mercoledì, 23 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Operatori socio sanitari. Il Senato discute la valorizzazione.

Francesco Gentile
Sono un pò l’ultima ruota del carro, ma hanno il vantaggio di essere sempre presenti con i pazienti, di avere nel dna professionale l’impegno e la dedizione. Ora a sostenere il lavoro degli Operatori socio sanitari è anche Giuseppe Carbone, segretario generale Fials, che rilancia il Disegno di legge sulla riforma è riconoscimenti dell’Oss. “L’operatore socio-sanitario ha una sua dignità...
Sanità

Spesa farmaceutica ospedaliera oltre il tetto di 2 miliardi

Francesco Gentile
Crescita record, d’altronde non poteva essere diversamente per una pandemia che prosegue il suo cammino. A salire è la spesa farmaceutica ospedaliera che nei primi 11 mesi del 2020 si è attestata a 17.454,3 milioni di euro, evidenziando uno scostamento assoluto rispetto alle risorse complessive del 14,85% , ossia di 16.276,9 milioni di euro pari a circa 1.777,4 milioni di euro....
Sanità

Draghi: “Accelerare su piano vaccinale e pianificare le riaperture”

Redazione
“Il 26 marzo 2020 il Consiglio Europeo riconosceva la pandemia di COVID-19 come una sfida senza precedenti per l’Europa. A un anno di distanza, dobbiamo fare tutto il possibile per una piena e rapida soluzione della crisi sanitaria”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso delle comunicazioni in Senato in vista del Consiglio Europeo. “Sappiamo come...
Sanità

La salute torni nelle mani dello Stato

Giuseppe Mazzei
La pandemia ha fatto esplodere un problema che da tempo le forze politiche fanno finta di ignorare: il fallimento della sanità affidata alle Regioni. Il diritto alla salute è l’unico definito “fondamentale” dalla nostra Costituzione. Quindi, massima dovrebbe essere l’attenzione della politica per garantire che questo diritto sia assicurato a tutti i cittadini senza distinzione alcuna, nemmeno territoriale. E invece, da decenni assistiamo ad...
Sanità

Infermieri: Fnopi, fondamentali per assistenza e servizio sanitario

Francesco Gentile
Una professione che è cambiata per qualità, professionalità, per impegno e scrupolo. In modo così rapido da essere un lavoro che va a braccetto con il futuro. Sono queste e, altre ancora, le declinazioni della professione di infermiere. Gli indirizzi professioni sono individuati in un documento messo a punto dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) un gruppo di lavoro con...
Sanità

Vaccinazioni in farmacia. Anelli (Fnomceo): somministrazioni solo in presenza di un medico

Angelica Bianco
Nuova disputa sulle vaccinazioni in farmacia. A puntare i piedi è la Fnomceo, la Federazione dei medici Chirurghi e degli Odontoiatri, che chiede al Governo che sia assicurata la presenza del medico nelle farmacie che faranno le somministrazioni. Una richiesta su cui la Federazione dei medici non intende fare passi indietro, e che ora attende una risposta a breve. “Imprescindibile...
Sanità

Covid, nelle Rsa primi effetti del vaccino, giù incidenza e decessi

Redazione
Nelle strutture residenziali si iniziano a vedere i primi effetti delle vaccinazioni anti Covid-19, con un calo sia dell’incidenza della malattia fra i residenti e gli operatori, sia nel numero di residenti isolati, sia, anche se in misura ancora minore, nei decessi. Lo dimostra la seconda edizione del report di sorveglianza sulle strutture realizzato dall’Iss in collaborazione con il Ministero...
Sanità

Stati Generali Covid Calabria, Spirlì: “Dopo la zona rossa, black-out regionale non auspicabile”

Redazione
“Il black-out regionale non è auspicabile, spero valga anche per il Governo, abbiamo già patito la zona rossa e sappiamo cosa significa. Abbiamo avviato tavoli tecnici specifici confrontandoci sempre con tutte le categorie prima di ogni decisione. La Calabria intera non sarà zona rossa, ma si proteggeranno singoli territori o province”. Lo ha detto il presidente facente funzione della Regione...
Sanità

Vaccino, centralizzare il sistema di chiamata e somministrazione

Francesco Gentile
Regioni che vai problemi che trovi. Se c’è un aspetto che la pandemia ha mostrato è la fragilità del rapporto tra Stato e Regioni, dove queste ultime per ragioni diverse, alcune comprensibili, si muovono in modo difforme. In mezzo i cittadini che nel caso della somministrazione dei vaccini seguono indicazioni diverse, tanto diverse da essere contrastanti tra loro.   Caos nelle...
Sanità

Speranza: “Italia resta a colori ma la campagna vaccinale ricomincia a correre”

Redazione
“Anche questo weekend lo passero’ lontano dalla famiglia, ma il gran lavoro di questi giorni ora ci permette di ricominciare a correre con le vaccinazioni”. Lo dice Roberto Speranza, ministro della Salute, in un’intervista al quotidiano La Stampa. “So che gli italiani sono provati dalle restrizioni – dice il ministro – ma con il decreto Sostegni mettiamo in campo oltre...