin e l’importanza di parlarsi – Il Regno Unito toglie gli orologi dalle scuole – Un progetto per l’inclusione fsc/azn…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ecco come cambia l’esame di maturità – Lo sport come valore della vita – I ragazzi europei “tifano” per l’allargamento dell’UE fsc/gsl…
Nasce la Scuola di Alta Formazione Antimafia, promossa dalla Uil che ha affidato la formazione dei propri quadri e delegati a #Noi Odv, Associazione riconosciuta ente formatore dal Ministero della Giustizia. Il corso, strutturato su otto ore, in presenza, in un’unica giornata,…
Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e la presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, hanno presentato la prima rilevazione dell’Indice di Fiducia dei Giovani. Questo studio del Consiglio Nazionale dei Giovani analizza 15 indicatori chiave…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Cos’è la “mentalità eroica”? – Ascoltare gli errori grammaticali provoca stress – A Prato, la street art degli studenti arricchisce le periferie fsc/abr/gtr…
Una opportunità, attraverso corsi di orientamento e formazione, per favorire l’inclusione socio-lavorativa di minori e di giovani-adulti, dai 14 ai 25 anni, sottoposti a procedimento penale dall’Autorità giudiziaria minorile e quelli in carico al Centro per la giustizia minorile dell’Emilia-Romagna. Per questi…
“A un anno dal Diploma di Maturità, il 6,8% degli studenti che si sono iscritti all’università ha abbandonato definitivamente e il 9,3% ha cambiato corso di laurea o ateneo”. A svelare questo andamento è l’ultimo rapporto realizzato dall’ Associazione al servizio delle…
E’ sconcertante la facilità con cui i rettorati delle università vengono occupati da gruppi di studenti con le idee confuse ma con una chiara strategia dell’intolleranza. Ed è assurdo che questi eventi continuino a verificarsi senza che ci sia una doppia reazione:…
Un confronto internazionale ha messo in luce un dato preoccupante per l’Italia: il nostro Paese si trova in ritardo rispetto ai principali Stati dell’Unione europea nell’ambito dell’istruzione e formazione degli adulti. I numeri comunicati dall’Istat parlano chiaro: tra gli adulti di età…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Gli insegnanti diventeranno immortali – Serate senza smartphone – Un progetto per i barbieri del futuro fsc/abr/gtr…
Ammonta a 3 milioni di euro, a valere sul Programma regionale del Fondo sociale europeo 2021-2017, lo stanziamento approvato dalla Giunta Regionale per l’avviso pubblico “Specializzarsi per competere 2024”. L’obiettivo del provvedimento, proposto dall’assessore alla Formazione Marco Scajola, è quello di erogare…