sabato, 24 Maggio, 2025

Società

Società

Il Presidente Mattarella sveglia l’Europa: “È tempo di agire”

Chiara Catone
“Nessun dorma”. Con una sola citazione, ma densa di significato (ha fatto evidentemente riferimento all’aria pucciniana che si carica di promessa e vigilanza) Sergio Mattarella ha scosso di certo le coscienze europee. Due settimane dopo il suo appello a non cedere all’immobilismo, la risposta è arrivata ieri direttamente Bruxelles. “Abbiamo ascoltato il suo appello”, ha detto Ursula von der Leyen,...
Società

Pnrr in stallo, Busìa avverte il Parlamento: “Servono regole chiare e scelte coraggiose”

Maurizio Piccinino
“La scadenza del Pnrr incombe”. Con queste parole il Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Giuseppe Busìa ha aperto ieri la sua relazione annuale al Parlamento: ha lanciato un monito chiaro sulla situazione critica della spesa pubblica e della gestione delle risorse legate al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il quadro tracciato da Busìa è allarmante: in alcuni settori la spesa...
Società

Zelensky: “Buona conversazione con Meloni. Lavoriamo per una pace autentica”

Antonio Marvasi
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso noto, attraverso i suoi canali social ufficiali, di aver avuto “una buona conversazione con il Presidente del Giorgia Meloni”. Un colloquio definito “come sempre ricco di idee interessanti” e incentrato sui futuri sviluppi diplomatici del conflitto con la Russia. Il leader ucraino ha riferito di aver discusso con Meloni anche degli incontri avuti...
In primo piano

Meloni apre il dialogo tra Bruxelles e Washington

Maurizio Piccinino
Un incontro trilaterale, si può dire, organizzato sul momento, approfittando della domenica che ha certificato l’inizio del pontificato di Papa Leone XIV. Fatto sta che ieri a Palazzo Chigi il Premier Giorgia Meloni ha accolto il Vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance e la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, inaugurando in pratica un dialogo strategico sulle relazioni...
Società

Meloni rilancia l’asse con Merz e rafforza i legami con Canada e Libano

Stefano Ghionni
Una giornata, quella di ieri, ricca di incontri istituzionali per Giorgia Meloni che ha accolto tre leader internazionali di primo piano a Palazzo Chigi: il Cancelliere tedesco Friedrich Merz, il Primo Ministro canadese Mark Carney e il Presidente libanese Joseph Aoun. Un’agenda fitta, che conferma il ruolo centrale dell’Italia nel panorama geopolitico internazionale, tra cooperazione industriale, stabilità euro-mediterranea e dialogo...
Società

Italia e Grecia rilanciano l’asse mediterraneo: intesa su energia, migranti e innovazione

Chiara Catone
Il vertice bilaterale tra Italia e Grecia, andato in scena ieri a Villa Pamphilj, a Roma, segna una tappa fondamentale per il rafforzamento della cooperazione tra due Paesi che, per geografia, storia e cultura, condividono una vocazione comune nel cuore del Mediterraneo. È un’alleanza strategica che si fa sempre più articolata, ambiziosa e multisettoriale, come sottolineato dai protagonisti della giornata:...
Società

Conto alla rovescia per l’elezione del 267esimo Papa, Vescovo di Roma e Pastore Universale della Chiesa

Domenico Turano
Un solo posto e 133 aspiranti È difficile immaginare chi possa essere il preferito a tale suprema carica. Di certo è che vi sono rappresentanti di più continenti tra i quali sceglierlo per dare alla Chiesa e al mondo una guida all’altezza delle sfide conseguenti alla globalizzazione, all’interculturalità e all’evidente smisurato progresso/squilibrio che si vive sul Pianeta. È anche difficile...