lunedì, 28 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Per il Pnrr sanitario alleanza pubblico-privato?

Alessandro Alongi
Riformare il sistema sanitario partendo da chi, in questo ultimo anno e mezzo, ha scongiurato il collasso del sistema pubblico, continuando a fornire agli assistiti cure e sostegno in piena emergenza: è quanto suggerisce, in una nota, l’A.N.D.I.A.R., l’Associazione nazionale di diagnostica per immagini dell’area radiologica, realtà affiliata alla CIU-Unionquadri e che associa le strutture ambulatoriali private e accreditate con...
Sanità

Vaccino, Speranza: “Dati incoraggianti, scaricati 28 mln di Green Pass”

Paolo Fruncillo
“I dati della campagna vaccinale sono incoraggianti e positivi, procediamo con una media di oltre 500 mila somministrazioni al giorno. Non vi è alcun dubbio che la variante Delta sta causando significativo aumento dei casi. È previsto che questa variante diventerà prevalente in tutta Europa e così anche in Italia. Abbiamo lavorato per rafforzare il sequenziamento, il dato definito al...
Sanità

Recovery, Meloni: “Sulla sanità risorse insufficienti”

Angelica Bianco
“È obiettivamente una grande occasione, il Recovery in se è uno strumento che ha fatto fare un passo avanti all’Ue e può offrire una grande possibilità alle nazioni, ma credo che ci siano alcuni elementi che vanno valutati, ho visto molta propaganda su questi temi. Le risorse così come configurate vedono una parte molto più consistente di prestiti che di...
Sanità

Farmacovigilanza. 70mila segnalazioni su 49 milioni. Da dicembre 7 decessi

Paolo Fruncillo
Sesto Rapporto di Farmacovigilanza sui Vaccini Covid-19, pubblicato dall’Agenzia Italiana del Farmaco. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 giugno 2021, per i quattro vaccini in uso. Le segnalazioni Nel periodo considerato sono pervenute 76.206 segnalazioni su un totale di 49.512.799...
Sanità

La realtà aumentata in sala operatoria al Policlinico di Bari

Angelica Bianco
Al tavolo operatorio con il visore computerizzato per analizzare in 3D il ginocchio e impiantare con la massima precisione e nella perfetta angolazione la protesi. La realtà aumentata entra in sala operatoria al Policlinico di Bari: sono stati effettuati nel reparto di Ortopedia i primi tre interventi chirurgici di protesi di ginocchio attraverso la modernissima tecnica di ausilio robotico. “Per...
Sanità

Speranza: “La pandemia non è finita, i vaccini l’arma più importante”

Paolo Fruncillo
“La vaccinazione è la vera e più importante arma che noi abbiamo per chiudere questa stagione così difficile, oggi supereremo 54 milioni di dosi somministrate, dobbiamo insistere e lavorare perchè questo vaccino è fondamentale per metterci alle spalle un passato così difficile. Purtroppo la pandemia non è finita, dobbiamo dire la verità, i numeri ci segnalano anche in altre parti...
Sanità

Vaccino, Razza: “In Sicilia preoccupano i ritardi per fascia 40-60 anni”

Paolo Fruncillo
“Variante Delta? Ci siamo preoccupati – che nell’etimologia del termine vuol dire occupati prima – e per noi diventa fondamentale crescere nella campagna vaccinale di prossimità”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, oggi a Catania, a margine del progetto dedicato ai pazienti oncologici ‘L’albero delle idee’, promosso dall’ospedale Cannizzaro. “Ieri in Sicilia – ha aggiunto l’esponente del...
Sanità

A novembre torna FarmacistaPiù in digital edition

Giulia Catone
La situazione epidemiologica non ha mai fermato il quotidiano impegno dei farmacisti verso il cittadino, nel 2020 cosi’ come negli ultimi mesi. Il periodo di emergenza vissuto sul campo sta portando la categoria a una riflessione sul futuro rilancio della sanita’, i nuovi modelli assistenziali e sull’inevitabile evoluzione del ruolo professionale. Si rinnova, per questo, l’annuale appuntamento con FarmacistaPiu’, il...
Sanità

Johnson minimizza. Merkel preoccupata. L’Italia si blinda

Cristina Calzecchi Onesti
Massima allerta per evitare che i tifosi inglesi aggirino controlli e norme.Variante Delta in rapida diffusione. Figliuolo tranquillizza: due dosi proteggono, a settembre 80% immunizzati. Quanto può valere, in termini di sacrifici umani, una partita di calcio? Lo spunto per questo interrogativo etico ce lo offre l’appuntamento romano di Ucraina-Inghilterra, valido per le qualificazioni ai quarti di finale del campionato...
Sanità

Lotta ai tumori. Decolla il Centro Europeo, Banca dati per coordinare ricerche, terapie e innovazioni anti cancro

Paolo Fruncillo
Il Piano Europeo di lotta al cancro ha lanciato una nuova iniziativa scientifica con il “Centro di conoscenze sul cancro”. Si tratta di nuova piattaforma online per raccogliere dati e coordinare le azioni contro la prima causa di morte al di sotto dei 65 anni in Europa. Il Centro raccoglierà i dati più recenti sul cancro, fornirà orientamenti in materia...