ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Tredici Pietro, ecco il primo album – La storia del femminismo spiegata in classe – Sostenibilità e buone pratiche con il Progetto Scuole fsc/gtr...
Il blocco delle opportunità per i giovani e le difficoltà degli anziani sono emergenze. Una riflessione di Aldo Moro ci fa capire che le attese popolari vanno affrontate Il pericoloso vortice dei dazi, gli attestati di buon governo dell’economia siglati dalle agenzia S&P che alza il rating dell’Italia a BBB+: così come per Fitch che conferma il rating a BBB...
Alla conferenza del Med5, il vertice che riunisce i Ministri dell’Interno e dell’Immigrazione di Italia, Spagna, Grecia, Malta e Cipro – i cinque Paesi del Mediterraneo più esposti ai flussi migratori – il ministro italiano Matteo Piantedosi ha rivendicato i risultati raggiunti nell’ultimo anno sul fronte dell’immigrazione irregolare. “Nel 2023 gli sbarchi sono diminuiti del 60% rispetto all’anno precedente”, ha...
La guerra nella Striscia di Gaza ha superato una nuova soglia critica. L’intensificarsi dei raid israeliani e il crescente numero di vittime civili ha spinto le Nazioni Unite a lanciare un’accusa durissima: in almeno 36 dei 224 attacchi contro edifici residenziali e accampamenti di sfollati nella Striscia effettuati tra il 18 marzo e il 9 aprile, “le vittime sono state...
Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS, ha avviato i collegamenti per il trasporto in modalità “tutto treno” dei nuovi mezzi destinati alla Metro di Roma. Il primo convoglio è arrivato a destinazione nella Capitale. I treni sono prodotti da Hitachi Rail nello stabilimento di Reggio Calabria e verranno utilizzati da ATAC per le linee B della Capitale....
Il report già dal titolo: “FragilItalia” pone un problema sulla tenuta del sistema sociale del Paese. Le criticità che poi emergono dal Report FragilItalia “Disuguaglianze sociali e ascensore sociale”, realizzato da Area Studi Legacoop in collaborazione con Ipsos; evidenziano che in Italia c’è un aumento della percezione delle disuguaglianze, con preoccupazioni crescenti sulla possibilità di accesso ai servizi essenziali e...
La produzione industriale italiana continua una discesa inarrestabile. A febbraio 2025, secondo i dati diffusi ieri dall’Istat, l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,9% rispetto a gennaio, e addirittura del 2,7% su base annua, al netto degli effetti di calendario. È il venticinquesimo calo tendenziale consecutivo: un’intera spirale negativa lunga oltre due anni che evidenzia la persistente debolezza...
Una manovra imponente da 25 miliardi di euro, una proposta di rinegoziazione dei dazi con gli Stati Uniti e un patto con le categorie produttive italiane. È questa la triplice direttrice su cui si muove il piano annunciato da Giorgia Meloni nel corso dell’incontro tenutosi ieri a Palazzo Chigi con rappresentanti delle imprese e delle organizzazioni sindacali. Una risposta concreta...
È una fase delicata quella che si apre per l’economia italiana ed europea, stretta nella morsa dell’inasprimento commerciale tra Unione europea e Stati Uniti. Il 15 aprile scatteranno le prime contromisure europee ai dazi americani su acciaio e alluminio. Il Ministro degli Esteri e del Commercio estero, Antonio Tajani, lo ha annunciato dal Lussemburgo in collegamento con il Vinitaly di...
In un momento difficile come quello attuale, il governo si prepara a fronteggiare con determinazione la tempesta commerciale innescata dalla nuova ondata di dazi imposta dagli Stati Uniti. A confermarlo è stata ieri Giorgia Meloni, intervenuta con un videomessaggio al congresso federale della Lega a Firenze, proprio mentre negli Stati Uniti e in tutto il mondo montano le proteste contro...