lunedì, 28 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Emilia Romagna, allentate le regole per le visite negli ospedali

Francesco Gentile
La situazione contagi da coronavirus migliora e l’Emilia-Romagna è pronta a rivedere le regole per gli accompagnatori e i visitatori nelle strutture ospedaliere, permettendo a degenti e pazienti di avere al proprio fianco le persone più care. Consentendo anche a caregiver e volontari di svolgere le proprie attività nella maniera più semplice. L’eccezione è rappresentata dal fatto che queste norme...
Sanità

Chiusi 173 ospedali, meno 43 mila i tra medici e infermieri

Francesco Gentile
Più che le parole sono i numeri a illustrare i preoccupanti limiti (ci sarebbe da dire fallimenti) del Sistema sanitario in Italia. L’impatto con il Covid ha inoltre accelerato in modo drammatico le già vistose carenze.  I dati da cui partire, infatti, sono quelli pubblicati nel nuovo annuario statistico del Sistema sanitario nazionale, del Ministero della Salute relativi al 2019...
Sanità

La sfida dell’alta formazione sull’emodinamica parte dalla Sicilia

Francesco Gentile
In Italia abbiamo 269 laboratori di Emodinamica dove annualmente vengono eseguite 300mila procedure coronariche, a cui si aggiungono gli interventi di cardiologia strutturale per il trattamento delle patologie valvolari, con sistemi all’avanguardia che richiedono un’alta specializzazione. In questo contesto sono oltre 500 – secondo i dati forniti da GISE (Società Italiana di cardiologia interventistica) – i tecnici e gli infermieri...
Sanità

Sileri: “La variante indiana non elude il vaccino, switch è sicuro”

Angelica Bianco
Lo switch, per intenderci il cambio di vaccino tra la prima e la seconda dose, non provocherà problemi né sul lato della sicurezza né tantomeno rallenterà la campagna di immunizzazione. A sostenerlo il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia Italpress. “Lo switch – dice – è molto ragionevole e anche supportato...
Sanità

Covid e variante indiana (Delta). Moratti: “Vaccino efficace, problema sotto controllo”

Francesco Gentile
“La cosiddetta variante indiana (Delta) è temibile, però non preoccupa particolarmente perché abbiamo a disposizione i vaccini. Analisi inglesi confermano infatti che la copertura vaccinale ha una ottima efficacia anche contro questa variante”. Lo ha detto la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti. Al momento in Lombardia e’ stata riscontrata in totale su 81 cittadini: a...
Sanità

Aifa approva il vaccino “misto” per under60, seconda dose dopo 8 settimane

Francesco Gentile
La Commissione tecnico scientifica dell’Aifa si è espressa sulle modalità di utilizzo della schedula vaccinale mista in soggetti al di sotto dei 60 anni di età che hanno ricevuto una prima dose di vaccino Vaxzevria, anche in considerazione del mutato scenario epidemiologico di ridotta circolazione virale. Sulla base di studi clinici pubblicati nelle ultime settimane, la Cts ha ritenuto, a...
Sanità

Parte nel Lazio la prenotazione online per il vaccino anti-Covid

Angelica Bianco
Parte nel Lazio la prenotazione online per il vaccino anti-Covid anche presso le unità di cure primarie dei medici di medicina generale. A presentare il nuovo sistema di prenotazione, in conferenza stampa, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, Giovanni Cirilli, segretario regionale Fimmg, e Pierluigi Bartoletti, vice segretario nazionale Fimmg. “È un protagonismo importante...
Sanità

Vaccini, il Parlamento Ue chiede la sospensione dei brevetti

Francesco Gentile
Una revoca temporanea dei brevetti dei vaccini anti-Covid. A chiederla è il Parlamento Europeo, con una risoluzione approvata con 355 voti favorevoli, 263 contrari e 71 astensioni. Nel dettaglio, la risoluzione chiede una deroga temporanea all’accordo TRIPS dell’Organizzazione Mondiale del Commercio, “al fine di migliorare l’accesso globale a medicinali connessi alla Covid-19 a costi abbordabili e di affrontare i vincoli...
Salute

Vaccini. L’associazione Luca Coscioni: stop a Astrazeneca e Johnson ai giovani. Documento firmato da scienziati e medici

Giulia Catone
Nuovo allarme con una pressante sollecitazione: sospendere immediatamente la distribuzione del vaccino anti-covid19 Astrazeneca e Johnson and Johnson alle persone giovani di età a causa dei documentati rischi per la salute e la vita. La richiesta “urgente” e documentata, arriva dalla Associazione, Luca Coscioni, che ha scritto al Governo e al Commissario per la pandemia contro il vaccino Astrazeneca per...
Sanità

Infermieri malpagati. Corte dei Conti: i precari sono 66 mila

Francesco Gentile
Troppi infermieri precari con stipendi bassi per una sanità che dovrà fare i conti con nuovi impegni e complessità. A rimarcare la delusione dei lavoratori della sanità è la Fials. “Stanno traghettando l’Italia fuori dall’emergenza con un’opera incessante da oltre 15 mesi”, sottolinea Giuseppe Carbone, segretario generale della Fials, “rimane vergognosamente basso il trattamento stipendiale riservato loro: con 1.400 euro...